Sicurezza Elettrica; Sicurezza Delle Persone - Baier BDB 825 Translation Of The Original Instruction Manual

Diamond drill
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

IT
Si deve evitare la formazione di polvere sul posto
di lavoro.
Le polveri sono facilmente infiammabili.
Negli ambienti chiusi è necessario garantire
un'aerazione e ventilazione sufficienti.
Pericolo derivante dalla formazione di polvere e dalla
riduzione della visibilità.
Il personale addetto ai rilevamenti statici, gli archi-
tetti o la direzione responsabile dei lavori devono
essere informati e consultati sui lavori di perfora-
zione previsti.
Le armature devono essere separate solo con l'autoriz-
zazione di un addetto ai rilevamenti statici.
In caso di perforazioni di sfondamento si deve
assolutamente verificare l'eventuale presenza di
ostacoli negli spazi coinvolti, e tutta l'area deve
essere isolata. La carota deve essere protetta con
una casseratura, per evitare che cada giù.
Le polveri di determinati materiali come ad esem-
pio le vernici contenenti piombo, alcuni tipi di
legno, minerali e metalli possono essere dannose
per la salute e possono provocare reazioni allergi-
che, malattie alle vie respiratorie e/o cancro.
I materiali contenenti amianto devono essere lavorati
esclusivamente da personale qualificato.
f Utilizzare possibilmente un aspirapolvere adatto
al materiale.
f Si deve assicurare una buona ventilazione del
posto di lavoro.
f Si raccomanda di indossare una maschera per
la protezione delle vie respiratorie con classe
di filtro P2 e/o P3 (conformemente alla Norma
DIN EN 149:2001).
Devono essere rispettate le norme vigenti nel proprio
Paese con riferimento ai materiali che devono esse-
re lavorati.

2.6.3 Sicurezza elettrica

Questo utensile elettrico può essere azionato,
per il carotaggio ad acqua, solo con un interrut-
tore automatico PRCD per la protezione delle per-
sone che funzioni in modo impeccabile (vedere a
pagina 78).
Prima di usare la macchina è necessario ogni volta
controllare l'eventuale presenza di danni all'uten-
sile elettrico, alla linea di collegamento e alla
spina.
Se un'apparecchiatura è danneggiata, allora è perico-
losa e non è più sicura per il funzionamento.
Deve essere rispettata la tensione di rete! La ten-
sione di rete della fonte di corrente deve concor-
dare con le indicazioni riportate sulla targhetta del
modello dell'utensile elettrico.
| 72 |
Se l'utensile elettrico viene messo in funzione con
generatori mobili di corrente (generatori), allo-
ra è possibile che si verifichino perdite di poten-
za oppure comportamenti insoliti al momento
dell'accensione.
L'utensile elettrico non deve essere utilizzato
quando il cavo è danneggiato. Non si deve toccare
il cavo danneggiato e se il cavo viene danneggia-
to durante lo svolgimento dei lavori, allora si deve
estrarre la spina della corrente elettrica.
I cavi danneggiati aumentano il rischio di scosse
elettriche.
Bisogna usare solo cavi di prolungamento idonei
per la potenza della macchina, e con una sezione
trasversale minima dei fili conduttori di 1,5 mm
Nel caso che viene utilizzato un tamburo per
cavi, allora il cavo deve essere sempre srotolato
completamente.
Il cavo arrotolato può surriscaldarsi molto e iniziare a
bruciare.
La fessura dell'aria di ventilazione deve essere
mantenuta periodicamente pulita mediante sof-
fiatura, quando l'utensile elettrico è asciutto. Non
devono essere in alcun caso inseriti cacciaviti o
altri oggetti nella fessura dell'aria di ventilazione.
La fessura dell'aria di ventilazione non deve esse-
re coperta.
Il ventilatore azionato dal motore aspira polvere nell'al-
loggiamento, e un accentuato accumulo di polvere
metallica può provocare pericoli elettrici.
L'utensile elettrico può disinserirsi automatica-
mente in caso di disfunzioni esterne elettromagne-
tiche (per esempio oscillazioni della tensione di
rete, scariche elettromagnetiche).
In questo caso l'utensile elettrico deve essere spento
e riacceso.
Prima di usare la macchina è necessario ogni vol-
ta controllare tutti i componenti di alimentazione
dell'acqua - anche quelli degli accessori - per assi-
curarsi che le loro condizioni sono impeccabili e a
tenuta ermetica.
La fuoriuscita di acqua aumenta il rischio di scariche
elettriche.

2.6.4 Sicurezza delle persone

Devono essere sempre indossati l'equipaggiamen-
to per la protezione personale, e a seconda della
situazione si deve utilizzare quanto segue:
Maschera per la protezione completa del
volto, protezione degli occhi o occhia-
li di protezione, elmetto di protezione e
speciale grembiule di protezione.
È necessario proteggersi da eventuali
oggetti volanti indossando un elmetto di
protezione, occhiali di protezione oppure
mascherina di protezione, e se necessario
indossando anche un grembiule.
.
2

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents