Baxi Luna Sat RPZ-SP+2C Installation And Operating Manual page 7

Built-in user modules m-bus models
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Figura 1b: Schema disposizione sul piano
Lo schema nella figura 1b è indicativo e riporta solamente le tubazioni di alimentazione dei singoli moduli di utenza.
L'impianto di riscaldamento all'interno della zona asservita dal modulo deve essere realizzato alimentando i corpi scaldanti
secondo i normali metodi.
3.1 DATI GENERALI PER IL DIMENSIONAMENTO
- Campo temperatura acqua impianto centralizzato:
- Pressione massima acqua impianto centralizzato:
- Portata alimentazione modulo (di progetto):
- Velocità massima fluido termovettore consigliata:
- Perdita di carico modulo:
Riportiamo di seguito alcuni dati, puramente indicativi, utili al dimensionamento di massima:
TABELLA: FABBISOGNO TERMICO – SUPERFICIE RISCALDATA
Superficie da riscaldare
(m
)
2
60
70
80
90
100
110
120
130
140
150
(*) Carico termico volumetrico "F": 20 - 30 - 45 W/m
Altezza volume da riscaldare = 3 m
Δt = differenza di temperatura tra interno ed esterno (T interna = 20 °C, T esterna = - 5°C)
F1 = 20 W/m
edifici con ottimo grado di isolamento
3
F2 = 30 W/m
edifici con buono grado di isolamento
3
F3 = 45 W/m
edifici con scarso grado di isolamento
3
MANUALE D'INSTALLAZIONE E D'USO
60 - 75 °C
4 bar
700 ÷ 1000 l/h
1 ÷ 1,5 m/s
20 KPa a 700 l/h (si veda § 6)
Fabbisogno termico (*)
Con F1 = 20 W/m
3
(kW)
3,6
4,2
4,8
5,4
6,0
6,6
7,2
7,8
8,4
9,0
con Δt = 25 K;
3
7
Fabbisogno termico (*)
Con F2 = 30 W/m
3
(kW)
5,4
6,3
7,2
8,1
9
9,9
10,8
11,7
12,6
13,5
Fabbisogno termico (*)
Con F3 = 45 W/m
3
(kW)
8,1
9,5
10,8
12,2
13,5
14,9
16,2
17,6
18,9
20,3
7224230.02 - it

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents