Orion XTRPRO102D Owner's Manual page 64

Hide thumbs Also See for XTRPRO102D:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
SPIEGAZIONE DEI DATI TECNICI DELLA CASSA
Il tipo migliore di cassa per le esigenze del proprietario o le condizioni del veicolo
dipende da numerosi fattori, alcuni dei quali sono elencati di seguito.
Le dimensioni della cassa sono direttamente proporzionali all'efficienza e alla potenza
tollerabile dall'altoparlante; quest'ultima è tanto maggiore quanto più piccola è la
cassa in cui è inserito il woofer, mentre per l'efficienza vale il criterio opposto, ossia
una cassa più grande riproduce le frequenze più basse a un volume più alto e con
meno potenza rispetto a una cassa più piccola.
La costruzione della cassa sigillata illustrata di seguito è quella ottimale ai fini della
qualità complessiva del suono. Le dimensioni della cassa da usare dipendono dalla
potenza e dal tipo di veicolo in cui la si installerà. Le casse più grandi sono ottimali se
la potenza è inferiore (dal 25% al 50% di quella massima tollerabile dall'altoparlante),
il veicolo ha una grandezza significativa o si desidera una potenza maggiore. Una cassa
più piccola è preferibile se la potenza è quella suggerita (dal 50% al 100% di quella
massima tollerabile dall'altoparlante), il veicolo è abbastanza piccolo (guadagno
elevato) o si desidera una riproduzione più fedele del suono. La cassa più piccola
sigillata offre un controllo superiore, che assicura bassi più veloci e precisi.
Una cassa ventilata offre efficienza maggiore e un'uscita ai bassi estremi più forte
rispetto a una cassa sigillata. La prima utilizza l'onda regressiva (il suono che si
propaga dal lato posteriore del cono) per amplificare l'uscita dell'altoparlante. Una
cassa sintonizzata correttamente assicura un guadagno costante nell'intera larghezza
di banda del subwoofer e offre un controllo del cono superiore rispetto a una cassa
sigillata. La sintonizzazione alle basse frequenze offre un guadagno complessivo
inferiore ma un'estensione superiore (bassi estremi), mentre una cassa sintonizzata alle
frequenze alte offre un guadagno superiore ma limita la risposta dell'impianto alle
basse frequenze. Uno dei vantaggi della cassa ventilata è la possibilità di sintonizzarla
a una frequenza specifica, nota come "Fb". Un altro parametro importante della
cassa è "F3", cioè la frequenza alla quale la risposta del driver è attenuata di 3 dB.
Questo valore è importante perché determina l'impostazione del filtro passa alto o
dell'ORION IntelliQ, quest'ultimo va impostato a una frequenza uguale a "F3" per
prevenire danni all'altoparlante causati da un eventuale sovraccarico.
Una pianificazione attenta e una costruzione appropriata garantiscono la risposta
migliore dell'impianto. Nelle pagine successive sono illustrate numerosi tipi di casse e
costruzioni che permettono di ottenere risultati ottimale dai subwoofer XTRPRO.
62
© 2012 MD Audio Engineering—tutti i diritti riservati

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Xtrpro122dXtrpro124dXtrpro152dXtrpro154dXtrpro104d

Table of Contents