MTX TX81000D Owner's Manual page 15

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Terminale di massa - Una buona connessione di massa è fondamentale per le migliori prestazioni. Utilizzare un cavo della medesima sezione di quella usata per il cavo
di alimentazione e attaccarsi direttamente allo chassis della vettura, in un punto opportunamente sverniciato per mettere a nudo il metallo.
Terminale Remote - L'amplificatore si accende applicando 12V a questo terminale.Solitamente la tensione è fornita da un cavo dellasorgente marcato"remote" o
"antenna".
Terminale (+12) - Questo è il terminale di alimentazione dell'amplificatore e deve essere collegato direttamente al terminale positivo della batteria. Posiziona il
cavo per questo collegamento lontano dai cavi di segnale, dai cavi antenna e da dispositivi sensibili poichè la gran quantità di corrente che passa da questo cavo può
generare disturbi. E' molto importante anche effettuare connessioni strette e solide per ottenere le massime prestazioni. Utilizzate cavi non inferiori a 20 mmq per
prestazioni ottimali e sicurezza a bordo.
Terminali Altoparlanti amplificatori TX81000D TX6500D (Sub outputs) : - Collega il subwoofer a questi terminali. Se utilizzi più di un subwoofers od un subwoofer a
doppia bobina, rispetta la fase.
Terminali altoprlanti amplificatore TX480D : Connettere gli altoparlanti a questi terminali rispettando le polarità. Una fase sbagliata generà bassi poveri ed una
scadente qualità audio.
Modalità a Ponte (Bridge) :
Canali 1 e 2: utilizzate solo il terminale Positivo Ch1 e quello Negativo Ch2.
Canali 3 e 4: utilizzate solo il terminale Positivo Ch3 e quello Negativo Ch4.
ATTENZIONE : coi canali a ponte non pilotate carichi di impedenza inferiore ai 4Ω.
Ingressi RCA (Ch.1 Ch.2 Ch.3 Ch.4) - Da utilizzare con sorgenti con uscita di linea RCA. E' raccomandabile usare sorgenti con un livello di uscita minimo di 200mV.
L'utilizzo di cavi di segnale RCA di buona qualità riduce la possibilità di disturbi in ingresso.
Controllo Gain - Si utilizza per armonizzare la sensibiltà di uscita dell'autoradio con la sensibilità di ingresso dell'amplificatore. Regolabile da 200mV a 6V .
Regolazione del Gain :
1. Gira il controllo del gain completamente in senso antiorario
2. Regola il volume della sorgente approssimativamente a 3/4 del massimo.
3. Gira il controllo del gain progressivamente in senso fino a che non senti distorsione.
4. Ruota lentamente indietro il controllo del gain fino a che la distorsione scompare
5. L'amplificatore adesso è calibrato sull'uscita della sorgente.
Selettore subsonico - Questo selettore attiva il filtro subsonico. La frequenza del filtro subsonico è a 20 Hz. Questo filtro protegge il subbwoofer dalle frequenze
extrabasse che lo potrebbero danneggiare. Molto utile nei box reflex.
Scelta del taglio di frequenza Passa Basso - Può essere scelta, tramite questo controllo, nella gamma tra 40Hz e 150Hz.
Selettore Bridge mode (Master/Slave) - si utilizza per configurare l'amplificatore in modo Master o Slave.
Ingresso EBC port (External Bass Control) - Si tratta di un dispositivo per la regolazione a distanza del subwoofer che può essere installato ovunque nell'abitacolo.
E' incluso nella confezione.
Porta Data Link : si usa per collegare due amplificatori TX81000D o due TX6500D in modalità Bridge oppure inmodo Master/Slave. Il cavo RJ15 è incluso. Per maggiori
dettagli vai alla sezione Master/Slave più avanti.
12V thermoregulated fan connector for one or two 12V external cooling fans (Attention : 0,5A max - two fans max). The harness is included.
Ingressi ad Alto Livello (HLI) : Permettono di collegare l'amplificatore alla uscita altoparlanti dell'autoradio. Se la sorgente non è provvista di uscita audio RCA, con il
cavo incluso nella confezione si connette l'amplificatore direttamente ai cavi altoparlanti in uscita dala sorgente. Nota: quando si effettua questo tipo collegamento
è necessario usare un cavo dedicato per l'accensione e lo spegnimento dell'amplificatore.
Selettore Crossover (X-Over)
In posizione "LP" il crossover è attivato in modalità passa basso. Per regolare i subwoofer.
In posizione "HP" il crossover è attivato in modalità passa alto.
In posizione "Off" il crossover è disattivato e l'amplificatore riproduce l'intera gamma audio.
Controllo della Frequenza di taglio (Frequency) :si utilizza per fissare, nell'intervallo 0-400 Hz la frequenza desiderata.
"LED di Accensione e Protezione :
1. Il LED si illumina di luce rossa continua quando l'amplificatore è acceso.
2. Il LED si illumina di luce rossa intermittente quando le uscite sono in corto, quando l'impedenza del carico e troppo bassa (inferiore a 2Ω) quando l'amplificatore
è surriscaldato."

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Tx6500dTx480d

Table of Contents