Messa In Funzione; Utilizzo - Hilti ST-SG 5.5 Operating Instruction

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
istruzioni. Gli attrezzi elettrici sono pericolosi se
utilizzati da persone inesperte.
5.2 Indicazioni generali di sicurezza
a) Prestare attenzione al manuale d'istruzioni e
alle indicazioni di sicurezza dello strumento e
dell'avvitatore utilizzato contenute nei manuali
stessi.
b) Inserire le viti sempre con l'avvitatore non in
funzione.
it
c) Non tenere lo strumento nella zona della boccola
di profondità.

6. Messa in funzione

6.1 Montaggio dello strumento sull'avvitatore 2
PRUDENZA
Scollegare la spina dell'avvitatore dalla rete elettrica
prima di montare lo strumento.
Rimuovere la boccola di profondità e il porta-inserti
dall'avvitatore.

7. Utilizzo

7.1 Inserimento della vite 3
1. Inserire la testa della vite leggermente inclinata
nella chiave a tubo ed inserire quindi la vite nelle
due ganasce (fissa e orientabile) dello strumento.
NOTA La vite può essere inserita nelle gana-
sce soltanto lateralmente mediante le due fasi di
guida.
2. La vite è inserita correttamente se le due ganasce
si sono chiuse intorno al gambo della vite stessa.
3. Verificare mediante un leggero movimento della
vite se anche le ganasce si sono chiuse corretta-
mente.
7.2 Regolazione della profondità di avvitamento
ottimale
1. Regolare la profondità di inserimento ottimale
delle viti mediante la vite a testa zigrinata
22
Printed: 07.07.2013 | Doc-Nr: PUB / 5070746 / 000 / 00
d) Occorre completare ogni processo di avvita-
mento. Un'interruzione o una riduzione della pres-
sione d'appoggio a metà del lavoro può compor-
tare guasti.
e) Soprattutto per i lavori sopra-testa indossare oc-
chiali di protezione.
f) Utilizzare esclusivamente inserti di avvitamento
S-NSD8 originali Hilti; 11; 5/16";5/8" in buono
stato.
g) Utilizzare esclusivamente viti originali Hilti.
h) Lo strumento e gli avvitatori Hilti sono compatibili
in modo ottimale.
i) Lavorare sempre perpendicolarmente rispetto
alla superficie del componente da fissare.
1. Inserire l'inserto nell'avvitatore.
NOTA L'inserto scatta nella posizione finale di
arresto.
2. Inserire lo strumento nell'avvitatore conforme-
mente alla posizione di lavoro desiderata, finché
non scatta in posizione in modo udibile.
NOTA Lo strumento si può inserire in qualunque
posizione, in passaggi di 15°.
NOTA Accertarsi che l'avvitatore sia nella posi-
zione "Rotazione destrorsa".
2. Ruotando la vite a testa zigrinata in senso antio-
rario, la vite viene inserita più a fondo.
3. Eseguire un avvitamento di prova.
NOTA Il processo di fissaggio è concluso solo
quando i due bracci di guida si sono aperti com-
pletamente e l'attacco a vite dell'avvitatore viene
sganciato. Nonostante l'avvitatore sia in funzione,
la vite non si avvita più.
4. Eventualmente effettuare una nuova regolazione.
NOTA Uno scatto udibile sulla vite a testa zigrinata
corrisponde ad una regolazione di 0,2 mm (0,008
in).
5. Ruotando la vite a testa zigrinata in senso orario,
la vite viene inserita ad una profondità inferiore.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

St-sg 6.5

Table of Contents