Manutenzione E Ordinazione Dei Pezzi Di Ricambio - FLORABEST FBS 43 A1 Operation And Safety Notes

Petrol grass trimmer
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 55
Per tagliare piante con rami sottili mettete
l'apparecchio nella posizione indicata in Fig. 9f
per evitare i contraccolpi.
8. Manutenzione e ordinazione
dei pezzi di ricambio
Disinserite sempre l'apparecchio prima di qualsi-
asi lavoro di manutenzione e sfi late il connettore
della candela (36).
8.1 Sostituzione della bobina/del fi lo da
taglio
1. Smontate la bobina (13) come descritto al
punto 6.1.6. Comprimete la bobina (Fig. 12a)
e togliete una metà dell'involucro (Fig. 12b).
2. Togliete il rocchetto (K) dal relativo involucro
(Fig. 12c).
3. Togliete il fi lo da taglio eventualmente ancora
presente.
4. Piegate a metà l'estremità del nuovo fi lo da
taglio e agganciate l'asola che si crea nella
cavità del rocchetto. (Fig. 12d)
5. Avvolgete il fi lo in senso antiorario tenendolo
teso. Il divisore della bobina divide le due
metà del fi lo da taglio. (Fig. 12e)
6. Agganciate gli ultimi 15 cm delle due estremi-
tà del fi lo nei supporti opposti del rocchetto.
(Fig. 12f)
7. Infi late le due estremità del fi lo attraverso i fori
in metallo dell'involucro della bobina (Fig.
12c).
8. Premete il rocchetto nel relativo involucro (Fig.
12b).
9. Tirate con forza ma brevemente le due estre-
mità del fi lo per staccarle dai supporti.
10. Unite di nuovo le metà dell'involucro.
1 1. Tagliate il fi lo in eccesso portandolo ad una
lunghezza di ca. 13 cm. Ciò diminuisce la
sollecitazione del motore nella fase di avvia-
mento e di riscaldamento.
12. Rimontate la bobina (si veda il punto 6.1.6).
Se viene sostituita tutta la bobina, saltate i
punti 3-6.
Anleitung_3401994_LB5.indb 34
Anleitung_3401994_LB5.indb 34
IT/MT
8.2 Manutenzione del fi ltro dell'aria
I fi ltri dell'aria sporchi riducono la potenza del
motore a causa di un apporto insuffi ciente di aria
al carburatore.
Un controllo regolare è quindi indispensabile.
Il fi ltro dell'aria (35) dovrebbe essere controllato
ogni 25 ore di esercizio e, se necessario, pulito.
In caso di aria molto polverosa il fi ltro dell'aria
deve essere controllato più spesso.
1. Togliete la copertura dell'involucro del fi ltro
dell'aria (Fig. 10a / Pos. 8)
2. Togliete il fi ltro dell'aria (Fig. 10b/10c)
3. Pulite il fi ltro dell'aria dando dei leggeri colpi
o soffi ando (con aria compressa).
4. L'assemblaggio avviene nell'ordine inverso.
Attenzione: non pulite mai il fi ltro dell'aria con
benzina o solventi infi ammabili.
8.3 Manutenzione della candela
Distanza elettrodi = 0,6 mm (distanza tra gli
elettrodi entro la quale viene generata la scintilla
d'accensione). Avvitate la candela di accensione
con 12-15 Nm con una chiave torsiometrica (dis-
ponibile presso i rivenditori specializzati). Control-
late, per la prima volta dopo 10 ore di esercizio,
che la candela di accensione non sia sporca ed
eventualmente pulitela con una spazzola a setole
di rame.
In seguito eseguite la manutenzione della cande-
la ogni 50 ore di esercizio.
1. Smontate il tappo protettivo (Fig. 10c/Pos.
31) con un cacciavite.
2. Togliete il connettore della candela (Fig. 1 1a/
Pos. 36).
3. Togliete la candela di accensione (Fig. 1 1b )
facendo uso dell'apposita chiave in dotazio-
ne (27).
4. L'assemblaggio avviene nell'ordine inverso.
- 34 -
24.02.12 14:48
24.02.12 14:48

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents