Descrizione Dell'apparecchio - Cebora Spot 2500 Instruction Manual

Spot welding machine
Hide thumbs Also See for Spot 2500:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
presa; se selezionato il ciclo manuale"MAN" il ciclo di
puntatura inizia alla pressione del grilletto della torcia.
7 Accendere la saldatrice con l'interruttore X situato sul
retro della macchina.
8 Per limitare l'esposizione al campo magnetico tenere il
cavo della pistola dal lato della mano che la impugna, evi-
tando di avvolgersi con il cavo.

4 DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO

A- Tasto per la selezione dell'operatore "USER".
B- Led. Segnala la attivazione o lo spegnimento della
funzione di selezione dell'operatore.
C- Tasto. Attiva la funzione di riscaldamento ad impulsi.
Si utilizza per realizzare delle calde su lamiere di grosso
spessore.
Vengono erogati tre impulsi consecutivi intervallati da un
tempo di pausa fisso di 360 msec.
Con i pulsanti S e T si regola la potenza, il display R
visualizza la regolazione. Minimo = 20 Massimo = 90.
D- Led.
Segnala
l'attivazione
riscaldamento ad impulsi. Per il funzionamento leggere
"funzione manuale – automatico" led O.
E- Led. Segnala l'attivazione della funzione di puntatura
rosette. Per il funzionamento leggere "funzione manuale
– automatico" led O.
F- Tasto.
Attiva
la
Serve a eseguire le trazioni su lamierati avendo preventi-
vamente montato il martello sulla pistola e avendo fissa-
to la rosetta a tre punte nella testa del martello.
La potenza è costante e tramite i pulsanti S e T si regola
un tempo, il display R visualizza la regolazione Minimo =
01 Massimo = 15.
G- Led. Segnala l'attivazione della funzione di puntatura
degli inserti. Per il funzionamento leggere "funzione
manuale – automatico" led O.
H- Tasto. Attiva la funzione di puntatura inserti.
Serve a puntare i vari inserti filettati presenti nelle moder-
ne carrozzerie delle auto. La potenza è costante e trami-
te i pulsanti S e T si regola un tempo, il display R visua-
lizza la regolazione Minimo = 01 Massimo = 50.
I- Led. Segnala l'attivazione della funzione di ricalco
lamiere. Per il funzionamento leggere "funzione manuale
– automatico" led O.
L- Tasto. Attiva la funzione di ricalco lamiere.
Serve a riappiattire le lamiere che hanno subito delle
deformazioni. Si esegue con l'apposito elettrodo.
Tempo fisso e tramite i pulsanti S e T si regola una poten-
za., il display R visualizza la regolazione Minimo = 20
Massimo = 60.
M- Led. Segnala l'attivazione della funzione di scalda
lamiere. Per il funzionamento leggere "funzione manuale
– automatico" led O.
N- Tasto. Attiva la funzione di scalda lamiere.
Serve ad eseguire il riscaldo delle lamiere deformate tra-
mite il carbone.
Il tempo è illimitato e tramite i pulsanti S e T si regola una
potenza, il display R visualizza la regolazione Minimo = 20
- Massimo = 60.
O- Tasto selezione funzionamento automatico/manuale.
All'accensione se la macchina è predisposta per il fun-
zionamento manuale "MAN" il led P si accende.
NOTA: all'accensione del generatore i led lampeggiano
4
della
funzione
funzione
puntatura
indicando lo stato di attesa "stand by"cioè macchina
accesa senza tensione in attesa di comando.
Selezionare una funzione di lavoro.
La selezione tra funzionamento Manuale e Automatico
avviene alla pressione del tasto O.
Per funzionamento manuale si intende che, una volta
selezionata la funzione, la puntatura viene comandata
dal grilletto della pistola; il led che visualizza la scelta
della funzione restano accesi in modo non lampeggiante
e il display R visualizza la regolazione.
Attenzione:con questa modalità di lavoro il generatore
non entra mai in "stand by".
Per funzionamento automatico si intende che la punta-
tura non viene comandata dal grilletto della torcia, in
relazione a questo i led che visualizzano la attivazione
della funzione hanno due modi di funzionamento:
1) Lampeggiante la macchina non eroga tensione questo
significa che è in attesa che l'operatore esegua la sele-
zione di una funzione oppure che la macchina è inattiva
per più di due minuti.Il display R visualizza due lineette
di
("stand by").
2) NON lampeggiante la macchina eroga tensione ridotta
e per eseguire il lavoro impostato dall'operatore verifica
automaticamente che ci sia contatto tra la torcia e il
pezzo in lavorazione il display R visualizza numericamen-
te la regolazione e i tasti T e S sono attivi.
rosette.
NOTA: In funzionamento automatico, una volta attivata
una funzione, la macchina genera una bassa tensione
che serve a verificare il contatto tra la pistola e il pezzo in
lavorazione; quindi per eseguire correttamente la lavora-
zione agire come segue:
· Appoggiare l'elettrodo di puntatura in modo fermo e
deciso sul pezzo in lavorazione.
· Lasciare eseguire il lavoro alla macchina.
· Alzarsi dal punto di lavoro e non appoggiare la pistola
in zone che possano venire accidentalmente a con-
tatto con la massa.
P- Led che segnala il funzionamento manuale.
Q- Led che segnala il funzionamento automatico.
R- Display visualizza le regolazioni eseguite con i tasti
S e T.
S- Tasto aumenta i valori visualizzati dal diplay R.
T- Tasto diminuisce i valori visualizzati dal diplay R.
U-V- Prese di potenza per cavo massa e pistola di pun-
tatura.
W-Presa 3 poli a cui connettere il maschio volante della
pistola di puntatura indispensabile per il funzionamen-
to manuale.
Attenzione: usare esclusivamente torce originali; altre
potrebbero danneggiare la macchina.
X- Interruttore che accende e spegne la macchina.
Y- Cavo rete.
5 COLLEGAMENTO DELLA MASSA
Il cavo di massa deve essere fissato il più vicino possibi-
le al punto in cui si agirà.
Per il fissaggio della massa rapida fornita con il cavo agire
come segue:
Per funzionamento manuale led P acceso.
1) Fissare l'elettrodo per le calde alla pistola di saldatura
2) Premere il pulsante H il led G si accende.
3) Tramite il tasto T regolare il tempo al minimo ( 05 )

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents