Messa In Funzione - Oase biOrb HALO Series Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
N O T A
• Non utilizzare ghiaia per acquari, in quanto po-
trebbe intasare l'inserto del filtro.
• Utilizzare solo il substrato di ceramica fornito.
• Non gettare il substrato ceramico nell'acquario, in
quanto il vetro acrilico potrebbe venire graffiato.
• Utilizzare solo le parti del substrato ceramico che
hanno dimensioni maggiori di quelle di un pisello.
Smaltire i rimanenti.
Procedere nel modo seguente:
 C
• Lavare il substrato ceramico in dotazione, introdurlo
cautamente nel bacino e poi sistemarlo attorno alla
scatola del filtro.
Installazione e allacciamento della pompa dell'aera-
tore
N O T A
Alla posa dell'apparecchio, assicurarsi che l'apparec-
chio
• si trovi al di fuori dell'acquario.
• non sia posizionato sull'acquario o sopra di esso.
• non possa cadere in acqua o "spostarsi" per le vibra-
zioni sino a cadervi.
I danni imputabili ad una installazione errata non pos-
sono essere contestati nei limiti della garanzia.
Procedere nel modo seguente:
 D
1. Collegare il tubo flessibile dell'acqua proveniente
dall'acquario con l'attacco dell'aria della pompa
dell'aeratore e installare la pompa dell'aeratore al
di sopra del futuro specchio dell'acqua dell'acqua-
rio. In tale maniera si impedisce la fuoriuscita
dell'acqua o un danno alla pompa nel caso che la
valvola di non ritorno integrata dovesse guastarsi.
2. Inserire il cavo di collegamento nella boccola sepa-
rata del trasformatore ad innesto, senza però infi-
lare ancora il trasformatore nella presa elettrica.
Concludere
dapprima
funzione.(→ Messa in funzione)
Collegamento dell'unità di alluminazione
N O T A
Le unità di illuminazione non devono essere immerse
né nell'acqua, né in altri liquidi.
Procedere nel modo seguente:
 E
1. Inserire il cavo di collegamento nella boccola sepa-
rata del trasformatore ad innesto, senza però infi-
lare ancora il trasformatore nella presa elettrica.
la
messa
in
Concludere
dapprima
funzione.(→ Messa in funzione)

MESSA IN FUNZIONE

Riempire e trattare l'acqua
L'acqua dell'acquario deve essere trattata aggiungen-
dovi "Water Conditioner" opp. "Biological Booster".
Procedere nel modo seguente:
 F
1. Riempire l'acquario di acqua di rubinetto. All'incirca
sino a 5 cm sotto al coperchio.
2. Tagliare il sacchetto „Water Conditioner" e poi spar-
gere il contenuto nell'acqua.
3. Avviare la pompa del ventilatore e dopo un tempo
ciclo di minimo 24 h spargere il contenuto del sac-
chetto
„Biological
(→ Avviamento / Spegnimento)
Avviamento / Spegnimento
C A U T E L A
Intensa radiazione LED!
Eventuali conseguenze: Pericolo di lesione agli occhi
per abbagliamento.
• Non guardare mai nella sorgente luminosa.
N O T A
Non far mai funzionare un collegamento ad aria a
vuoto, vale a dire senza tubo flessibile e bocchetta d'a-
ria.
Procedere nel modo seguente:
 G
1. Accensione: Inserire il trasformatore a spina nella
presa.
– Verificare che siano state realizzate le anse di
gocciolamento.
– La pompa dell'aeratore si avvia immediatamente.
2. Per l'accensione dell'unità di illuminazione, azionare
ev. l'interruttore on/off.
3. Spegnimento: Estrarre il trasformatore ad innesto
dalla presa.
IMPIEGO
Procedere nel modo seguente:
• Accendere l'unità di illuminazione con l'interruttore
on/off.
Programmare biOrb MCR LED
• Prima del primo uso, abilitare il telecomando
estraendo la piccola striscia di plastica.
• Accendere l'unità di illuminazione con l'interruttore
on/off.
- IT -
la
messa
in
Booster"
nell'acqua.
55

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents