sostItuzIone deLLe LAMPAdIne
Se una grande quantità di fumo appare grigio
o incolore, è possibile che una o più lampadine
siano guaste�
Per verificare la presenza di lampadine guaste
procedere come segue�
1� Impostare l'interruttore (D) situato sul
pannello di comando in posizione "On" ( I )
e l'interruttore (E) su effetto fuoco�
�
2� tirare con cautela il cassetto�
3� Individuare la lampadina non funzionante
che deve essere sostituita�
4� Impostare l'interruttore (D) situato sul
pannello di comando in posizione "OFF" (0)
e scollegare l'apparecchio dalla corrente�
5� Attendere 20 minuti per consentire
alle lampadine di raffreddarsi prima di
rimuoverle�
6� rimuovere il serbatoio (G) dell'acqua
sollevandolo verso l'alto e riporlo in un
lavandino�
7� rimuovere la vasca di raccolta (H) come
illustrato al paragrafo "Pulizia"�
8�
rimuovere la lampadina guasta
B31
sollevandola delicatamente verso l'alto
sganciando i perni dal portalampada (vedere
fi g� 4 e 5)� Sostituire con una lampadina
colorata dimplex Opti-myst, 12v, 50W, base
gu 5,3, angolo del raggio 8°� (da acquistare
sul sito Web www�dimplex�co�uk alla sezione
"After Sales Service"; in alternativa, rivolgersi
ai centri di assistenza del proprio Paese
all'indirizzo fornito� dove sono contenuti i
dettagli sull'acquisto delle lampadine�
9� Inserire delicatamente i due perni della nuova
lampadina nei due fori del portalampada�
Spingere saldamente in posizione�
10� Sostituire la vasca di raccolta e il serbatoio
dell'acqua e chiudere accuratamente il
cassetto�
11� Accendere�
36
rICICLAggIo
Prodotti elettrici venduti nell'ambito della
Comunità europea.
Al termine della loro durata funzionale,
le apparecchiature elettriche non
dovranno essere smaltite con i rifiuti
domestici� devono invece essere smaltite nelle
apposite discariche� Per informazioni sui servizi di
riciclaggio locali, rivolgersi all'amministrazione
locale o al proprio rivenditore di fiducia�
smaltimento delle batterie esauste
Per lo smaltimento delle batterie, fare
riferimento alle norme ambientali locali�
L'eventuale uso di batterie di tipi diversi,
l'installazione errata, la mancata sostituzione di
tutte le batterie allo stesso tempo, il contatto con
il fuoco o il tentativo di ricaricare batterie non
ricaricabili possono causare perdite di elettrolito�
servIzIo dI AssIstenzA CLIentI
Il prodotto è garantito per un anno a partire
dalla data di acquisto� In questo arco di tempo
ci impegniamo a riparare o sostituire il prodotto
senza alcun addebito al cliente (salvo le lampadine
e soggetto a disponibilità) purché sia stato
installato e utilizzato in modo appropriato� Per
l'assistenza post-vendita o per l'acquisto di parti,
rivolgersi al proprio rivenditore o al numero
dell'assistenza del proprio paese indicato sulla
garanzia� non restituire un prodotto difettoso
senza aver prima contattato l'assistenza, per evitare
la perdita o il danneggiamento dello stesso e il
conseguente ritardo nel fornirvi un servizio
soddisfacente�
Conservare la ricevuta come prova d'acquisto�
IndIrIzzo e nuMero dI ContAtto
rivolgersi al centro di assistenza del proprio
Paese utilizzando l'indirizzo fornito (vedere
pagina 64)�
rIsoLuzIone deI ProBLeMI
sintomo
Causa
L'effetto fiamma non
Il cavo della corrente non è collegato�
parte�
L'interruttore (D) situato sul pannello
di controllo si trova su "On" ( I ), ma
l'interruttore (E) non si trova su
Basso livello dell'acqua�
Il connettore a bassa tensione (K) non
è collegato correttamente
La manopola di controllo (F) dell'ef-
L'effetto fiamma è
troppo basso�
fetto fuoco situata sul pannello di
controllo è posizionata su un livello
troppo basso
B18
�
L'acqua nella vasca di raccolta (H)
può essere troppo elevata a causa
dell'apertura e chiusura frequente del
cassetto, della rimozione frequente
del serbatoio dell'acqua o per lo
spostamento dell'apparecchio�
I 2 dischi di metallo (n) alla base
della vasca di raccolta possono essere
sporchi
�
B28
durante l'uso
Acqua sporca o stagnante�
dell'unità si produce
un odore sgradevole�
È stata usata acqua di rubinetto non
filtrata�
L'effetto fiamma ha
L'impostazione dell'effetto fiamma è
troppo fumo�
troppo alta�
Le lampadine non
funzionano e non c'è
né fiamma né fumo�
Azione correttiva
verificare che la spina sia correttamente
collegata alla presa della corrente�
Impostare l'interruttore (E) situato sul
pannello di controllo su
per attivare
�
l'effetto fuoco
�
B18
B18
riempire il serbatoio dell'acqua�
verificare che il connettore (K) sia
�
inserito correttamente
�
B24
B24
Aumentare il livello della fiamma ruotan-
do lentamente verso destra la manopola
di controllo (F) situata sul pannello di
controllo
B18
�
Se il livello dell'acqua nella vasca di rac-
colta è superiore a 40 mm, la vasca deve
essere rimossa e vuotata nel lavandino�
Pulire i dischi di metallo (n) con la
spazzola morbida fornita
�
B28
Consultare il paragrafo "Pulizia/Manuten-
zione" per una procedura passo passo�
Pulire l'apparecchio come illustrato al
paragrafo Pulizia/Manutenzione�
Usare solo acqua di rubinetto filtrata�
ruotare la manopola di controllo dell'ef-
fetto fiamma (F) in senso antiorario
portandola al minimo e quindi ruotarla
lentamente verso destra di circa ¼ alla
volta� dare al generatore di fiamma il
tempo di regolarsi prima di aumentare
l'impostazione
�
B18
Seguire le istruzioni in Pulizia/Manu
tenzione, "riempimento del serbatoio
dell'acqua"� verificare che la spina sia
correttamente collegata alla presa della
corrente� L'interruttore (E) situato sul
pannello di controllo è in posizione
"Standby"
� Per l'effetto fuoco
B18
premere l'interruttore (E) fino a udire un
singolo beep
�
I
37
Need help?
Do you have a question about the opti-myst avantgarde I and is the answer not in the manual?
Questions and answers