Zanotti DBO 235 Use And Maintenance Instructions page 18

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
Terminato lo sbrinamento, controllare l'evaporatore se vi é ancora ghiaccio, quindi ripetere l'operazione sopra
descritta. Successivamente impostare i tempi di intervallo più brevi fra gli sbrinamenti per ridurre la formazione di
ghiaccio.
ATTENZIONE:
Per le operazioni di scongelamento di eventuali blocchi di ghiaccio nell'evaporatore é
assoltamente sconsigliabile l'uso di strumenti metallici, taglienti, appuntiti o l'utilizzo di
acqua calda.
4. Resa insufficiente della macchina:
In caso di resa insufficiente, dopo aver ricercato le cause tecniche e non riscontrando anomalie
nell'impianto, é necessario controllare che le porte della cella siano a perfetta tenuta; che la cella non abbia
dispersioni di freddo; che il personale usi la cella con accortezza e che nella cella impiegata a bassa temperatura
non siano immesse derrate, liquidi non congelati, o che non vi sia la presenza di ghiaccio nell'evapoartore.
É consigliabile inoltre montare le macchine lontano dalle porte, in special modo nei casi in cui si prevedano
molte aperture giornaliere.
AVVERTENZA:
É assolutamente vietato, durante il funzionamento della macchina, togliere le protezioni
predisposte dal costruttore allo scopo di salvaguardare l'incolumità del utilizzatore.
5. Altri inconvenienti possono essere dovuti all'intervento delle seguenti protezioni elettriche:
a) Protezione termica ventilatori (incorporata nel motore) - reinserzione automatica
Questo apparecchio serve per la protezione degli elettroventilatori contro assorbimenti elevati di corrente,
dovuti a:
- surriscaldamento
- mancanza di una fase (solo per modelli trifase)
- condensatore sporco
- evaporatore bloccato di ghiaccio
b) Pressostato olio - reinserzione manuale (solo nel caso che i compressori siano dotati di pompa olio). Viene
impiegato per la protezione delle parti meccaniche del compressore, in mancanza di lubrificazione dovuta a:
- filtro olio intasato
- olio con molte impurità
- olio freddo miscelato con fluido frigorifero
Per la reinserzione, premere il pulsante posto sul pressostato, non prima di 10 minuti dall'intervento e nel
frattempo tenere inserita la resistenza carter.
c) Pressostato di alta pressione - reinserzione manuale
Viene impiegato per la protezione del compressore contro pressioni troppo elevate, a causa delle quali il
pressostato interviene di frequente, dovute a :
- condensatore sporco
- ventilatori del condensatore non funzionanti
- temperatura troppo elevata nel locale dove é installato l'impianto
- utilizzo dell'impianto con condizioni inadatte di cella o prodotto
Per la reinserzione, premere il pulsante posto sul pressostato.
d) Pressostato di bassa pressione - reinserzione automatica
L'intervento del medesimo avviene tutte le volte che la macchina si arresta in temperatura (arresto in pump-
down) ;in alcuni casi può intervenire per il
verificarsi di anomalie quali:
- mancanza di gas per rottura di un tubo o per bocchettoni allentati
- filtri otturati
- valvola solenoide guasta
- blocco di ghiaccio sull'evaporatore
18

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Dbo seriesDbo 335Dbo 340

Table of Contents