Equalizzazione Dei Potenziali; Indicazioni Per L'uso - Weller WAD 101 Operating Instructions Manual

Hide thumbs Also See for WAD 101:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 24
Italiano
Se si tiene premuto il mircrointerruttore posto
sull'impugnatura dello stilo fuoriesce aria calda.
Setback standard con centralina WAD 101
Consiste nell'abbassamento automatico della temperatura di
esercizio a 150°C (Standby). Il tempo di Setback, dopo il
quale la temperatura scende al valore di Standby, è di
c.a. 20 min. Dopo tre tempi di Setback si attiva la funzione di
"AUTO-OFF" che spegne l'utensile (lineetta lampeggiante sul
display).
Impostazione: Durante l'accensione tenere premuto il
pulsante "UP" (3) sino a quando compare sul display "ON"
oppure "OFF". Rilasciando il tasto "UP" l'impostazione viene
memorizzata. Per modifiche, ripetere l'operazione.
Standardsetback con centralina WAD 101IG
Una volta deposto il saldatore, dopo 2 minuti la temperatura
nominale scende a 180°C e l'apporto di gas viene
disattivato. La funzione "AUTO-OFF" è disattivata.
4. Equalizzazione del potenziale
L'equalizzazione dei potenziali sulla punta saldante può esse-
re realizzata tramite un apposito spinotto collegato sul retro
dell'apparecchiatura.
5. Istruzioni per l'uso
Unità esterne di calibrazione WCB 1 e WCB 2 (opzionali)
Mediante l'utilizzo delle unità esterne di inserimento dati
sono disponibili le seguenti funzioni:
● Offset:
La temperatura reale della punta saldante può essere
modificata di ± 40°C tramite l'inserimento di un offset di
temperatura.
15
Collegamento a massa:
Senza spinotto inserito (come
fornito da stabilimento) (di rete)

Equalizzazione dei potenziali

(Impedenza 0 Ohm):
Spinotto inserito, collegamento al
terminale centrale dello spinotto
Potenziale libero:
Con spinotto inserito
Collegamento a massa del
banco di lavoro:
Con
spinotto
(Collegamento a massa tramite
resistenza saldata all'interno dello
spinotto).
● Setback:
Riduzione della temperatura impostata a 150°C (standby). Il
tempo di setback, dopo il quale la stazione saldante passa
alla modalità standby, è impostabile da 0 a 99 minuti. Lo
stato setback viene segnalato dal lampeggio sul display del
valore attuale. Dopo un triplice tempo di setback viene
attivato l'"AUTO-OFF". Lo stilo saldante viene spento
automaticamente (lineetta lampeggiante sul display).
Premendo un tasto o il microinterruttore lo stato setback o
Auto-Off viene terminato.Contemporaneamente viene
indicato per breve tempo il valore impostato.
● Lock:
Blocco della temperatura impostata. Dopo il blocco non è
possibile apportare modifiche sulla stazione saldante a meno
che si intervenga ancora con l'unità esterna.
● °C/°F:
Commutazione dell'unità di misura delle temperature da °C a
°F e viceversa.
● Window:
Limitazione del campo di temperatura a max. ± 99°C, riferiti
ad una temperatura di "interblocco" impostata mediante la
funzione "LOCK". La temperatura interbloccata va a
rappresentare dunque il "centro" del campo di temperatura
impostabile.
● Cal:
Ricalibrazione della apparecchiatura saldante
(solo per WCB 2)
● Interfaccia PC:
Interfaccia seriale RS232 (solo per WCB 2)
● Misuratore di temperatura:
Termometro integrato collegabile ad una termocoppia di tipo
K (solo per WCB 2)
Stilo ad aria calda
inserito.
Gli ugelli dell'aria calda sono avvitati all'interno dell'elemen-
to riscaldante. Per sostituire gli ugelli utilizzare la chiave da
8 mm applicando una controforza all'elemento riscaldante
con la chiave.
Attenzione:
La profondità della filettatura è al massimo 5 mm. Una
filettatura più profonda causa il danneggiamento
dell'elemento riscaldante.
Utilizzando azoto N2 si può ridurre l'ossidazione e il fluidifi-
cante rimane attivo più a lungo. Raccomandiamo di usare
azoto N2 in bombole. La bombola è dotata di un riduttore di
pressione 0-10 bar.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Wad 101ig

Table of Contents