Download Print this page

Crown CT10113 Original Instructions Manual page 33

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
[CT10152]
Per selezionare la marcia "1" spostare indietro l'inter-
ruttore 3. Questa modalita' e' adatta per il fissaggio di
viti o per foratura di buchi a grande diametro�
Per selezionare la marcia "2" spostare in avanti l'in-
terruttore 3� Questa modalita' e' adatta per foratura ad
alta velocita' o foratura di piccolo diametri�
Regolazione della velocità
La velocità si controlla partendo dallo 0 fino
al suo massimo valore esercitando pressio-
ne sull'interruttore on / off 4� Una pressione
leggera sull'interruttore provocherà velocità
dei giri bassa, permettendo quindi un accensione gra-
duale dell'apparecchio elettrico�
Modifica della direzione di rotazione (vedi fig. 6)
Cambiare la direzione della rotazione
solo dopo il completo arresto del motore,
in caso contrario potreste danneggiare
l'utensile elettrico.
Rotazione in senso orario (forare, avvitare) - muo-
vere l'interruttore inverso 5 a sinistra come illustrato
nella figura 6.1.
Rotazione in senso anti-orario (sviamento) - muo-
vere l'interruttore inverso 5 a destra come illustrato
nella figura 6.2.
Blocco automatico del mandrino autoserrante
[CT10113]
Se l'interruttore on / off 4 non e' premuto, il mandri-
no dell'apparecchio elettrico e' bloccato, permettendo
quindi di usare l'apparecchio elettrico come un norma-
le cacciavite (per esempio puo' essere usato per strin-
gere a mano viti e bulloni)�
Diodi emettitori di luce
Quando l'apparecchio elettrico e' collegato alla rete
elettrica, il LED 7 funziona come modalita' indicatore
(luce bassa) e significa che l'apparecchio elettrico e'
pronto per essere acceso�
Quando si preme l'interruttore on / off 4, il LED 7 fun-
ziona come modalita' luce (luce forte) - permette di
lavorare anche in condizioni di scarsa illuminazione�
Raccomandazioni sull'uso dell'utensile
elettrico
Perforazione (vedi fig. 7-9)
• Ingrassare con regolarità la punta del trapano quan-
do si fora sul metallo (eccetto quando si effettuano fori
su i metalli bivalenti e le loro componenti)�
• Nel forare i metalli duri, applicare più forza all'utensi-
le elettrico e ridurre la velocità di rotazione�
• Nel forare i buchi nel metallo con diametri grandi,
forare un buco con un diametro più piccolo per primo,
per poi portarlo al diametro necessario (vedi fig. 7.1).
Il produttore si riserva il diritto di apportare modifiche.
• Per evitare che la superficie si scrosti in corrisponden-
za del punto di uscita della punta del trapano quando si
fora il legno, seguire le istruzioni come da figura 7.2.
• Per diminuire la produzione di polvere quando si tra-
pana il muro o il soffitto, adottare le misure illustrate
in figura 8.
• Quando si effettuano fori su piastrelle smaltate, per
assicurare un centraggio ottimale della punta e per im-
pedire che lo smalto si danneggi, applicare del nastro
adesivo al centro del foro previsto e quindi perforare
(vedi fig. 9). Iniziare la perforazione a velocità ridotta
e aumentarla a mano a mano che il foro diventa più
profondo�
Avvitare le viti (vedi fig. 10)
• Per facilitare l'avvitamento delle viti e per evitare la
rottura dei pezzi di lavoro, fare prima un buco con un
diametro uguale a 2/3 della vite da utilizzare�
• Se si uniscono sezioni di materiale con delle viti, per
ottenere una tenuta duratura ed evitare crepe, fratture o
smembramenti seguire le misure illustrate in figura 10.
Manutenzione dell'utensile elettrico / mi-
sure preventive
Prima di eseguire qualsiasi operazione sull'utensi-
le elettrico, scollegarlo dalla rete elettrica.
Pulitura dell'utensile elettrico
Una condizione indispensabile per un uso sicuro e a
lungo termine dell'utensile elettrico è quella di tener-
lo pulito� Passare dunque con regolarità sull'utensile
elettrico dell'aria compressa attraverso i fori dell'aria 6�
Servizio post-vendita e application service
Il nostro servizio post-vendita risponde alle vostre do-
mande riguardanti la manutenzione e la riparazione
del prodotto, così come parti di ricambio� Informazio-
ni su centri di servizio, schemi delle parti e informa-
zioni su parti di ricambio possono essere trovate a:
www.crown-tools.com�
Trasporto degli apparecchi elettrici
• Categoricamente non far cadere alcun oggetto sulla
confezione durante il trasporto�
• Durante lo scarico / carico, non si possono utilizzare
qualsiasi tipo di tecnologia che funziona sul principio
bloccaggio imballaggi�
Protezione dell'ambiente
Riciclare la materia prima invece di but-
tarla.
L'utensile elettrico, accessori e imballaggio
devono essere selezionati per essere rici-
clati nel rispetto dell'ambiente�
Le parti in plastica sono contrassegnate per la raccolta
differenziata�
Queste istruzioni sono stampate su carta riciclata pro-
dotta senza cloro�
Italiano
33

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Ct10152