Istruzioni Relative Al Funzionamento; Messa In Esercizio - Profi Cook PC-FR 1038 Instruction Manual

Double deep fat fryer
Hide thumbs Also See for PC-FR 1038:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 45
6 Interruttore di sicurezza
7 Tasto riavvio
8 Vano per cavo
9 Cesto di friggitura (piccolo)
10 Custodia
11 Cesto di friggitura (grande)

Istruzioni relative al funzionamento

Avvertenze per l'utente
• Togliete sempre i cibi rimasti nell'olio (p.e.
pezzi di patatine fritte). Dopo vari usi cambiare
l'olio.
Per friggere usate olio apposito di qualità o
grasso per friggere.
• Olio e grassi devono essere riscaldabili ad alta
temperatura. Evitate di usare margarina, olio
di oliva o burro. Questi grassi non sono idonei
alla friggitura perché possono generare fumo
già a basse temperature.
Raccomandiamo l'uso di olio da frittura liquido.
AVVISO: Pericolo!
• Cambiare assolutamente e con regolarità il
grasso/olio.
• Non usare congelat!
• Prima asciugare bene gli alimenti umidi con
un panno asciutto.
• Se i cibi sono troppo umidi (p.e. patatine fritte
molto congelate, ecc.) si può formare molta
schiuma, che in caso sfavorevole, porta a far
traboccare il grasso caldo/ olio e quindi può
causare ustioni.
• Nota che l' interruttore di sicurezza (6) è in
azione non appena l' elemento di controllo
viene condotto nella guida.
• Scegliete la temperatura di friggitura adatta
e tenete conto del tipo di cibo da friggere. La
regola è: i generi alimentari prefritti hanno
bisogno di temperature più elevate rispetto a
quelli crudi.
• Non sollevate né muovete la friggitrice quando
l'olio o il grasso sono ancora bollenti.
• Quando friggete impasti, togliete la pasta in
eccesso e mettete i cibi con cautela nell'olio.
• Osservare che il manico sul cesto da frittura
non sia montato.
• Queto deve essere riempito al massimo di 2/3.
Non riempire troppo il cesto.
NOTA: Capacità massima
Cesto grande: 1000 g
Cesti piccoli:
500 g ognuno
Suggerimenti per la riduzione di concentrazio-
ne di amico acrilico
• L'amido acrilico è un composto chimico. Pro-
viene dal processo di cottura (friggere, cuocere
a forno, arrostire e grigliare) in alimenti con ele-
vate quantità di carboidrati (amido e zucchero),
ad esempio, parate e cereali.
• Si sospetta che l'amico acrilico danneggi
l'apparato genetico e sia causa di tumore. Il
rischio reale alle persone non è attualmente
conosciuto.
• Si consiglia di non superare i 170 °C durante
la frittura.
• Inoltre, si consiglia di friggere per breve tempo
e friggere gli alimenti finché non raggiungano
un color oro.
• Le patatine o pezzi di patate più spessi sono
meno soggetti in quanto l'amido acrilico è
principalmente nello strato esterno.
• Se fate patatine da patate fresche, potete met-
tere a bagno i pezzi pelati di patate per un'ora.
In tal modo si rimuovono gli zuccheri (sostanza
primaria per l'amico acrilico) dagli strati più
esterni.

Messa in esercizio

Prima della prima messa in esercizio
1. Montare l'impugnatura sul cestello di friggitura:
• Premere gli estremi del filo alle estremità
libere dell' impugnatura.
• Inserire gli angoli nel dispositivo di fissag-
gio all'interno del cesto.
• Bloccare l'impugnatura sul cestello.
41

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents