Bosch Professional GAS 12-25 PL Original Instructions Manual page 52

Hide thumbs Also See for Professional GAS 12-25 PL:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
52 | Italiano
– Estrarre all'indietro il bordo della sacca in plastica piena
(19)dagli appositi fermagli (31).
– Prelevare la sacca in plastica (19), con cautela e senza
danneggiarla, dal contenitore (7).
– Accertarsi che la sacca in plastica non faccia attrito
sull'apertura di aspirazione (30) o su altri oggetti dagli
spigoli vivi.
Sostituzione/introduzione del sacchetto raccoglipolvere
(accessorio)
– Aprire le chiusure (9) e prelevare la parte superiore
dell'aspiratore (10) (vedere Fig. C).
– Prelevare il prefiltro (22) dal contenitore (7).
– Estrarre all'indietro il sacchetto raccoglipolvere pieno
(19) dalla flangia di attacco. Chiudere l'apertura del sac-
chetto raggoglipolvere ribaltando il coperchio. Prelevare
il sacchetto raccoglipolvere chiuso dal contenitore (7).
– Innestare il nuovo sacchetto raccoglipolvere sulla flangia
di attacco dell'aspiratore. Accertarsi che il sacchetto rac-
coglipolvere poggi, per l'intera lunghezza, sulla parete in-
terna del contenitore (7).
– Introdurre il prefiltro (22), con le frecce rivolte verso l'at-
tacco per tubo flessibile (3), nel contenitore (7).
– Applicare la parte superiore dell'aspiratore (10) e richiu-
dere le chiusure (9).
Introduzione del labbro in gomma (aspirazione a
umido) (vedere Fig. H)
Avvertenza: I requisiti per il grado di permeabilità (classe di
polveri L) sono stati documentati per la sola aspirazione a
secco.
– Rimuovere i listelli a spazzola (24), sollevandoli dall'ac-
cessorio a spazzola (25) mediante un attrezzo idoneo.
– Introdurre i labbri in gomma (23) nell'accessorio a spaz-
zola (25).
Avvertenza: Il lato strutturato dei labbri in gomma dovrà es-
sere rivolto all'esterno.
Utilizzo
Estrarre la spina dalla presa di corrente prima di effet-
u
tuare interventi di manutenzione o pulizia sull'aspira-
tore, di effettuare regolazioni sull'apparecchio, di so-
stituire elementi accessori o prima di riporre l'aspira-
tore. Tale precauzione eviterà che l'aspiratore possa es-
sere messo in funzione involontariamente.
Messa in funzione
Attenersi alla tensione di rete. La tensione riportata sul-
u
la targhetta di identificazione dell'aspiratore deve corri-
spondere alla tensione della rete elettrica di alimentazio-
ne. I caricabatteria contrassegnati per l'utilizzo a 230 V
sono utilizzabili anche a 220 V.
Attenersi alla tensione di rete. La tensione riportata sul-
u
la targhetta di identificazione dell'aspiratore deve corri-
spondere alla tensione della rete elettrica di alimentazio-
ne.
1 609 92A 4CP | (09.11.2018)
Informarsi riguardo a regolamenti e leggi in vigore nel
u
proprio Paese riguardo al trattamento di polveri noci-
ve per la salute.
L'aspiratore può essere impiegato per l'aspirazione e l'assor-
bimento dei seguenti materiali:
– Polveri con valore limite di esposizione > 1 mg/m
In linea generale, l'aspiratore non deve essere impiegato in
ambienti a rischio di esplosione.
Per garantire una potenza di aspirazione ottimale, il tubo
flessibile di aspirazione (15) deve essere sempre srotolato
completamente dalla parte superiore dell'aspiratore (10).
Aspirazione a secco
Avvertenza: Durante l'aspirazione a secco, accertarsi che
sia il prefiltro (22), sia il filtro principale (20) siano introdot-
ti nell'aspiratore (vedere anche Figg. D2 e E2).
Raccolta di polveri depositate
– Per accendere l'aspiratore, posizionare il
selettore di modalità (1) sul simbolo «Aspi-
razione».
– Per spegnere l'aspiratore, posizionare il se-
lettore di modalità (1) sul simbolo «Spegni-
mento».
Aspirazione delle polveri sollevate da elettroutensili in
funzione (vedi figura I)
Se l'aria di scarico ritorna nell'ambiente, occorre assi-
u
curare un sufficiente indice di ricambio aria (L)
nell'ambiente stesso. Attenersi alle prescrizioni nazio-
nali al riguardo.
Nell'aspiratore è integrata una presa di corrente
con contatto di protezione (2). Tale presa con-
sente di collegare un elettroutensile esterno.
Attenersi alla potenza di allacciamento massi-
ma ammessa dell'elettroutensile collegato.
– Montare l'adattatore di aspirazione (16) (vedi «Montaggio
dell'adattatore per l'aspirazione polvere», Pagina 50).
– Innestare l'adattatore di aspirazione (16) nel bocchetto-
ne di aspirazione dell'elettroutensile.
Avvertenza: Qualora vengano impiegati elettroutensili dal ri-
dotto afflusso d'aria nel tubo flessibile di aspirazione (ad es.
seghetti alternativi, levigatrici, ecc.), l'apertura aria di scari-
co (32) dell'adattatore di aspirazione (16) andrà aperta.
Soltanto in questo modo il sistema di pulizia automatica del
filtro potrà funzionare correttamente.
A tale scopo, ruotare l'anello sopra l'apertura aria di scarico
(32) sino a raggiungere l'apertura massima.
– Per attivare il sistema automatico di
accensione/spegnimento dell'aspirato-
re, posizionare il selettore di modalità (1)
sul simbolo «Sistema automatico di ac-
censione/spegnimento».
– Per attivare l'aspiratore, accendere l'elettroutensile col-
legato alla presa di corrente (2). L'aspiratore si avvierà
automaticamente.
3
Bosch Power Tools

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents