Chicco Best Friend Instructions For Use Manual page 12

Hide thumbs Also See for Best Friend:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
zionalità qui descritte possono variare a secon-
da della versione da voi acquistata.
INDICE
• Regolazione dell'altezza delle cinture di sicurezza
• Fissaggio del Seggiolino in auto
• Posizionamento del bambino
• Regolazione dell'impugnatura
• Posizione dondolo (uso sdraietta)
• Sfoderabilità del Seggiolino
• Fissaggio del Seggiolino sul Passeggino
REGOLAZIONE DELL'ALTEZZA DELLE CIN-
TURE DI SICUREZZA
1. Slacciare le cinture di sicurezza premendo sul
pulsante rosso posto sulla fibbia (Fig. 5).
2. Sfilare i due spallacci dalle cinture e le due
estremità delle cinture di sicurezza come
mostrato in Figura 6.
3. Estrarre le due parti di cintura dal dietro del
Seggiolino e ri-posizionarle nell'asola più
adatta all'altezza del bambino (Fig. 7).
4. Re-infilare gli eventuali spallacci.
FISSAGGIO DEL SEGGIOLINO IN AUTO
5. Posizionare l'impugnatura del Seggiolino
verticalmente premendo i due pulsanti di
regolazione laterali (Fig. 8).
6. Posizionare il Seggiolino sul sedile dell'auto
dove si intende installarlo (Fig. 9).
7. Tirare la cintura di sicurezza dell'auto e ag-
ganciarla all'apposita fibbia facendo passare
la cintura addominale nelle due apposite
guide laterali, di colore blu, del Seggiolino
(Fig. 10).
8. Impugnare la cintura toracica e tirarla, met-
tendo così in tensione la cintura addominale
(Fig. 11). Al termine dell'operazione verificare
poi che la cintura addominale sia sempre
nelle apposite guide blu.
9. Sempre tenendo in tensione la cintura toraci-
ca, farla passare nelle guide blu poste sul re-
tro dello schienale (Fig. 12). Tendere la cintura
il più possibile senza lasciare eccessi di nastro
e assicurarsi che non sia attorcigliata.
ATTENZIONE! Dopo l'installazione verificare
sempre che la cintura dell'auto sia corretta-
mente in tensione e che la sua fibbia non forzi
la cintura ad uscire dall'apposita sede. Verificare
inoltre che la fibbia della cintura auto non sia a
contatto con il punto di passaggio della cintura
sul Seggiolino. Queste situazioni potrebbero
compromettere l'efficacia del Seggiolino in
caso d'incidente.
ATTENZIONE! Non far passare la cintura
dell'auto in posizioni diverse da quelle indi-
cate in questo Libretto di Istruzioni, in quanto
questo comprometterebbe la sicurezza del
bambino!
POSIZIONAMENTO DEL BAMBINO
10. Premere il tasto in alluminio presente nella
parte anteriore del Seggiolino auto (coperto
dal tessile) e tenendolo premuto allentare i
due nastri spallacci del Seggiolino (Fig. 13).
11. Slacciare la fibbia di aggancio delle cintu-
re di sicurezza premendo il pulsante rosso
(Fig. 14).
12. Posizionare il bambino nel Seggiolino auto
e quindi allacciare le cinture del seggiolino
(Fig. 15). La forma delle forchette è tale da
non permettere l'inserimento nella fibbia di
una sola delle due, dovranno essere sovrap-
poste prima di procedere all'inserimento
nella fibbia.
13. Regolare la tensione delle cinture di sicurez-
za del bambino tirando l'apposita cintura di
regolazione (Fig. 16) facendo attenzione a
non stringere eccessivamente il bambino.
REGOLAZIONE DELL'IMPUGNATURA
L'impugnatura del Seggiolino è regolabile in 3
posizioni:
- Posizione di trasporto (Fig. 17)
- Posizione di riposo (Fig. 18)
- Posizione stabilizzatore sdraietta (Fig. 19)
Per passare da una posizione all'altra occorre
premere i due pulsanti posti sugli snodi laterali
del maniglione.
POSIZIONE DONDOLO (USO SDRAIETTA)
Quando non viene utilizzata in auto, il Seggio-
lino può anche essere usato come dondolino
o sdraietta.
Per renderla basculante posizionare l'impugna-
tura nella posizione di riposo.
Per renderla fissa posizionare l'impugnatura
nella posizione stabilizzatore sdraietta.
12

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents