Download Print this page

Festool CS 70 ST Assembly Instructions Manual page 15

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
• Serrare di nuovo il controdado [3-4] e le viti di
fi ssaggio [5-4].
5
Regolazione del parallelismo fra la super-
fi cie del piano di lavoro base e del carrello
scorrevole
5.1
Controllo del parallelismo
Spostare la riga a T fi no alla lama della sega. Se
il carrello scorrevole è regolato correttamente, la
fessura fra il fi lo inferiore della riga e il piano di
lavoro base è uguale per l'intera larghezza.
5.2
Regolazione del parallelismo
Occorre eseguire una regolazione a parte sul
supporto anteriore e su quello posteriore.
• Allentare la manopola [3-1].
• Allentare il controdado [3-8].
• Impostare il parallelismo fra le due su-perfi ci
agendo sulla vite di registro [3-2].
• Serrare di nuovo il controdado [3-8] e la mano-
pola [3-1].
6
Regolazione del parallelismo fra la guida
del carrello scorrevole e la lama
6.1
Controllo del parallelismo
• Montare il riscontro angolare sul carrello scor-
revole.
• Regolare la riga a T in modo che il bordo an-
teriore della riga sia esattamente a fi no con il
bordo esterno del piano della PRECISIO. Se si
sposta il carrello scorrevole, i bordi devono avere
la stessa distanza fra di loro per tutta l'area di
spostamento.
6.2
Regolazione del parallelismo
Il parallelismo viene regolato con la vite [3-5]
sull'angolare di montaggio sul lato posteriore
del piano:
• Allentare la manopola [3-1]
• Allentare la vite di bloccaggio [3-7]
• Allentare il controdado [3-6]
• Regolare il parallelismo con la vite [3-5]
• Controllo tramite spostamento del carrello scor-
revole - dappertutto uguale distanza dal piano
di lavoro base!
• Serrare di nuovo la vite di fi ssaggio [3-7], il
controdado [3-6] e la (manopola 3.1).
7
Regolazione della guida dei rulli
7.1
Verifi ca del gioco di guida
Il gioco fra la barra di guida e i rulli di guida viene
di regola impostato dal costruttore in offi cina. Si
consiglia, tuttavia, di verifi care il gioco sui due
cuscinetti nel seguente modo:
• Spingere dall'alto sul carrello scorrevole. Quan-
do si sposta il carrello gira anche l'anello ester-
no del cuscinetto a sfere inferiore se il gioco di
guida è regolato correttamente.
7.2
Registrazione del gioco di guida
• Allentare il controdado [6-1] con la chiave fi ssa
n. 15 [1-2].
• Con la chiave esagona da 5 mm [1-4] si cambia
la posizione del cuscinetto tramite un eccentrico
[6-2].
• Dopo la correzione del gioco di guida serrare di
nuovo il dado [6-1].
8
Montaggio dei piedi di appoggio [Fig. 4]
• Allentare le manopole [4-2],
• Disporre i piedi di appoggio [4-5] in verticale
rispetto al pavimento,
• Serrare le manopole [4-2].
9
Bloccaggio supplementare per la riga a T
[Fig. 4]
Inserire il bloccaggio supplementare [4-4] dal
retro in una delle tre scanalature del carrello.
Accostare il bloccaggio [4-3] nella scanalatura sul
retro della riga e serrarlo con la manopola [4-1].
10
Smontaggio del dispositivo a carrello
scorrevole
Con poche manovre si può smontare l'intero di-
spositivo a carrello scorrevole e lo si può riappli-
care senza dover eseguire alcuna registrazione.
• Chiudere i piedi di appoggio [4-5],
• Bloccare il carrello scorrevole con la manopola
[6-5],
• Allentare le manopole [3-1] e staccarle dal telaio
con la testa della vite [5-2],
• Sollevare e rimuovere il dispositivo.
Il montaggio avviene in ordine inverso senza al-
cuna registrazione.
15

Advertisement

loading