Download Print this page

Wetrok Extravac 400 Operating Instructions Manual page 8

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
B 6 Cavo corto di allacciamento
C 1 Galleggiante con valvola
C 2 Cofano del serbatoio dell'acqua spor-
ca
C 3 Serbatoio dell'acqua sporca
Accessorio speciale
D 1 Bochetta d'estrazione a mano 80 mm
D 2 Bocchetta d'estrazione per parete 80
mm
D 3 Lancia di pre-nebulizzazione con tubo
di 10 m
D 4 Bocchetta per pavimenti duri 370 mm
D 5 Tubo di aspirazione/nebulizzazione
375 mm
3. Informazioni generali
L'osservanza delle istruzioni per l'uso garan-
tisce il perfetto funzionamento dell'apparec-
chio. Utilizzare i prodotti per la manutenzio-
ne e la pulizia idonei per la Extravac 400. È
opportuno ribadire nuovamente che guasti
all'apparecchio e cattivi risultati di pulizia e
di manutenzione sono da ricondurre all'uti-
lizzo di detersivi e prodotti per la pulizia non
idonei.
Disimballare la Extravac 400 e confrontare
le diverse parti con la figura sulla pagina
pieghevole.
4. Uso previsto
La Extravac 400 nella sua dotazione di
base è utilizzabile come lava-moquette.
Gli accessori speciali consentono di impie-
gare la Extravac 400 anche per:
– Lavaggio a spruzzo-estrazione di imbot-
titure (p.es. poltrone) (con l'adattatore
per imbottiture, accessorio speciale)
– Pulire ad umido le superfici di pavimenti
duri (con l'adattatore per pavimento
duro, accessorio speciale)
5. Messa in funzione /
Esercizio
Prima di impiegare la Extravac 400:
– Togliere piante e mobili dalla stanza.
– Aspirare a fondo la moquette.
– Usare un solvente smacchiatore per il
pretrattamento delle macchie resistenti.
Utilizzare solo detergenti raccomanda-
ti del costruttore. Questi detergenti sono
stati sviluppati e testati in modo speciale
per la cura della moquette.
Montaggio e impiego:
1.
Riempire il serbatoio dell'acqua pulita
(B 1) con acqua calda (massimo 50º
C) e detergente fino alla tacca nell'im-
buto di riempimento, (dosaggio del
detergente secondo la dicitura riporta-
ta sull'etichetta del costruttore).
Attenzione: un recipiente riempito
oltre la tacca indicata provoca il
trabocco del serbatoio dell'acqua
sporca.
Il liquido può essere pericoloso a
causa della temperatura, della
8
pressione o della relativa compo-
sizione chimica.
In caso di fuoriuscita di schiuma o
di liquido spegnere immediata-
mente l'apparecchio!
2.
Collegare il tubo flessibile di aspirazio-
ne al relativo collegamento (A 3).
3.
Spingere il nipplo all'estremità del tubo
flessibile a spruzzo nel giunto di colle-
gamento sull'apparecchio (A 7).
4.
Controllare la sede del cofano del ser-
batoio dell'acqua sporca (C 2).
5.
Infilare saldamente l'estremità del tubo
flessibile di aspirazione nel tubo porta-
tile dell'adattatore per moquette, infila-
re saldamente il giunto del tubo flessi-
bile a spruzzo nel nipplo sulla valvola a
leva.
6.
Prima di utilizzare l'apparecchio,
accertare sempre la «solidità dei colo-
ri» della moquette. A tale scopo appli-
care una piccola quantità del deter-
gente su un panno umido e strofinarlo
brevemente su un punto nascosto
della moquette. In presenza di
moquette a colori «non indelebili» rim-
angono tracce di colore sul panno
bianco.
7.
Procedura nell'aspirazione a spruzzo
a) Premere l'inter-
ruttore a destra
«Vuoto» (A 2),
poi l'interruttore
a
sinistra
«Pompa» (A 1)
b) Attivando la val-
vola a leva il
liquido pulente
viene spruzzato
sulla moquette.
Lo sporco che
si fissa nella
moquette viene sciolto e traspor-
tato in superficie. La bocchetta di
aspirazione aspira l'accumulo di
sporco.
La Extravac 400 è datata di un
dispositivo di regolazione della
pressione
di
Impostare la pressione deside-
rata con la valvola di regolazio-
ne della pressione (A 6). La
pressione
così
viene visualizzata sul mano-
metro (A 5) durante la spruzza-
tura.
c) Attivando la valvola a leva, passa-
re la bocchetta di aspirazione sulla
moquette in modo uniforme. Ter-
minata una corsia, rilasciare la val-
vola a leva e sollevare la bocchet-
ta di aspirazione dalla moquette.
Dopodiché iniziare con una nuova
corsia posizionando di circa 2-3
cm la bocchetta di aspirazione
sulla corsia appena trattata.
d) Per una pulizia a fondo, tirare len-
tamente la bocchetta di aspirazio-
ne. Per ridurre il
tempo di asciu-
gatura, aspirare
nuovamente la
m o q u e t t e ,
senza attivare
la
leva.
e) Se dalla bocchetta a spruzzo non
fuoriesce più il liquido pulente,
spegnere l'apparecchio, svuotare
l'acqua sporca, riempire nuova-
mente il serbatoio per l'acqua puli-
ta con acqua e detergente e pro-
seguire il lavoro.
8.
Dopo la pulitura della moquette speg-
nere entrambi gli interruttori, svuotare
l'apparecchio, riempire il serbatoio
dell'acqua con acqua pulita. Accen-
dere gli interruttori del vuoto e della
pompa e tirare la valvola a leva.
Spruzzare la soluzione di lavaggio in
un recipiente. In questo modo vengo-
no puliti i tubi flessibili che garantisco-
no il funzionamento perfetto dell'ap-
parecchio. Dopodiché pulire accura-
tamente l'apparecchio con un panno
umido.
9.
Prima di togliere il tubo flessibile a
spruzzo, ridurre la pressione premen-
do brevemente sulla valvola a leva.
Riportare in posizione l'anello di plasti-
ca del giunto e togliere il tubo flessibi-
le a spruzzo.
10. Per ridurre il tempo di asciugatura
dei tappeti, arieggiare bene le
stanze.
6. Avvertenze importanti
Per evitare danni all'apparecchio, seguire
attentamente le istruzioni per l'uso. Osser-
vare scrupolosamente le norme di sicurez-
za!
Per scollegare l'apparecchio dalla rete non
tirare il cavo di alimentazione. Staccare la
spina dalla presa!
Non aspirare sostanze infiammabili, esplo-
sive o nocive alla salute!
spruzzatura.
Non aspirare oggetti appuntiti. Possono
danneggiare i tubi flessibili, i sacchetti por-
tapolvere o l'apparecchio.
Impiegare solo detergenti raccomandati dal
impostata
costruttore.
Non lasciare traboccare l'apparecchio e
non utilizzare detergenti molto schiumosi.
Inserire la pompa solo durante l'uso.
Provvedere al riempimento del serbatoio
dell'acqua pulita utilizzando sempre l'appo-
sito imbuto, rispettare sempre la quantità
massima di riempimento (indicazione del
livello di riempimento nell'imbuto). Un reci-
piente riempito oltre il livello indicato provo-
ca il trabocco del serbatoio dell'acqua
sporca.)
Il liquido può essere pericoloso a causa
della temperatura, della pressione o della
composizione chimica.
In caso di fuoriuscita di schiuma o liqui-
do, spegnere immediatamente l'apparec-
chio!
valvola
a

Advertisement

loading