Bosch Professional GAS 12-25 PL Original Instructions Manual page 53

Hide thumbs Also See for Professional GAS 12-25 PL:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
– Spegnere l'elettroutensile, per fare in modo che l'aspira-
zione termini.
Il sistema automatico di accensione/spegnimento reste-
rà ancora in funzione fino a 6 secondi, per aspirare even-
tuali polveri residue dal tubo flessibile di aspirazione.
– Per spegnere l'aspiratore, posizionare il
selettore di modalità (1) sul simbolo
«Spegnimento».
Aspirazione a umido
Non utilizzare l'aspiratore per aspirare liquidi infiam-
u
mabili o esplosivi quali, ad esempio, benzina, olio, al-
cool, solventi. Non aspirare polveri calde o infiamma-
bili. Non utilizzare l'aspiratore in locali esposti al ri-
schio di esplosioni. Le polveri, i vapori oppure i liquidi
possono infiammarsi oppure esplodere.
L'aspiratore non andrà utilizzato come pompa per ac-
u
qua. L'aspiratore è destinato alla raccolta di miscele ac-
qua-aria.
Avvertenza: Durante l'aspirazione a umido, accertarsi che
sia il prefiltro (22), sia il filtro principale (20) siano stati pre-
levati dall'aspiratore (vedere anche Fig. D1 e E1).
Fasi operative precedenti all'aspirazione a umido
– Aprire le chiusure (9) e prelevare la parte superiore
dell'aspiratore (10) (vedere Fig. C).
– Prelevare il prefiltro (22) dal contenitore (7).
– All'occorrenza, rimuovere la sacca in plastica (19), oppu-
re il sacchetto raccoglipolvere.
– Ruotare il supporto filtro (28) fino a battuta nel senso di
rotazione
e prelevare il supporto filtro, assieme al filtro
principale (20), dalla parte superiore dell'aspiratore
(10).
– Innestare completamente il filtro a umido (21) sul bic-
chiere del filtro (29).
– Applicare la parte superiore dell'aspiratore (10) e richiu-
dere le chiusure (9).
– Introdurre il labbro in gomma (23) nell'accessorio a spaz-
zola (25).
Raccolta di liquidi
– Accendere l'aspiratore (selettore di modalità (1) sul sim-
bolo «Aspirazione»).
L'aspiratore è dotato di un galleggiante. Raggiunta l'altezza di
riempimento massima, l'aspirazione verrà arrestata.
– Posizionare il selettore di modalità (1) sul simbolo «Spe-
gnimento».
– Svuotare il contenitore (7).
Per evitare la formazione di muffe dopo l'aspirazione a umi-
do: (vedi «Pulizia del filtro a umido», Pagina 54)
Sistema di pulizia automatica del filtro
Al più tardi quando la potenza di aspirazione non sarà più
sufficiente, occorrerà attivare la pulizia del filtro.
Bosch Power Tools
La frequenza di pulizia del filtro dipenderà dal tipo e dalla
quantità di polvere. Con un impiego regolare, la portata mas-
sima verrà mantenuta più a lungo.
– Spegnere l'aspiratore per 6–10 secondi, quindi riaccen-
derlo. Ripetere la procedura più volte.
– Allo spegnimento, il prefiltro (22) verrà pulito mediante
appositi impulsi d'aria.
– Per lavorare dopo la pulizia del filtro, riaccendere l'aspira-
tore.
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
Estrarre la spina dalla presa di corrente prima di effet-
u
tuare interventi di manutenzione o pulizia sull'aspira-
tore, di effettuare regolazioni sull'apparecchio, di so-
stituire elementi accessori o prima di riporre l'aspira-
tore. Tale precauzione eviterà che l'aspiratore possa es-
sere messo in funzione involontariamente.
Per lavorare bene ed in modo sicuro mantenere l'aspi-
u
ratore e le fessure di aerazione pulite.
Ai fini della manutenzione da parte dell'utente, l'aspiratore
deve essere smontato, pulito e controllato per quanto possi-
bile ed avendo cura di non causare pericoli al personale ad-
detto alla manutenzione o ad altre persone. Prima dello
smontaggio, l'aspiratore dovrebbe essere pulito al fine di
prevenire eventuali pericoli. Il locale in cui viene smontato
l'aspiratore dovrebbe essere ben arieggiato. Durante la ma-
nutenzione, indossare un equipaggiamento di protezione
personale. Dopo interventi di manutenzione è necessario ef-
fettuare una pulizia accurata dell'ambiente di manutenzione.
Almeno una volta all'anno è necessario che il produttore op-
pure personale adeguatamente addestrato sottoponga la
tecnica di aspirazione ad un adeguato controllo per verifica-
re ad esempio se il filtro è esente da danni, se l'aspiratore è
ermetico e se il dispositivo di controllo funziona corretta-
mente.
Per gli aspiratori di classe L che si siano trovati in ambienti
contaminati, occorrerà pulire l'esterno dell'utensile e tutte le
parti dell'utensile stesso, oppure trattare con prodotti erme-
tizzanti. Durante gli interventi di manutenzione e riparazio-
ne, occorrerà smaltire tutte le parti contaminate che non sia
più possibile pulire adeguatamente. Tali parti andranno chiu-
se in sacchetti ermetici e smaltite conformemente alle dispo-
sizioni vigenti per l'eliminazione di rifiuti di questo tipo.
Se fosse necessaria una sostituzione della linea di collega-
mento, questa dovrà essere eseguita da Bosch oppure da un
centro assistenza clienti autorizzato per elettroutensili
Bosch, al fine di evitare pericoli per la sicurezza.
Pulizia del contenitore
– Tergere occasionalmente il contenitore (7) con un norma-
le detergente non abrasivo e lasciarlo asciugare.
Pulire il filtro
Svuotare il contenitore e pulire il filtro con regolarità, per ga-
rantire una potenza di aspirazione ottimale. Se anche dopo
Italiano | 53
1 609 92A 4CP | (09.11.2018)

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents