Zanotti DBO 235 Use And Maintenance Instructions page 17

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
12.
Manutenzione ordinaria
Per
periodicamente la pulizia del condensatore (la periodicità di questa pulizia dipende
principalmente dall'ambiente in cui è installata l'unità).
Questa operazione è da eseguirsi con l'unità ferma: si consiglia di utilizzare getto d'aria
soffiando dall'interno verso l'esterno. Qualora non fosse possibile utilizzare un getto d'aria,
eseguire con un pennello a setola lunga sull'esterno del condensatore. Nel caso di
condensazione ad acqua è consigliabile far eseguire l'operazione di pulizia da un idraulico,
utilizzando appositi additivi disincrostanti che si trovano in commercio.
AVVERTENZA
Per evitare tagli alle mani , usare guanti di protezione
AVVERTENZA
Prima di operare sulla macchina, togliere la corrente
12.1
Manutenzione straordinaria
Controllare periodicamente lo stato di usura dei contatti elettrici e dei teleruttori, ed
eventualmente sostituirli.
12.2 Interventi che devono essere effettuati da personale qualificato o dal costruttore
Si elencano qui di seguito gli interventi manutentivi che richiedono una precisa competenza
tecnica e che quindi devono essere eseguiti da personale qualificato o dal Costruttore.
12.3 Inconvenienti
li inconvenienti che si possono verificare durante il funzionamento della macchina possono
G
essere:
1. In caso di imperfetto funzionamento dell'impianto, controllare il gas frigorigeno, attraverso l'apposito
indicatore di passaggio liquido, posto su ogni impianto a valvola termostatica (questo controllo va fatto con
macchina in funzione e temperatura cella prossima al valore richiesto). Normalmente l'indicatore si presenta
limpido, mentre in caso di mancanza di gas si noterà la presenza persistente di bolle gassose.
2. In caso di arresto del compressore o dei ventilatori, controllare che:
- I fusibili di protezione del circuito principale non siano intervenuti, in questo caso occorre sostituirli o
riarmarli (magnetotermico), dopo aver controllato che la tensione di alimentazione sia corretta e sia rispettata la
polarità delle fasi.
-L'interruttore magnetotermico a protezione del circuito ausiliario o il fusibile della centralina elettronica.
- Se é in blocco il motoventilatore, questo si ripristina automaticamente, occorre comunque ricercarne la
cause. Le protezioni termiche del compressore, delle ventole sono all'interno del quadro elettrico. Per eventuale
ripristino staccare l'interruttore generale.
3. In caso di anomalie di funzionamento dell'impianto, controllare che:
- L'evaporatore non sia bloccato dal ghiaccio; in questo caso provvedere urgentemente al completo
scongelamento dell'evaporatore forzando uno sbrinamento manuale premendo il tasto (8) per 8 secondi.
poter contare sempre sul buon funzionamento dell'unità è necessario eseguire
L'Utente non dovrà per nessun motivo effettuare:
sostituzione di componenti elettrici
interventi sull'impianto elettrico
riparazioni di parti meccaniche
interventi sull'impianto frigorifero
interventi sul pannello di comando , sugli interruttori di marcia, arresto e arresto di
emergenza
interventi sui dispositivi di protezione e di sicurezza.
tecnici
17

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Dbo seriesDbo 335Dbo 340

Table of Contents