Attenzione; Descrizione - Weller WAD 101 Operating Instructions Manual

Hide thumbs Also See for WAD 101:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 24
Italiano
Grazie per la fiducia accordataci acquistando la stazione ad
aria calda Weller WAD 101 / WAD 101IG. È una stazione ad
aria calda rispetto dei più severi requisiti di qualità, così da
garantire un funzionamento perfetto dell'apparecchio.

1. Attenzione!

Prima di mettere in funzione l'apparecchio, leggere accurata-
mente queste Istruzioni per l'uso e le Norme di sicurezza
allegate. La mancata osservanza delle norme di sicurezza
può causare pericolo per la vita e la salute.
Il costruttore non è responsabile per un uso dell'apparecchio
diverso da quello previsto nelle presenti Istruzioni per l'uso né
per eventuali modifiche non autorizzate.
La stazione ad aria calda Weller WAD 101 / WAD 101IG
corrisponde alla Dichiarazione di conformità CE, ai sensi dei
requisiti fondamentali per la sicurezza delle direttive
2004/108/CE e 2006/95/CE.

2. Descrizione

2.1 Unità di controllo
La WAD 101 è una stazione ad aria calda che si
contraddistingue per la sua ampia varietà funzionale.
2.2 Centralina WAD 101IG
La WAD 101IG è una stazione di saldatura per il
funzionamento con gas inerte per l'utilizzo dei saldatori
WP 80IG e WP 120IG.
La presenza di un microprocessore rende l'utilizzo della
stazione di estrema semplicità. Il dispositivo di controllo
elettronico garantisce un comportamento ottimale anche con
differenti stili. Tali stili vengono riconosciuti automaticamente
e abbinati ai relativi parametri di regolazione.
Gli elementi riscaldanti a 24 V garantiscono un eccezionale
comportamento dinamico. In tale maniera gli still consentono
applicazioni universali.
La temperatura desiderata può essere impostata tramite i
tasti UP e DOWN. Per lo stilo ad aria calda è possibile ottene-
re temperature da 50°C a 550°C, mentre se viene collegato
uno stilo saldante il campo di regolazione viene limitato auto-
maticamente ad un massimo di 450°C. I valori settati e quel-
li reali vengono indicati sul display digitale. Il raggiungimento
della temperatura preimpostata viene segnalato dal lampeg-
gio di un LED rosso, che ha la funzione di controllo ottico. Se
la luce del LED rimane fissa significa che il sistema è in fase
di riscaldamento.
Con la centralina WAD 101 il flusso dell'aria viene gestita
attraverso un interruttore (a pressione digitale) integrato
nell'impugnatura.
13
Il flusso dell`aria è controllato da un pulsante integrato
nell'impugnatura. La regolazione del flusso avviene in
maniera continua nel campo tra 0 e 10 l/min tranite una
valvola. L'aria calda fuoriuscente è priva di carica
elettrostatica.
Con la centralina WAD 101IG viene gestito il flusso di gas
mediante il supporto con commutazione WDH 10T.
È possibile impostare la quantità di flusso all'interno del
range 0-5 l/min.
Lo standard qualitativo viene ulteriormente migliorato da
differenti possibilità di equalizzazione del potenziale con la
punta saldante, da un interruttore a tensione 0 e dall'antista-
ticità della unità di controllo e dello stilo. Collegando alla
stazione gli apparecchi di inserimento dati esterni WCB 1 e
WCB 2, disponibili opzionalmente, è possibile fra l'altro
inserire funzioni temporali e di interblocco. Il WCB 2 dispone
inoltre di un termometro integrato.
2.3. Stili saldanti
HAP 1:
Stilo ad aria calda da 100 W con pulsante integrato.
Adatto per saldare e dissaldare componenti a montaggio
superficiale. L'ampia gamma di ugelli consente qualsiasi
applicazione.
Il pistone ad aria calda può essere collegato al WAD 101IG
WMP:
Il microsaldatoio Weller WMP, grazie alla sua impostazione,
risulta particolarmente maneggevole ed idoneo per le
lavorazioni professionali di componenti elettronici con
tecnologia SMD. La breve distanza tra impugnatura e punta
di brasatura permettono una manipolazione ergonomica del
saldatoio da 65 W nell'esecuzione dei lavori ad alta
precisione.
MPR 80:
Il Weller Peritronic MPR 80 è uno stilo saldante con testa
regolabile di 40°. Tramite tale soluzione è possibile
impostare ergonomicamente il processo di saldatura.
Grazie alla sua potenza di 80 W e alla sua forma snella esso
è idoneo per piccoli ed accurati lavori di saldatura.
WTA 50:
La pinzetta dissaldante WTA 50 è stata concepita proprio per
la dissaldatura di componenti SMD. Due elementi riscaldanti
accoppiati (2 x 25 W) dotati ciascuno di un proprio sensore di
temperatura fanno in modo che su entrambe le punte vi sia
la stessa temperatura.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Wad 101ig

Table of Contents