1. CARICAMENTO DELLA CARTUCCIA DEL NASTRO 1-1. SP312 Fig. 1-1 Rimozione del coperchio anteriore (SP312) Fig. 1-2 Caricamento della cartuccia del nastro (SP312) 1 Regolare l’interruttore di alimenta- zione della stampante sulla posizio- ne di spegnimento. 2 Per rimuovere il coperchio anterio- re sollevarlo di circa 3 cm e tirarlo in avanti.
1-2. SP342 Fig. 1-3 Rimozione del coperchio anteriore (SP342) Fig. 1-4 Sollevare la taglierina automatica e rimuovere il materiale di imballaggio (SP342) 1 Regolare l’interruttore di alimenta- zione della stampante sulla posizio- ne di spegnimento. 2 Per rimuovere il coperchio anterio- re sollevarlo di circa 3 cm e tirarlo in avanti.
Page 6
Fig. 1-5 Caricamento della cartuccia del nastro (SP342) 7 Abbassare la taglierina automatica e installare il coperchio anteriore eseguen- do all’inverso il procedimento usato per la rimozione. 4 Per eliminare allentamenti del na- stro girare la manopola di avanza- mento del nastro sulla cartuccia del nastro in direzione della freccia.
2. CARICAMENTO DELLA CARTA 2-1. SP312 Fig. 2-1 Rimozione del coperchio posteriore (SP312) Fig. 2-2 Montaggio dei supporti per carta in rotolo (SP312) 1 Regolare l’interruttore di alimenta- zione della stampante sulla posizio- ne di spegnimento. 2 Regolare l’interruttore DIP 2-4 in base alla larghezza della carta usata.
Page 8
Fig. 2-3 Regolazione delle guide della carta (SP312) Fig. 2-4 Caricamento della carta (SP312) 5 Regolare le guide della carta sini- stra e destra. Lasciare uno spazio di 0,5 mm tra la guida della carta e il bordo della carta e fissare la leva di blocco. Quando si inserisce l’anello di fermo corrispondente alla scana- latura sull’asta delle guide della...
2-2. SP342 Fig. 2-5 Rimozione del coperchio poste- riore (SP342) 4 Regolare l’interruttore DIP 2-4, il supporto carta in rotolo e la posizione della leva di regolazione in base alla larghezza e allo spessore del rotolo di carta impiegato. Fare riferimento al manuale di installazione per la posizione dell’interruttore DIP. Se non si conosce la posizione standard della leva di regolazione, abbassare la leva di regolazione il pió...
Page 10
A: Un foglio di carta (posizione standard) B: Carta carbone Fig. 2-6 Posizione della leva di regolazione (SP342) Fig. 2-8 Guida della carta in rotolo (SP342) Fig. 2-9 Sollevare la taglierina automatica (SP342) Fig. 2-7 Montaggio dei supporti carta in rotolo (SP342) 5 Regolare le guide della carta sini- stra e destra.
Page 11
Fig. 2-10 Caricamento della carta (SP342) Fig. 2-11 Inserimento della carta nella taglierina automatica (SP342) 7 Regolare l’interruttore di alimenta- zione della stampante sulla posizio- ne di accensione. 8 Tagliare la parte iniziale della carta in rotolo su una linea diritta. Se la parte iniziale della carta è...
Fig. 2-12 Inserimento della carta nella taglierina automatica (quando si usa carta carbone) (SP342) Fig. 2-13 Uscita della carta sul coperchio anteriore (SP342) 2-3. Rimozione della carta in rotolo Rimuovere il coperchio posteriore e quindi tagliare la carta vicino al retro della guida della carta.
3. PANNELLO DI CONTROLLO POWER ALARM ON LINE FEED Fig. 3-1 Pannello di conrtollo 3 Spia “POWER” (LED verde) Si illumina quando la stampante è accesa. 4 Spia “ALARM” (LED rosso) Si illumina quando la carta è esaurita. Se la carta finisce, caricare un nuovo rotolo e quindi premere l’interruttore “ON LINE”.
Connectors and Signals (Serial Interface) RS-232C Pin no. Signal name F-GND S-GND 9-10 S-GND FAULT Multi-printer TXD Multi-printer DTR 17 to 19 21-22 23 to 25 APPENDIX direction — Frame ground Transmitted data Received data Data transmission request signal. This is always “SPACE”...
Page 16
20 mA current loop (option) Pin no. Signal name TTY TXDR TTY TXD TTY TXDR TTY RXDR TTY RXD TTY RXDR TTY TXD TTY RXD RS-422A (option) Pin no. Signal name SD (+) SD (–) RD (+) RD (–) CS (+) CS (–) RS (+) RS (–)
Page 17
Interface Connections (Serial Intefface) The following is a basic example of interface connections. (For interface connections, refer to the specifications for the respective interface.) An IBM PC type serial port is shown in below. Example of interface connections for an IBM PC –...
Page 18
Connectors and Signals (Parallel Interface) Signal Pin No. IN/OUT Name STROBE DATA1-8 BUSY PAPER SELECTED OUT 14-15 SIGNAL CHASSIS +5VDC 19-30 RESET ERROR EXT GND COMPULSION OUT 35-36 Parallel interface connector (printer side) Function Signals when data is ready to be read. Signal goes from HIGH to LOW (for at least 0.5 microsec.) when the data is available.
General Specifications Printing method: Print direction: Number of head pins: Number of print columns: Character set: Font configuration Paper width 3.25 inch (82.5 mm) Number of columns 0.330 0.330 0.495 0.330 0.330 0.495 0.330 0.330 0.495 Dot space (H V mm) 0.353 0.353 0.353 0.353 0.353 0.353 0.353 0.353 0.353 Column spacing (mm) 1.65 1.29...
Page 21
Print speed: Line spacing: Paper feed method: Paper feed speed: Paper specifications Paper type: Paper width: Roll diameter: Thickness Internal diameter of roll: Ink ribbon specifications Ribbon type: Color: Ribbon material: Ribbon life: Interface: Serial interface: Parallel interface: Data buffer: Peripheral unit drive circuit: Power Supply: Approx.
Page 22
AC power cable: Power consumption: Ambient temperature/humidity Operating temperature: Operating humidity: Storage temperature: Storage humidity: Mechanism reliability: Print head life: Paper cutter reliability: Overall dimensions (mm) (SP312) 169 W 330 D 170 H (m) Approx. 4.2 kg Approx. 155 cm long Max.
Page 23
Overall dimensions (mm) (SP342) 169 W 330 D 176 H (mm) Approx 4.5 kg – 57 –...
Need help?
Do you have a question about the SP312F and is the answer not in the manual?
Questions and answers