Installazione; Descrizione Dell'apparecchio - Cebora Power Rod 130 Instruction Manual

Arc welding machine
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

2.3.2 Motogeneratori
Debbono avere una potenza uguale o superiore a 6KVA e
non debbono erogare una tensione superiore a 260V.

3 INSTALLAZIONE

Controllare che la tensione di alimentazione corrisponda alla
tensione indicata sulla targa dei dati tecnici della saldatrice.
Collegare una spina di portata adeguata al cavo di alimen-
tazione assicurandosi che il conduttore giallo/verde sia col-
legato allo spinotto di terra.
La portata dell'interruttore magnetotermico o dei fusibili, in
serie alla alimentazione, deve essere uguale alla corrente I1
assorbita dalla macchina.
ATTENZIONE!: Le prolunghe fino a 30m devono essere
almeno di sezione 2,5mm
3.1. MESSA IN OPERA
L'installazione della macchina deve essere fatta da perso-
nale esperto. Tutti i collegamenti debbono essere eseguiti in
conformità alle norme vigenti e nel pieno rispetto della legge
antinfortunistica (norma CEI 26-10- CENELEC HD 427).

3.2. DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO

H
G
F
50
MMA
E
TIG
D
25
C
TIG
B
5 6
4
3
A
2
0
M
L
P
A - Selettore di procedimento e di modo
Tramite questo pulsante avviene la scelta del proce-
dimento di saldatura (Elettrodo o TIG) e del modo.
A ogni pressione di questo pulsante si ottiene una nuova
selezione. L'accensione dei led in corrispondenza ai simbo-
li visualizzano la Vostra scelta.
.
2
75
95
70
90
115
50
115
130
25
135
140
10
MMA
5
150
A
TIG
15
POWER TIG
POWER TIG
POWER TIG
10
20
7
8
5
25
1540 DC
HF
9
10
1
30
®
F - LED. Saldatura ad elettrodo (MMA)
MMA
Questa macchina può fondere tutti i tipi di elettrodi rivestiti
escluso il tipo cellulosico. La corrente di saldatura viene
regolata tramite la manopola H.
TIG
E - LED. Saldatura TIG 2 tempi(manuale).
Accensione senza alta frequenza.
Per accendere l'arco premere il pulsante torcia e toccare
con l'elettrodo di tungsteno il pezzo da saldare e rialzarlo. Il
movimento deve essere deciso e rapido.
Dopo la accensione la corrente raggiunge il valore regolato
con manopola H. Quando si lascia il pulsante la corrente ini-
zia a diminuire ed impiega un tempo corrispondente allo
"slope down", preventivamente regolato con la manopola
M, per andare a zero. In questa posizione si può collegare
l'accessorio comando a pedale ART. 193,
TIG
D - LED. Saldatura TIG 4 tempi (automatico).
Accensione senza alta frequenza.
Questo programma differisce dal precedente perché sia
l'accensione che lo spegnimento vengono comandati pre-
mendo e rilasciando il pulsante della torcia
TIG
C - LED. Saldatura TIG 2 tempi(manuale).
Accensione con alta frequenza.
Per accendere l'arco premere il pulsante torcia, una scintilla
pilota di alta tensione/frequenza accenderà l'arco.
La logica di funzionamento è uguale a quella descritta per il
led E. In questa posizione si può collegare l'accessorio
comando a pedale ART. 193,
TIG
B - LED. Saldatura TIG 4 tempi (automatico).
Accensione con alta frequenza.
I
Questo programma differisce dal precedente perché sia
l'accensione che lo spegnimento vengono comandati pre-
mendo e rilasciando il pulsante della torcia
G - LED - PROTEZIONE TERMICA
Si accende quando l'operatore supera il fattore di servizio o
di intermittenza percentuale ammesso per la macchina e
blocca contemporaneamente l'erogazione di corrente.
N.B. In questa condizione il ventilatore continua a raf-
freddare il generatore.
75
95
70
90
50
115
50
115
O
130
25
135
25
140
10
MMA
5
150
A
TIG
Q
M -MANOPOLA
5 6
4
7
Slope down. E' il tempo in cui la corrente raggiun-
3
8
2
9
ge il minimo e lo spegnimento dell'arco.(0-10 sec.)
0
10
L - MANOPOLA
15
10
20
Post gas. Regola il tempo di uscita del gas al ter-
5
25
mine della saldatura. (0-30 sec.)
1
30
I - CONNETTORE 10 POLI
A cui vanno collegati i comandi remoti:
a) pedale
b) torcia con pulsante di start
c) torcia con up/down ecc...
H - MANOPOLA
Regola la corrente di saldatura.
3

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents