Velocità Di Falciatura; Cinghia; Freni - Jacobsen 67963 Parts & Maintenance Manual

Lightweight fairway mower with rops lf 4675 turbo, kubota v1505-t-e3b, 7 gang, 4wd, lf 4677 turbo, kubota v1505-t-e3b, 7 gang, 4wd
Hide thumbs Also See for 67963:
Table of Contents

Advertisement

3
REGOLAZIONI
3.7
VELOCITÀ DI FALCIATURA _________________________________________________
La qualità della falciatura è migliore a velocità molto al di
sotto di quella di trasporto del tosaerba. La velocità di
falciatura impostata in fabbrica è di 8-10 km/h e dovrebbe
essere adatta alla maggior parte delle condizioni di
falciatura. Tuttavia, con un particolare tipo di terreno, può
rendersi necessario operare a velocità diversa.
Per impostare la velocità di falciatura, stringere il dado di
fissaggio (A) e regolare la vite di arresto verso l'alto per
ridurre la velocità e verso il basso per aumentarla. Stringere
il dado per mantenere la regolazione in posizione.
3.8

CINGHIA _________________________________________________________________

Controllare e registrare la cinghia nuova dopo le prime 10
ore di funzionamento. Successivamente ripetere i controlli e
la registrazione ogni 100 ore.
Registrare la puleggia dell'alternatore in modo che la
cinghia si fletta di 6-8 mm esercitando una pressione di ca.
10 kg a metà strada tra le pulegge. Vedere il manuale del
motore
Se la tensione non è quella corretta, allentare i bulloni di
montaggio dell'alternatore (B) e regolare l'alternatore fino a
ottenere la tensione corretta.
3.9

FRENI ___________________________________________________________________

Registrare i freni dopo aver sostituito o riparato il gruppo
frenante, oppure se la corsa del pedale diventa eccessiva.
1.
Dopo avere montato le nuove pastiglie dei freni,
assestatele guidando il tosaerba a velocità di tosatura e
premendo allo stesso tempo leggermente il pedale del
freno per 5 secondi circa. Rilasciatelo, e ripetete cinque
volte prima di eseguire la messa a punto finale.
2.
Allentate completamente il dado di regolazione (E).
3.
Scollegate la molla di richiamo del freno (vedere la
voce 14, illustrazione 7.1) alla pinza.
4.
Con la mano tirate il cavo situato dietro il dado di
regolazione (C) e allontanatelo dal pedale finché le
pastiglie dei freni non sfiorano appena il disco del
freno. Avvitate il dado di regolazione (C) finché non
tocca la piastra di montaggio. Serrate il dado (E) per
mantenere la regolazione. Serrate il dado (E) a 27 Nm.
Non serrate troppo e non girate il cavo.
5.
Collegate la molla di richiamo del freno. Ripetete con il
secondo cavo.
6.
In caso di usura dei freni oltre il punto in cui possono
essere messi a punto con il cavo, spostate la staffa del
freno nella seconda serie di fori previsti (D), e portate a
termine la regolazione.
12
A
7.
Avviate il tosaerba e verificate il funzionamento dei
freni. Parcheggiate il tosaerba su una pendenza di
circa 16,7° e innestate il freno di stazionamento. Il
freno deve impedire lo spostamento del tosaerba.
Regolate il dado (C) come opportuno.
D
LF002
Figura 3G
B
6 - 8 MM
LF012
Figura 3H
D
C
E
Figura 3I

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

67962

Table of Contents