Lavorazione Con La Macchina - Festool PS 300 Q Original Operating Manual And Spare Parts List

Trion series
Hide thumbs Also See for PS 300 Q:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
7.4
Inserimento del paratrucioli
Il paratrucioli impedisce lo spargimento dei
trucioli e migliora l'efficacia dell'aspirazione
dei trucioli.
Inserire il paratrucioli
e leva di bloccaggio,
spingere il paratrucioli verso la parte po-
steriore esercitando una leggera pressione
finché non scatta in posizione.
7.5
Aspirazione
AVVERTENZA
Pericolo per la salute provocato dalle
polveri
Le polveri possono essere nocive alla salu-
te. Per questo motivo non lavorate mai
senza l'aspirazione.
Quando aspirate polveri nocive alla salute
osservate sempre le disposizioni nazionali.
Con l'adattatore di aspirazione [2-4], i se-
ghetti alternativi si possono collegare a un
aspiratore (diametro del tubo flessibile 27
mm).
Quando lavorate con l'aspirazione, utiliz-
zate sempre un paraschegge al fine di evi-
tare l'occlusione dei canali d'aspirazione.
Inserire
l'adattatore
nell'apertura posteriore del piano-sega in
modo che il gancio
cavità [2-7].
Premendo sulla leva
re l'adattatore di aspirazione.
7.6
Regolazione del piano-sega
Il piano-sega si può inclinare su entrambi i
lati fino a 45° per consentire tagli inclinati.
Rimuovere il paratrucioli e il paraschegge,
svitare la vite di arresto
ve esagona [1-4],
spingere il piano-sega in avanti di circa
5mm,
impostare l'inclinazione desiderata facen-
do riferimento alla scala [5-2],
stringere la vite di arresto [4-1].
Per segare a filo si può spostare indietro il
piano-sega:
Rimuovere il paratrucioli e il paraschegge,
svitare la vite di arresto
ve esagona [1-4],
[2-8]
tra piano-sega
di
aspirazione
[2-6]
scatti dentro la
[2-5]
si può rimuove-
[4-1]
con la chia-
[4-1]
con la chia-
spingere indietro il piano-sega fino a che il
perno di centraggio
foro [5-3],
stringere la vite di arresto [4-1].
7.7
Regolazione del pendolarismo
I seghetti alternativi hanno un pendolarismo
regolabile per poter lavorare su diversi mate-
riali con un avanzamento sempre ottimale.
Con il selettore del pendolarismo
leziona la posizione desiderata:
posizione 0 = nessun pendolarismo
posizione 3 = massimo pendolarismo
Impostazione consigliata per il pen-
dolarismo
legno duro e tenero, pannelli trucio-
lati/in masonite
pannelli in panforte/compensato,
materiali sintetici
ceramica
alluminio, metalli non ferrosi
acciaio
7.8
Regolazione numero corse
PS 300 EQ, PSB 300 EQ
Con la rotella di regolazione
sibile impostare il numero di corse con varia-
zione continua tra 1000 e 2900 min
modo sarà possibile adeguare in maniera ot-
timale la velocità di taglio ai materiali di volta
in volta utilizzati.
Numero di corse consigliato (posi-
zione del nottolino di regolazione)
legno duro e tenero, pannelli in pan-
forte/truciolato/compensato
pannelli in masonite
materiali sintetici
ceramica, alluminio, metalli non ferrosi 3 - 5
acciaio
8
Lavorazione con la macchi-
na
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni
Fissate sempre il pezzo in lavorazione in
modo che non possa spostarsi durante la
lavorazione.
TRION
I
[5-1]
non entra nel
[1-5]
si se-
1 - 3
1 - 2
0
0 - 2
0 - 1
[1-2; 2-3]
è pos-
-1
. In tal
6
4 - 6
3 - 6
2 - 4
33

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Psb 300 eqPs 300 eqPsb 300 q

Table of Contents