Metabo KSE 55 Vario Plus PartnerEdition Original Instructions Manual page 31

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
possa essere appoggiata sul pezzo in
lavorazione.
- Preselezionare la profondità di taglio desiderata
con il relativo finecorsa della profondità di taglio
(22), vedere figura pagina 2. A tale scopo
allentare la leva di bloccaggio (21), regolare il
finecorsa per la profondità di taglio (22) in base
alla scala (23) sul valore desiderato, serrare
nuovamente la leva di bloccaggio.
- Allineare la lama alla tracciatura.
- Il bordo posteriore della piastra di guida deve
appoggiare sulla battuta della rotaia di guida o
sulla battuta di finecorsa applicata sul pezzo in
lavorazione.
- Accensione della macchina.
- Tenere la macchina ferma con forza e premere
verso il basso prestando attenzione
all'affondamento. La lama affonda nel pezzo in
lavorazione. La profondità di immersione può
essere rilevata dalla scala (23).
7.4
Taglio con rotaia di guida 6.31213
Per bordi di taglio con precisione millimetrica,
rettilinei e senza strappi. Il rivestimento antiscivolo
garantisce una presa più sicura e funge da
protezione del pezzo contro eventuali graffi. Per
mezzo di finecorsa sulla rotaia di guida è possibile
che la macchina venga regolata per tagli ad
immersione e che vengano eseguiti tagli di
lunghezza costante.
Rotaia di guida 6.31213 vedere capitolo Accessori.
8. Suggerimenti pratici
La guida parallela (4) può essere inserita, in
funzione del tipo di applicazione e della larghezza di
taglio, sia da destra che da sinistra nel relativo
supporto.
Taglio di sezioni molto sottili:
inserire la guida parallela (4) dalla destra nel
supporto.
9. Manutenzione
Pulire l'utensile ad intervalli regolari. Nel far ciò,
pulire le feritoie di ventilazione sul motore con un
aspirapolvere.
9.1
Sostituzione della lama
Prima di eseguire qualsiasi lavoro di
regolazione o manutenzione estrarre la spina
elettrica dalla presa.
- Premere il pulsante di arresto mandrino (24) e
tenerlo premuto.
- Inserire la chiave esagonale nella vite di fermo
della lama (27). Ruotare lentamente l'albero della
sega con la chiave esagonale inserita, finché non
si inserisce il bloccaggio. (Il mandrino è a questo
punto bloccato contro ulteriori rotazioni.)
- Svitare la vite di fermo della lama (27) in senso
antiorario.
- Rilasciare il pulsante di bloccaggio mandrino (24).
- Aprire la calotta di protezione (3) manualmente
fino a battuta e tenerla aperta.
- Premere il pulsante di arresto mandrino (24) e
tenerlo premuto.
- Rilasciare la calotta di protezione. (viene a questo
punto trattenuta per mezzo del pulsante di
bloccaggio mandrino (24)).
- Rilasciare il pulsante di bloccaggio mandrino (24).
- Rimuovere la lama (26).
- Tenere le superfici di appoggio tra la flangia
interna della lama (25), la lama (26) e la vite di
fermo della lama (27) libere da segatura.
- Accertarsi che la flangia interna della lama (25)sia
correttamente inserita (il bordo è rivolto verso la
lama).
Per il corretto funzionamento della
frizione di sicurezza, dev'essere applicato
sulla vite di fermo della lama (27) un sottile velo
di grasso nella zona di contatto con la lama.
Lubrificare con un grasso multifunzionale
(DIN 51825 - ME / HC 3/4 K -30).
- Montaggio di una nuova lama. Prestare
attenzione al corretto senso di rotazione. Il senso
di rotazione è indicato dalla freccia sulla lama e
sulla calotta di protezione.
- Premere il pulsante di arresto mandrino (24) e
tenerlo premuto.
- Introdurre la vite di fermo della lama (27) e serrare
con forza avvitando in senso orario.
- Aprire manualmente la calotta di protezione (3)
fino a battuta. In questo modo il bloccaggio viene
rilasciato. Far ruotare la calotta di protezione in
posizione di chiusura.
Utilizzare solamente lame affilate e non
danneggiate. Non utilizzare lame incrinate,
oppure lame soggette a deformazioni.
Non utilizzare lame realizzate in acciaio rapido
altolegato (HSS).
Non utilizzare lame che non corrispondano ai
dati caratteristici indicati.
La lama dev'essere indicata per il numero di
giri a vuoto.
Utilizzare una lama adatta per il materiale che
si intende tagliare.
10. Accessori
Utilizzare esclusivamente gli accessori originali
Metabo.
Utilizzare esclusivamente accessori conformi ai
requisiti e ai parametri riportati nelle presenti
Istruzioni per l'uso.
Il programma completo degli accessori si trova su
www.metabo.com oppure nel catalogo principale.
11. Riparazione
Le eventuali riparazioni degli utensili elettrici
devono essere eseguite esclusivamente da tecnici
/ elettricisti specializzati!
Nel caso di elettroutensili Metabo che necessitino di
riparazioni, rivolgersi al proprio rappresentante
Metabo di zona. Per gli indirizzi, consultare il sito
www.metabo.com.
ITALIANO it
31

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Kse 55 vario plus

Table of Contents