Cembre PO7000 Operation And Maintenance Manual page 23

Two speed hydraulic foot pump
Hide thumbs Also See for PO7000:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
– Azionare il pedale sino a portare quasi in fi ne corsa le matrici (o le lame) della testa.
– Scaricare la pressione dell'olio premendo il pedale ritorno pressione (31).
– Ripetere per almeno 10 volte le suddette operazioni per garantire che tutte le bolle d'aria vengano
espulse dal circuito oleodinamico.
– Riavvitare il tappo (14).
Per rimuovere eventuali impurità:
– Tenere la pompa in posizione orizzontale.
– Staccare la testa oleodinamica allacciata alla pompa.
– Azionare energicamente per una decina di volte il pedale (9) tenendo contemporaneamente
premuto il pedale (31): in questo modo si crea un energico fl usso d'olio attraverso il circuito
oleodinamico che rimuove le eventuali impurità che ostacolano il corretto funzionamento della
pompa.
4.3) Sostituzione del tubo fl essibile alta pressione
– Tenendo il tubo fl essibile rivolto in alto, serrare il basamento (38) tra le ganasce di una morsa
bloccando così la pompa.
– Tenere con una mano il tubo arrotolato e con l'altra, mediante una chiave fi ssa da 19, svitare il
tubo dal corpo pompa.
– Pulire accuratamente il fi letto sul corpo togliendo ogni traccia della vecchia guarnizione.
– Ripristinare la guarnizione sul fi letto maschio del nuovo tubo utilizzando del nastro di tefl on.
– Avvitare il nuovo tubo serrando con coppia di 50 Nm (37 lbf.ft).
– Eliminare l'aria esistente nel tubo operando come segue:
liberare il pedale dalla molla aggancio pedale e, tenendo premuta con un utensile la spina conica
dell'innesto rapido, pompare lentamente fi no a quando si vedrà uscire l'olio.
Se la fuoriuscita dell'olio fosse notevole sarà necessario provvedere ad un rabbocco (vedi § 4.1).
5. FUNZIONAMENTO ANOMALO DELLA POMPA E POSSIBILI RIMEDI
Inconveniente:
la pompa genera pressione ma il pistone della testa collegata non avanza.
Rimedio:
assicurarsi che il raccordo rapido sia perfettamente innestato.
Inconveniente:
funzionamento "pulsante" delle matrici (o delle lame) della testa collegata alla
pompa, ossia ad ogni colpo di pedale della pompa si ha un avanzamento delle
matrici (o delle lame) seguito però da un corrispondente indietreggiamento.
Rimedio:
eliminare eventuali impurità che compromettono il corretto funzionamento delle
valvole di ritenuta (vedi § 4.2).
Eliminare le bolle d'aria presenti nel circuito oleodinamico (vedi § 4.2).
Inconveniente:
la corsa delle matrici (o delle lame) della testa collegata alla pompa è incompleta;
anche insistendo nell'azione di pompaggio non si ottiene la battuta delle matrici
(o il taglio del cavo).
Rimedio:
verifi care il livello dell'olio e, se necessario, provvedere al rabbocco (vedi § 4.1).
Inconveniente:
la valvola di sicurezza interviene prima che le matrici vadano in battuta o che le
lame eff ettuino il taglio.
Rimedio:
verifi care la taratura della valvola di sicurezza con l'apposito strumento MPC1.
23
(Rif. a Fig. 8)

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents