Krups AUTOMATIC X52 Series Manual page 13

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 31
Italiano
Si consiglia di utilizzare l'accessorio per la decalcificazione Krups, articolo f054, disponibile nei
Centri Assistenza Autorizzati krups. Questo accessorio comprende, oltre a due dosi per la decalcificazione,
una striscia di verifica di durezza dell'acqua per valutare la frequenza di decalcificazione dell'apparecchio
con un utilizzo normale. L'incrostazione dipende dalla durezza dell'acqua ma anche dal ciclo di utilizzo. La
frequenza di decalcificazione indicata dall'accessorio F054 è quindi fornita a titolo indicativo. È possibile
tuttavia fare riferimento alla seguente tabella :
FrEQuENZA DI DECALCIFICAZIONE
Acqua dolce
N. medio di caffé
alla settimana
(<19°th)
Meno di 7
1 volta all'anno
Da 7 a 20
Ogni 4 mesi
Più di 20
Ogni 3 mesi
In caso di dubbio, si consiglia una decalcificazione al mese.
DECALCIfICAZIONE DEL CIRCUITO VAPORE E CAffÈ
n Vuotare il serbatoio e quindi riposizionarlo.
n Se il prodotto è dotato della cartuccia Claris-Aqua Filter System F088, rimuovere la cartuccia prima
della decalcificazione. rimuovere anche il condotto vapore o l'accessorio auto-cappuccino.
n riempire il serbatoio con una miscela composta da tre volumi d'acqua per un volume di aceto bianco,
oppure una miscela composta da _ litro d'acqua e un sacchetto di decalcificante in commercio.
n Inserire nell'apparecchio il porta-filtro (senza il caffé macinato) e avvitarlo ruotandolo verso destra, fino
all'arresto completo.
n Posizionare un recipiente sotto il condotto vapore.
n Premere il pulsante « Avvio / Arresto » (fig.4). Durante il preriscaldamento dell'apparecchio, la spia
luminosa lampeggia.
n Quando la spia diventa fissa, ruotare la manopola in posizione « vapore » (fig.13) e attendere
l'erogazione di 100 ml di questa miscela (l'equivalente di una tazza), quindi riportare la manopola in
posizione « 0 » (fig.15)._ Posizionare un recipiente di capacità sufficiente sotto il porta-filtro.
n Quando la spia luminosa diventa fissa, premere il pulsante « 2 tazze », lasciar defluire l'acqua, quindi
ripetere l'operazione.
n Spegnere l'apparecchio premendo il pulsante « Avvio / Arresto » subito dopo questo secondo ciclo.
n Dopo 15 minuti, riavviare l'apparecchio.
n Far defluire il resto del contenuto del serbatoio in un recipiente premendo il pulsante « 2 tazze ».
RISCIACQUO
IMPORTANTE !
Dopo la decalcificazione, effettuare 2-3 operazioni di risciacquo con acqua limpida
(senza caffé) come indicato nel paragrafo 5 « Primo avvio ».
Non dimenticare di risciacquare il
riportate :
n Posizionare un recipiente sotto il condotto vapore.
n Premere il pulsante « Avvio / Arresto » (fig.4).
n Appena la spia luminosa « Avvio / Arresto » diventa fissa, ruotare la manopola in posizione « vapore »
(fig.13) e lasciare defluire l'acqua dal condotto fino alla comparsa di vapore; quindi riportarla sulla
posizione « 0 » (fig.15).
L'apparecchio è stato decalcificato ed è di nuovo pronto per funzionare.
18
Acqua molto
Acqua calcarea
calcarea
(19-30°th)
(>30°th)
Ogni 8 mesi
Ogni 6 mesi
Ogni 3 mesi
Ogni 2 mesi
Ogni 2 mesi
Tutti i mesi
circuito vapore seguendo le istruzioni qui
9. GArANZIA
n Questo apparecchio è in garanzia ma qualsiasi errore di collegamento, manipolazione o utilizzo diverso
da quelli descritti nel manuale d'istruzioni annulla la garanzia.
n L'apparecchio è stato progettato esclusivamente per un uso domestico, ogni altro tipo di utilizzo
annulla la garanzia.
n La garanzia non coprirà alcuna riparazione necessaria per guasti dovuti ad incrostazioni.
n Per qualsiasi problema riscontrato dopo l'acquisto o per elementi rotti, consultare il rivenditore o un
centro assistenza autorizzato.
10. PrOBLEMI, CAuSE PrOBABILI E SOLuZIONI
Problemi
Cause possibili
L'espresso non è
Le tazze e il porta-filtro sono
abbastanza caldo.
freddi.
Le spie « Avvio
La manopola è ruotata in
/ Arresto », « 1
posizione « vapore ».
tazza » e « 2 tazze »
lampeggiano e
l'apparecchio non
funziona.
Il porta-filtro è
È stato dimenticato di
bloccato.
sbloccare il porta-filtro.
Non è stato chiuso
La posa di caffé
correttamente il porta-filtro.
non è asciutta
dopo il passaggio
dell'acqua.
La velocità di scorrimento
dipende dalla consistenza
del caffè utilizzato e
può variare durante la
L'erogazione
preparazione dell'espresso.
dell'espresso è
La macinatura è troppo fine,
troppo lenta.
troppo grassa o farinosa.
Il porta-filtro è sporco.
La griglia di passaggio
dell'acqua è incrostata.
Non c'è acqua nel serbatoio.
Il serbatoio non è stato
montato correttamente.
Il filtro è otturato, la
L'acqua non scorre.
macinatura è troppo fine.
L'apparecchio è incrostato.
La cartuccia Claris è
stata sostituita, ma non è
collegata.
Italiano
Soluzioni
Preriscaldare gli accessori : tazze e porta-filtro (vedi
paragrafo 6).
ruotare la manopola in posizione « 0 » (fig.15).
Premere il pulsante « OPEN » ruotando il porta-filtro
verso sinistra.
Chiudere il porta-filtro ruotandolo al massimo
verso destra, fino all'arresto completo.
Scegliere una macinatura leggermente più grossa.
Pulire il porta-filtro (vedi paragrafo 8).
Quando l'apparecchio si è raffreddato, pulire la testa
della macchina con una spugna umida.(fig.21)
riempire il serbatoio.
Premere fermamente sul serbatoio.
Pulire il porta-filtro (vedi paragrafo 8) e provare
con una macinatura meno fine.
Vedi paragrafo 9.
Vedi paragrafo 5.
19

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Expresso autocapuccinno xp528010

Table of Contents