Bosch PFS 55 Original Instructions Manual page 68

Fine-spray system
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
68 | Italiano
Diluizione del liquido da spruzzare
In fase di diluizione prestare attenzione af-
finchè il liquido da spruzzare e la diluizione
siano compatibili. In caso di impiego di una
diluizione sbagliata possono formarsi grumi
che ostruiscono la pistola a spruzzo.
Liquido da spruzzare
Protezione per legno, colori-
ture, oli, vernici incolori
Disinfettanti, protezione
per le piante
Vernici diluibili con solventi
oppure con acqua, mani di
fondo, vernici coprenti per
autovetture, velature a stra-
to denso
In caso di liquido da spruzzare che deve essere
diluito procedere come segue:
– Prendere il recipiente graduato 22.
– Rimescolare bene il liquido da spruzzare.
– Riempire di sufficiente liquido da spruzzare il
serbatoio per liquido da spruzzare 11. (vedi
«Riempimento del liquido da spruzzare», pa-
gina 68)
– Diluire il liquido da spruzzare del 10 % con
diluente. Per esempio:
Quantità d'uscita
liquido da
spruzzare [ml]
Diluente [ml]
– Rimescolare bene il liquido da spruzzare.
– Effettuare uno spruzzo di controllo su una su-
perficie di prova. (vedi «Spruzzatura»,
pagina 69)
Se viene ottenuto un tipo di spruzzo ottimale è
possibile iniziare a spruzzare.
oppure
Qualora il risultato dello spruzzo non dovesse
essere soddisfacente oppure se non dovesse
fuoriuscire alcun colore, procedere come de-
scritto nel paragrafo «Eliminazione di guasti» a
pagina 71.
1 609 929 L54 | (18.2.08)
Diluizione
consigliata
non diluiti
non diluiti
diluito almeno
del 10 %
200
300
400
500
20
30
40
Riempimento del liquido da spruzzare
(vedi figure B1 – B2)
Prima di qualunque intervento sull'elettrou-
tensile estrarre la spina di rete dalla presa.
– Svitare il serbatoio 11 dalla pistola a spruzzo.
– Ruotare il tubo montante 10 in modo che il li-
quido da spruzzare possa essere spruzzato
quasi senza residui:
per lavori di spruzza-
tura ad oggetti in po-
sizione orizzontale
per lavori di spruzza-
tura sopra la testa
– Riempire il serbatoio con il liquido da spruz-
zare ed avvitare saldamente lo stesso alla pi-
stola a spruzzo.
Avviamento
Osservare la tensione di rete! La tensione
della rete deve corrispondere a quella indi-
cata sulla targhetta dell'elettroutensile. Gli
elettroutensili con l'indicazione di 230 V
possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Prestare attenzione affinché durante il fun-
zionamento l'elettroutensile non possa
aspirare sporcizia oppure vapori di solventi.
Accensione
– Inserire la spina di rete nella presa.
– Prendere in mano l'elettroutensile ed orien-
tarlo sulla superficie da spruzzare.
50
L'elettroutensile ha un interruttore di comando
16 a due livelli. Nel primo livello si avvia la turbi-
na. Nel 2° livello viene alimentato il liquido da
spruzzare.
– Premere l'interruttore di comando 16 fino a
quando fuoriesce il liquido da spruzzare.
Spegnimento
– Rilasciare l'interruttore di comando 16.
– Staccare la spina di rete della presa.
in avanti in direzio-
ne della bocchetta
indietro in direzio-
ne dell'impugnatura
Bosch Power Tools

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents