Iniziare; Accendere Lo Sistema; Regolare La Produzione Di Cloro - AQUALUX 103646 Installation And Care Instruction

Salt chlorinator
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Verificare il tasso di stabilizzante nella vasca. Un tasso di stabilizzante di cloro mantenuto entre 25 e 50 mg/l
permette evitare un deterioramento veloce del cloro prodotto dal elettrolizzatore AQUALUX, particolarmente in
periodi di forte esposizione ai raggi del sole. Se si utilizza un'acqua nuova, il tasso di stabilizzante sarà nullo.
Se il tasso di stabilizzante è compreso entre 25mg/l e 50 mg/l procedere a una clorazione intensiva
o
utilizzando un prodotto non stabilizzato (Moonipo).
Se il tasso di stabilizzante è inferiore a 25mg/l effettuare una clorazione intensiva utilizzando un prodotto
o
stabilizzato (Moondifix 56%).
Un'acqua sopra-stabilizzata inibisce il cloro e impedisce una buona disinfezione della vostra vasca. Se il tasso di
stabilizzante eccede 50mg/l sarà imperativo sostituire tutto o parte dell'acqua della vasca da un'acqua nuova.
Aggiungere la quantità di sale richiesta dal suo elettrolizzatore AQUALUX (3.5g/L). Utilizzare solo il sale per
elettrolisi del marchio Aqualux, in conformità alla norma EN 973 – Tipo A. (100378)
Il T.H. (durezza totale) misura la durezza dell'acqua, cioè la quantità di ioni Calcio Ca
La durezza della sua acqua deve essere entre 10°f e 25°f (gradi francesi).
Il T.A.C (Alcali totali) misura il potere tamponne dell'acqua, cioè la quantità di carbonati CO
della sua acqua deve essere entre 8°f e14°f (gradi francesi).

7.1.2 Iniziare

-
Mettere la valvola del filtro in posizione circolazione.
-
mettere la pompa in marcia forzata
-
Aspettare la dissoluzione totale del sale nella vasca (per accelerare il processo, il sale si puo' pre-dissolvere in secchi
prima di essere messo nella vasca dal lato del scarico di fondo e delle bocchette di mandata).
-
Verificare che il tasso di sale sia di 3,5g/l, adattare se necessario.
-
Spegnere la pompa.
-
Mettere la valvola del filtro in posizione filtrazione.
-
Accendere la pompa
-
Stabilire l'alimentazione elettrica sulla linea dell'elettrolizzatore.
-
Lo schermo si accende e indica un livello di produzione.
-
Verificare l'assoggettamento elettrico spegnendo la pompa. L'elettrolizzatore deve spegnersi. Se non è il caso,
verificare il collegamento dei cavi del suo assoggettamento (Cap 6.4.2).
-
Accendere la pompa di nuovo per fare funzionare l'elettrolizzatore.
-
Regolare il tempo di funzionamento della filtrazione seguendo i dati nella tabella seguente :
Tempo di funzionamento della filtrazione raccomandato dipendendo della temperatura dell'acqua :
Temperatura in °C
La prima regolazione della produzione di cloro necessaria al buon trattamento della sua vasca è legata al volume d'acqua nella
sua vasca ed ai parametri chimici della sua acqua. Si potrà ottenere una regolazione corretta solo procedendo a tastoni.
Assicurarsi che la concentrazione in sale nella vasca sia vicina a 3.5g/L.
Regolare la produzione di cloro del suo elettrolizzatore a 80% durante 24 ore.
Testare il tasso di cloro libero facendo un prelevamento in mezzo di vasca.
Se il tasso di cloro è superiore a 1.5 ppm ridurre la produzione di cloro dal 10%.
Se il tasso di cloro è inferiore a 1 ppm aumentare la produzione di cloro dal 10%.
Procedere cosi a tastoni per ottenere un tasso di cloro compreso entre 1ppm e 1.5ppm.
Il tasso di cloro libero presente nella vasca deve essere compreso entre 1mg/litro (1ppm) e 1,5mg/litro (1,5ppm). Visto che il
tasso di cloro libero è alto nella cellula, è necessario procedere ad analisi in mezzo di vasca.
NOTESAQX FRGBIT - IND B - 02/2012
7.1.2.aAccendere lo sistema
Tempo in ore
16
8
18
9
20
10
22
11
24
12
7.1.2.b Regolare la produzione di cloro
Temperatura in °C
26
28
30
Più
32 / 36
2+
2+
e Magnesio Mg
presenti nell'acqua.
2-
presenti nell'acqua. Il TAC
3
Tempo in ore
13
16
19
24/24

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

103647

Table of Contents