Manutenzione; Garanzia - Tecomec Baby Jolly Series Owner's Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
punto 1) e consultare la tabella catene allegata a fondo libretto (colonna H) per l'individuazione dell'angolo
- iniziare l'affilatura preferibilmente sui denti destri e sempre dal dente più consumato individuato con la dima in dotazione (fig. 4 – punto D)
- basculare verso l'operatore la carcassa motore porta mola in modo che la parte tagliente della mola sfiori leggermente il dente da
affilare
- allentare la ghiera posta sul lato posteriore dell'affilatrice (foto 5/A – punto 2) e portare a battuta contro la parte posteriore del dente
il lamierino di arresto catena
- muovere manualmente l'arresto catena in modo da stabilire la quantità di materiale da asportare sul dente
- serrare la ghiera posta sul lato posteriore dell'affilatrice (foto 5/A – punto 2)
- avviare l'affilatrice e basculando lentamente la mola verso l'operatore, operare sul dente, a questo punto occorre stabilire la profondità
dell'affilatura azionando l'apposito registro posto lateralmente all'affilatrice e dalla stessa parte di basculamento della mola (foto 6 –
punto 1)
- stabilita la quantità da asportare, il registro rimane in posizione tenuto da una molla
- ultimata la registrazione è ora possibile completare l'affilatura di tutti i denti destri
- ultimata l'affilatura dei denti destri occorre arrestare l'affilatrice
- ruotare la carcassa motore porta mola dal lato opposto della stessa gradazione allentando il pomolo nero (foto 5 – punto 1)
- porsi dal lato opposto della barra in modo da non essere investiti dal flusso delle scintille provocate dalla mola
- portare la parte posteriore di un dente sinistro contro l'arresto catena (foto 7)
- avviare l'affilatrice e basculando lentamente la mola verso l'operatore, operare sul dente, a questo punto occorre stabilire la stessa
profondità di affilatura stabilita per i denti destri, azionando l'apposito registro posto lateralmente all'affilatrice e dalla stessa parte di
basculamento della mola (foto 8 – punto 1)
- stabilita la quantità da asportare, il registro rimane in posizione tenuto da una molla
- ultimata la registrazione è ora possibile completare l'affilatura di tutti i denti sinistri
- per non caricare eccessivamente il motore e per non danneggiare i denti della catena, asportare quantità minime di materiale e
non soffermarsi a lungo sullo stesso dente rischiando di bruciare il tagliente
Ad affilatura completata spegnere l'affilatrice, scollegare il cavo dalla rete e rimuovere l'affilatrice dalla barra collocandola con cura in
posto sicuro.
N.B. Se il delimitatore di profondità della catena risulta esser troppo alto rispetto al dente (ciò succede normalmente dopo 2 o 3 affilature),
occorre abbassarlo manualmente utilizzando una lima piatta (foto 9). Per il valore dell'altezza del delimitatore occorre consultare la tabella
catene allegata a fondo libretto alla colonna M.
N.B.
- durante l'affilatura non usare liquidi refrigeranti.
- a fine affilatura spegnere l'affilatrice posizionando l'interruttore in "O" prima di rimuovere l'affilatrice dalla barra
- se posizionando l'interruttore su "1" l'affilatrice non si avvia, se l'interruttore è posizionato su "0" l'affilatrice non si arresta, scollegare
immediatamente il cavo di alimentazione dalla rete.
- in caso di urti o colpi accidentali alla mola durante l'affilatura, comportarsi come al paragrafo MONTAGGIO E AVVERTENZA SULLA MOLA
IN CASO DI PROBLEMI TECNICI
La macchina non si avvia:
- verificare che la spina sia ben collegata alla presa di corrente
- verificare che il cavo di alimentazione della macchina non sia danneggiato
- verificare che la presa di corrente sia sotto tensione
- verificare che non siano saltati eventuali fusibili all'interno della presa
- controllare che non sia saltato il salvavita del vostro impianto
Se dopo queste operazioni il mancato avviamento è imputabile alla macchina, fatela controllare ad un centro di assistenza autorizzato.
Il collegamento della macchina alla rete fa scattare il salvavita:
- rivolgersi ad un centro di assistenza autorizzato.
Il motore elettrico della macchina scalda eccessivamente:
- verificare che il voltaggio indicato sulla targhetta dati tecnici corrisponda al voltaggio in rete
- rispettare il tempo max. di 15 min. di funzionamento interrotto
- verificare che la mola non si blocchi durante l'affilatura
Nel caso il problema persista rivolgersi ad un centro di assistenza autorizzato.
Il senso di rotazione della mola è opposto a quello indicato sulla macchina:
- rivolgersi ad un centro di assistenza autorizzato
La macchina ha delle vibrazioni anomale:
- verificare il corretto fissaggio della macchina alla barra della motosega o elettrosega
- verificare che il gruppo motore sia ben fissato al gruppo basamento
- verificare il corretto montaggio della mola abrasiva sul suo mozzo di centraggio
Nel caso il problema persista rivolgersi ad un centro di assistenza autorizzato.

MANUTENZIONE:

- scollegare sempre la spina dalla presa di corrente, prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione, lubrificazione o pulizia
- l'affilatrice deve essere mantenuta pulita, questo per rendere le istruzioni sulla sicurezza e le targhette ben leggibili. La pulizia va effettuata
con uno straccio o con uno scovolino
- non usare l'aria compressa perché questo potrebbe portare i residui di pulviscolo metallico in posizioni non più raggiungibili dove
potrebbero danneggiare parti vitali dell'affilatrice.
DEMOLIZIONE:
L'affilatrice baby jolly è stata costruita con materiali riciclabili fino al 90%, di conseguenza nel caso esista la necessità di mettere fuori
servizio l'affilatrice non abbandonatela nell'ambiente ma consegnatela al Vs. rivenditore che provvederà alla sua giusta collocazione.

GARANZIA:

- la validità della garanzia sul prodotto è quella riconosciuta dal paese di vendita. La richiesta di garanzia ha valore solo se
accompagnata da copia del documento di acquisto (fattura o scontrino di cassa). Per eventuali riparazioni la macchina dovrà essere
inviata al rivenditore in Porto Franco.
- La garanzia decade se:
a) l'affilatrice è manomessa;
b) l'affilatrice non è stata usata nel modo indicato dal presente manuale;
c) sulla macchina sono montati pezzi, attrezzi o mole non originali e/o non autorizzati;
d) l'affilatrice è stata collegata a tensione diversa da quella indicata sulla targhetta dati tecnici della macchina.
6

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Baby jolly 230vacBaby jolly 120vacBaby jolly 12vdc

Table of Contents