Controllo Dei Cingoli - Kipor KGFC 350 Use And Maintenance Instructions

Mini-transporter
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

7
.
2
.
3
7
.
2
.
3
Controllare lo stato di usura dei cingoli: non vi devono essere tagli,
screpolature, corpi estranei, mancanza di piccoli pezzi, tele in vista e altri
danni. Questa operazione và svolta quando i cingoli presentano un'usura
eccessiva.
Per la sostituzione dei cingoli è necessario operare con la macchina a
motore spento, appoggiata sulla parte interna dei cingoli sopra ad un piano
rialzato ben stabile e seguendo le fasi di seguito riportate:
- Avvitare i dadi D1 su entrambe le filettature F che si trovano all'estremità
delle molle M.
- Avvitare i dadi D1 fino a chiudere completamente le molle M; in questo
modo la tensione del cingolo si allenta.
- Togliere le viti V che rendono solidali ai semiassi le ruote dentate RT di
traino del cingolo.
- Inserire dall'interno una leva tra il cingolo ed il rullo tenditore (A), far
scivolare il cingolo facendolo uscire dalla sede. Per questa operazione
sono necessarie due persone.
- Per montare il nuovo cingolo, avvolgerlo alle ruote RT-A-R, e per
facilitarne l'operazione, inserire una leva, dall'esterno della macchina, tra il
rullo tenditore A e il cingolo da montare facendo attenzione che i passi
centrali del nastro corrispondano con la dentatura della ruota motrice RT.
- Dopo questa operazione allentare i dadi D1 precedentemente avvitati, in
modo che le molle M ritornino nella loro posizione originale e montare le viti
che bloccano le ruote dentate di traino.
C
o
n
t
r
o
l
l
o
d
e
C
o
n
t
r
o
l
l
o
d
e
Figura 18 Schema sistema di tensione cingoli
i
c
i
n
g
o
l
i
i
c
i
n
g
o
l
i
4
2
4
2

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents