Download Print this page

Per L'utente; Aerazione Del Locale; Accensione Dei Bruciatori; Accensione Del Forno A Gas - Bompani 50 N SERIES Instructions For Use And Maintenance Manual

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
IT
COME SI USA LA CUCINA

AERAZIONE DEL LOCALE

L'utilizzo di un apparecchio di cottura a gas porta alla produzione
di calore e umidità nel locale in cui è installato. Vigilare al fi ne di
assicurare una buona aerazione della cucina: mantenere aperti gli
orifi zi di aerazione naturale, oppure installare una cappa di aspira-
zione forzata. Nel caso di un uso intensivo e prolungato può essere
necessaria un'aerazione supplementare per esempio, aprendo una
fi nestra, o un'aerazione più effi cace, aumentando per esempio la
potenza della ventilazione forzata.
ACCENSIONE DEI BRUCIATORI DEL PIANO Dl LAVORO
- Premere e ruotare la manopola in senso antiorario fi no al simbolo
segnato sul cruscotto (posizione di fi amma al max.);
- nel contempo accostare un fi ammifero acceso alla testa del bru-
ciatore;
- volendo una riduzione della fi amma, ruotare ulteriormente la
manopola nello stesso senso portando l'indice della stessa sul
simbolo
(posizione di fi amma al min.).
PER BRUCIATORI DEL PIANO MUNITI DEL DISPOSITIVO Dl
SICUREZZA
- Premere e ruotare in senso antiorario fi no al simbolo
scotto (posizione fi amma al max.);
- accostare un fi ammifero acceso al bruciatore e mantenere la
manopola premuta a fondo per 10 secondi circa;
- abbandonare quindi la manopola ed accertarsi che il bruciatore
rimanga acceso. In caso contrario, ripetere l'operazione.
ACCENSIONE DEL BRUCIATORE FORNO
- Aprire la porta del forno;
- premere e ruotare la manopola in senso antiorario fi no alla posi-
zione di "massimo";
- accostare un fi ammifero acceso al foro centrale del fondo forno
e premere a fondo la manopola (vedi fi g. 9);
- verifi care l'avvenuta accensione attraverso il foro centrale del
fondo mantenendo sempre premuta la manopola;
- dopo 10 secondi circa, abbandonare la manopola ed accertarsi
che il bruciatore sia rimasto acceso. In caso contrario, ripetere
l'operazione.
ACCENSIONE DEL BRUCIATORE GRILL (GRILL A GAS)
- Collocare la protezione manopole come indicato in fi g. 12;
- premere e ruotare la manopola del forno verso destra, fi no al-
l'arresto;
- accostare un fi ammifero acceso al tubo forato del bruciatore e
premere a fondo la manopola (vedi fi g. 10);
- verifi care l'avvenuta accensione del bruciatore mantenendo sem-
pre premuta la manopola;
- dopo 10 secondi circa, abbandonare la manopola ed accertarsi
che il bruciatore sia rimasto acceso. In caso contrario, ripetere
l'operazione.
IL DISPOSITIVO Dl SICUREZZA
I bruciatori muniti di questo dispositivo hanno il pregio di essere
protetti in caso di spegnimento accidentale. Infatti, in tal caso,
l'erogazione del gas al bruciatore interessato viene autonomamente
bloccata, evitando in tal modo pericoli derivanti da una fuoriuscita
di gas incombusto: dallo spegnimento della fi amma, non devono
trascorrere più di 60 secondi per i bruciatori forno e grill o 90 secondi
per i bruciatori del piano di cottura.
PER CUCINE MUNITE DI ACCENSIONE ELETTRICA
Vale interamente quanto detto sopra, salvo che l'uso del fi ammifero
è sostituito da una scintilla che si ottiene premendo, anche ripetuta-
mente, il pulsante che si trova sul cruscotto, oppure in caso di cucine
con accensione a una mano premendo a fondo la manopola.
Qualora l'accensione elettrica si rilevasse diffi coltosa per determinati
tipi di gas, si consiglia di effettuare l'operazione con la manopola
sulla posizione di "minimo" (fi amma piccola).
- Per le cucine munite di accensione elettrica ai bruciatori forno
e grill, è imperativo accendere questi bruciatori con la porta del
forno totalmente aperta;
- Durante l'accensione dei bruciatori del forno e del grill che sono
provvisti del dispositivo di accensione, esso non deve essere
azionato per più di 10 secondi. Se dopo questi 10 secondi il bru-
ciatore non è acceso, smettere di agire sul dispositivo, lasciando
la porta aperta e attendere almeno un minuto prima di riprovare
ad accendere il bruciatore onde evitare accumuli pericolosi di
gas. Qualora il malfunzionamento del dispositivo di accensione
dovesse ripetersi, provvedere all'accensione manuale e chiamare
il servizio assistenza.
AVVERTENZE:
- Se, dopo una certa inattività della cucina, l'accensione risultasse
diffi coltosa, è un fatto normale. Basteranno tuttavia pochi secondi
perché l'aria accumulatasi nelle tubazioni venga espulsa;
- in ogni caso, bisogna evitare una esagerata erogazione di gas in-
combusto dai bruciatori. Se l'accensione non avviene in un tempo
relativamente breve, si ripete l'operazione dopo avere riportato la
manopola sulla posizione di chiusura ( );
- alla prima accensione del forno e del grill si potrà avvertire un
caratteristico odore e fumo uscire dalla bocca del forno stesso.
Ciò è dovuto a residui oleosi sui bruciatori.
sul cru-
COME SI USANO I FUOCHI DEL PIANO DI COTTURA
Usare recipienti con diametro adeguato al tipo di bruciatore. Le
fi amme infatti non devono sporgere dal fondo delle pentole. Con-
sigliamo:
- per bruciatore ausiliario = recipiente di almeno cm. 8
- per bruciatore semirapido = recipiente di almeno cm. 14
- per bruciatore rapido = recipiente di almeno cm. 22
NOTA: non stazionare mai la manopola in posizioni intermedie fra
il simbolo di fi amma al massimo
PER CUCINE MUNITE DI PIASTRE ELETTRICHE
Le diverse intensità di calore si ottengono nel seguente modo:
- posiz. 1 = intensità minima per tutte le piastre;
- posiz. 6 = intensità massima per piastre normali e piastre rapide
(con disco rosso);
- posiz. 0 = tutto spento
Le pentole non devono mai avere diametro inferiore a quello della
piastra ed il loro fondo deve essere piatto il più possibile (fi g. 11).
AVVERTENZE:
- Non lasciare funzionare piastre non coperte da pentole, salvo la
prima volta, per circa 10 minuti, per far asciugare residui di olio o
di umidità;
- se la piastra deve rimanere a lungo inattiva, è bene ungerne
moderatamente la superfi cie verniciata;
- evitare le incrostazioni sulla piastra per non essere costretti all'uso
di abrasivi per pulirla.
COME SI USA IL FORNO A GAS
- Dopo aver acceso il bruciatore, lasciare riscaldare il forno per 10
minuti a porta chiusa;
- predisporre la vivanda da cuocere in una teglia di normale com-
mercio, e appoggiarla sulla griglia cromata;
- introdurre il tutto nel forno utilizzando di preferenza il terzo gradino
e portare l'indice della manopola sulla posizione desiderata;
- la fase di cottura può essere osservata attraverso l'oblò della
porta e con forno illuminato. In tal modo si eviterà di aprire fre-
quentemente la porta stessa, salvo che per oleare o ungere la
vivanda;
NOTA: Per cucine prive di termostato:
- con la manopola in posizione di "massimo"
- con la manopola in posizione di "minimo"
- Tutte le altre temperature comprese fra 150° C ed 270° C si ricer-
cano fra le posizioni di min. e max.
Non stazionate mai la manopola in posizioni intermedie fra i simboli
di "massimo"
6

Per l'utente

e la posizione di chiusura ( ).
e di chiusura ( ).
= 270°C
= 150°C

Advertisement

loading

Related Products for Bompani 50 N SERIES

This manual is also suitable for:

55 n series56 n series