Alesis ProTrack Quick Start Manual page 20

16-bit remote recorder for ipod
Hide thumbs Also See for ProTrack:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
CARATTERISTICHE PANNELLO INFERIORE, SUPERIORE E POSTERIORE
1.
INGRESSI CH 1/2 – Collegare a questi ingressi le sorgenti sonore
esterne. Ciascun ingresso è in grado di accogliere un collegamento da
¼" o XLR. Ciò consente diverse opzioni di collegamento:
a.
2 microfoni
b.
1 sorgente stereo (quali un lettore CD, un campionatore o una
drum machine).
c.
1 o 2 sorgenti mono (ad esempio chitarre). (Nota bene: quando si
usano strumenti ad elevata impedenza come una chitarra, si
raccomanda l'uso di un preamp per abbassare l'impedenza di
segnale per il registratore.)
Se si utilizza solo uno di questi due ingressi, posizionare l'interruttore
RECORD MODE su "Mono" e abbassare la manopola gain dell'ingresso
inutilizzato.
I microfoni incorporati del registratore non verranno utilizzati fino a quando ci
sarà qualcosa di collegato a uno o entrambi gli INGRESSI CH 1/2.
2.
USCITA CUFFIE – Collegare le cuffie a questa uscita servendosi di un
connettore stereo da 1/8". Il volume delle cuffie è controllato dalla rotella
VOLUME CUFFIE situata sul pannello di destra. Durante la riproduzione
si sente unicamente l'iPod. In tutti gli altri casi, si sentono gli ingressi.
AVVERTENZA: abbassare completamente il VOLUME CUFFIE prima di
accendere l'apparecchio per evitare il rumore del "clic" di accensione nelle
3.
MICROFONI – È possibile registrare le sorgenti servendosi di questi
microfoni incorporati a condensatore se non si utilizzano gli INGRESSI
1/2.
4.
SLED – Questo coperchio di plastica scorre e si fissa sul registratore per
proteggere e bloccare l'iPod quando è collegato al dock.
5.
DOCK – Collegare l'iPod a questo livello prima di fissare lo SLED.
6.
MENU – Funziona come il tasto "Menu" dell'iPod.
7.
ENTER – Funziona come il tasto "Enter" dell'iPod.
8.
MISURATORI A LED – Misurano i livelli del segnale audio. Durante la registrazione, questi misuratori misurano i livelli di
ingresso degli INGRESSI CH 1/2 o dei MICROFONI incorporati. (Se il LIMITATORE è acceso, queste letture vengono
effettuate dopo che il LIMITATORE ha elaborato il segnale.) Durante la riproduzione, questi misuratori misurano il livello
di riproduzione dell'iPod. Inoltre, i due LED rossi superiori lampeggeranno contemporaneamente quando le batterie
cominciano ad essere scariche.
9.
CANALE 1/L GAIN – Regola il guadagno in ingresso del Canale 1.
10.
CANALE 2/R GAIN – Regola il guadagno in ingresso del Canale 2.
11.
SCOMPARTO BATTERIE – Inserire 4 batterie AAA a questo livello per ottenere fino a 2,5 ore di alimentazione. I due
LED rossi superiori lampeggeranno contemporaneamente quando le batterie cominciano ad essere scariche.
12.
INSTALLAZIONE SU SUPPORTO – Si può utilizzare questo foro per montare il Registratore iPod su un supporto, ad
esempio un supporto standard per macchina fotografica, in modo da poter registrare a mani libere.
CARATTERISTICHE PANNELLO LATERALE
1.
VOLUME CUFFIE – Regola il livello del volume dell'uscita cuffie.
Nota bene: si può verificare feedback nel caso in cui le manopole GAIN CANALE
vengano alzate con le cuffie collegate. Se ciò accade, diminuire il guadagno o il
VOLUME CUFFIE.
2.
LIMITATORE – Attiva il limitatore stereo. Ciò impedisce il "salto" del segnale
registrato nell'iPod. Tuttavia, è pur sempre possibile sottoporre a overdrive il circuito
del LIMITATORE con un eccessivo segnale, provocando uno spiacevole suono di
"pompa" o, addirittura, distorsione. Diminuire i livelli di GUADAGNO CANALE in
caso di notevoli artefatti del limitatore.
3.
MODALITÀ RECORD (REGISTRAZIONE) – Specifica se i due ingressi analogici
verranno registrati sull'iPod in stereo o in mono (sommati). Al momento di registrare
sorgenti di ingresso mono quali chitarre o microfoni, si raccomanda di posizionare
l'interruttore su "Mono".
4.
SLOT PER LUCCHETTO KENSINGTON – Servirsi di questa apertura per lucchetto
Kensington per fissare il Registratore iPod a un tavolo o ad altre superfici.
5.
OPEN – Tirare questo interruttore verso il fondo del registratore per sbloccare e
rimuovere la slitta di plastica (sled) dal registratore quando si desidera rimuovere
l'iPod.
6.
ALIMENTAZIONE
l'alimentazione phantom. Quando attivata, l'alimentazione phantom fornisce +48V a
entrambi gli ingressi mic XLR. La maggior parte dei microfoni dinamici non richiede
alimentazione phantom, mentre la maggior parte dei microfoni a condensatore sì.
Consultare la documentazione del microfono per scoprire se necessita di
alimentazione phantom.
AVVERTENZA: non accendere l'ALIMENTAZIONE PHANTOM a meno che i microfoni non lo richiedano.
PHANTOM
Questo
interruttore
attiva
e
18
Inferiore
1
2
3
4
5
6
7
8
10
9
Superiore
Destro
4
3
2
1
disattiva
1
11
12
Posteriore
Sinistro
5
6
7
8
9

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents