Uso; Manutenzione - Scheppach ASP30-ES Manual

Hide thumbs Also See for ASP30-ES:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
Montaggio del portacavi inferiore (Fig. 3+15)
• Agganciare il portacavi inferiore (24) sul retro del
dispositivo alla piastra di supporto delle ruote (7). Il
portacavi superiore (13) si trova sull'attacco per la
funzione di soffiaggio (14).

8. Uso

m AVVERTENZA!
Spegnere il dispositivo se durante l'aspirazione a umido
fuoriesce insieme all'aria di scarico liquido o schiuma.
Accensione / Spegnimento / Modalità automati-
ca (Fig. 16-17)
L'interruttore ON / OFF (12) presenta tre impostazioni:
1 Posizione dell'interruttore 0: OFF
2 Posizione dell'interruttore II: ON
• Premere l'interruttore ON/OFF (12) per accendere.
• Premere nuovamente l'interruttore ON/OFF (12)
per spegnere il dispositivo.
3 Posizione dell'interruttore I: Modalità automatica
(l'aspirapolvere si attiva mediante uno strumento
elettrico).
• Collegare il cavo di rete del proprio elettroutensile
alla presa automatica (Fig. 16).
• Collegare il flessibile di scarico all'attacco di aspi-
razione della polvere del proprio elettroutensile.
Verificare che il collegamento sia sicuro e a tenuta
d'aria.
• Portare l'interruttore sul sistema di aspirazione in
posizione "I" = Modalità automatica.
Aspirazione a secco (Fig. 3+9+10)
Utilizzare il filtro a pieghe (19) per l'aspirazione a
secco. Si può inoltre utilizzare il sacchetto del filtro di
carta (18). In questo modo il filtro a pieghe (19) rimane
libero più a lungo da polvere, mantenendo la sua po-
tenza di aspirazione per una durata maggiore.
Si semplifica inoltre lo smaltimento della polvere.
Assicurarsi sempre che i filtri siano montati correttamente.
Aspirazione a umido (Fig. 3 + 8)
Utilizzare per l'aspirazione a umido il filtro in materia-
le espanso (17). Assicurarsi che il filtro in materiale
espanso sia montato correttamente (17).
Quando il contenitore in acciaio inox (9) è pieno, la
valvola a galleggiante di sicurezza (15) chiude l'a-
pertura di aspirazione e il processo di aspirazione si
interrompe.
m ATTENZIONE!
Il dispositivo non è adatto all'aspirazione di liquidi in-
fiammabili. Utilizzare per l'aspirazione a umido solo il
filtro in materiale espanso in dotazione (17).
 www.scheppach.com /  service@scheppach.com /  +(49)-08223-4002-99 /  +(49)-08223-4002-58
Vite di scarico dell'acqua (8) (Fig. 18)
Per semplificare lo svuotamento del contenitore in
acciaio inox (9) all'atto dell'aspirazione a umido, esso
è dotato di una vite di scarico dell'acqua (8). Aprire la
vite di scarico dell'acqua (8) girando verso sinistra e
scaricare il liquido.

9. Manutenzione

m Avviso!
Prima di qualsiasi regolazione, riparazione o manu-
tenzione, staccare la spina!
Pulizia
Si consiglia di pulire il dispositivo dopo ogni uso. Non
spruzzare il dispositivo con acqua, né pulirlo sotto
acqua corrente. Questo potrebbe provocare scariche
elettriche e danneggiare il dispositivo stesso.
Svuotare il contenitore in acciaio inox (9) dopo ogni
utilizzo: Dopo l'apertura del coperchio a vite per lo
scarico di liquidi (8), è possibile scaricare il liquido as-
sorbito. All'interno del contenitore in acciaio inox (9) ri-
mangono dei residui di liquido. Per rimuovere il liquido
residuo, estrarre la testa della macchina (2), aprendo
il gancio di blocco (4), dal contenitore in acciaio inox
(9). Svuotare i residui di liquido. Pulire il contenitore
con un panno leggermente umido.
• Sostituire il sacchetto del filtro di carta, se pieno
• Tenere sempre pulito il dispositivo. Non utilizzare
detergenti o solventi.
• Mantenere sempre pulite le bocchette di ventilazio-
ne e prive di sporco e polvere.
• Pulire il dispositivo solo con una spazzola morbida
o un panno leggermente umido.
• Pulire il filtro in materiale espanso (17) con un po'
di sapone in pasta e sotto l'acqua corrente, lascian-
dolo asciugare all'aria.
Manutenzione
Il dispositivo non richiede manutenzione.
Informazioni sul Servizio Assistenza
Si deve tenere presente che le seguenti parti di que-
sto prodotto sono soggette a un'usura naturale o do-
vuta all'uso ovvero che le seguenti parti sono neces-
sarie come materiali di consumo.
Parti soggette ad usura *: Filtro in materiale espanso,
Sacchetto del filtro di carta, Filtro a pieghe
* non necessariamente compreso tra gli elementi forniti!
IT | 33

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents