Note Importanti Per Le Applicazioni Individuali; Fine Del Funzionamento E Rimozione Della Scodella; Il Frullatore; Istruzioni Sull'uso Del Frullatore - Profi Cook PC-KM 1025 Instruction Manual

Compact food processor
Hide thumbs Also See for PC-KM 1025:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 38

Note importanti per le applicazioni individuali

ATTENZIONE:
• Non tagliare alimenti duri come chicchi di caffè, nocemoscata, curcuma
o grandi pezzi di cioccolata per non danneggiare la lama.
• Non superare le quantitá e i tempi di esercizio elencati nella tabella.
Inserire sempre l'attacco per impasto / miscelatore o la lama per
cubettatura nel contenitore prima di aggiungere gli ingredienti. Pre-
mere l'attacco sul fondo del contenitore.
Se si sta impastando un impasto duro, non aggiungere tutti gli
ingredienti nel contenitore di esercizio in una sola volta. Cominciare
a impastare soltanto con farina, zucchero e uova. Aggiungere lenta-
mente liquidi attraverso la lama di alimentazione durante il processo
d'impasto.
Tagliare prima gli alimenti che si desidera spezzettare in pezzi piccoli.
Se gli ingredienti si attaccano all'attrezzo d'impasto / miscelatore o alla
lama di cubettatura oppure alla parete interno del contenitore, proce-
dere come segue:
1. Spegnere l'apparecchio. Attendere che l'accessorio smetta di
funzionare.
2. Rimuovere il coperchio dal contenitore.
3. Uare il raschiapasta per rimuovere gli ingredient dall'attacco o
dalla parete interna del contenitore.
Se si montano a neve gli albumi, controllare che il contenitore e la
frusta siano asciutti e privi di grasso e che gli albumi siano a tempera-
tura ambiente.
Per realizzare scaglie di cioccolata, usare la lama di cubettatura e
non quella grattugia. La cioccolata deve essere ben fredda.
Quando si tagliano formaggi duri o cioccolata, non far funzionare
l'apparecchio troppo a lungo. Gli ingredienti possono sciogliersi a
causa del riscaldamento dell'apparecchio e diventare granulosi.
Quando si taglia e grattugia, aggiungere ingredienti nella lama di
alimentazione. Non applicare una pressione eccessiva allo spintore.
Lo spintore è costituito da due parti. Se si gira e rimuove la parte
superiore, si trova una piccola lama di alimentazione. Premere quindi
gli ingredienti con lo spintore interno.
Se si utilizza l'apparecchio come spremiagrumi, osservare quanto
segue:
- Il cono di pressione si attiva all'accensione dell'apparecchio.
- Accendere l'apparecchio soltanto con il volantino di comando, Lavo-
rare soltanto alla impostazione d'esercizio più bassa.
- Tagliare l'agrume a metà. Premere metá del frutto sul cono pressio-
ne.
- Interrompere il processo di tanto in tanto per rimuovere la polpa dal
setaccio filtro.
- Spegnere l'apparecchio prima di rimuovere il contenitore con il setac-
cio filtro e il cono pressione.
- Far raffreddare la spremuta di agrumi per non più di un giorno.
- Non conservare mai la spremuta di agrumi in un contenitore di metal-
lo. L'acido del liquido corrode le superfici metalliche. Si formano ioni
metallo che alterano il gusto della spremuta.

Fine del funzionamento e rimozione della scodella

1. Spegnere l'apparecchio. Attendere che gli accessori smettano di
funzionare.
2. Sfilare la spina dalla presa.
3. Girare il coperchio o il setaccio filtro in senso antiorario dal bloccaggio
per aprire il contenitore.
4. Rimuovere l'attacco.
5. Rstrarre il contenitore d'esercizio dal bloccaggio girandolo in senso
antiorario. Sollevare il contenitore dall'alloggiamento motore Prestare
attenzione al perno guida.
6. Utilizzare il raschiapasta per rimuovere il contenuto.
7. Pulire tutte le parti come descritto nella sezione "Pulizia".

Il frullatore

Istruzioni sull'uso del frullatore

AVVISO: La lama nel frullatore è affilata!
• Non raggiungere con le mani il contenitore di miscelazione montato!
• Gestire la lama del frullatore con cura! Rischio di lesione, in particolare
durante la rimozione della lama dal contenitore di miscelazione, svuotan-
do e pulendo il contenitore di miscelazione!
• Non versare ingredienti liquidi più caldi di 60°C nel contenitore di misce-
lazione! Pericolo di scottature!
ATTENZIONE:
• Non mettere ingredienti duri come noccioline o chicchi di caffè nel
contenitore di miscelazione.
• La lama del contenitore di miscelazione non è adatta solo a rompere
cubetti di ghiaccio.
CONSIGLIO:
• Quando si preparano bevande con ghiaccio in scaglie durante la misce-
lazione. I cubetti di ghiaccio saranno resi in scaglie durante la fase di
miscelazione. Utilizzare soltanto il tasto TURBO per questo scopo.
• Non utilizzare il frullatore senza ingredienti!
• Non superare la capacità massima (1500 ml) come indicato sul conteni-
tore di miscelazione!
• Se si utilizzano liquidi leggermente schiumogeni (come il latte), versare
nel miscelatore fino a un max di 900 ml.
• Accendere il mixer soltanto con coperchio e cappuccio. Il coperchio sará
ben fissato al miscelatore quando scatta in posizione con un clic quando
viene girato leggermente in senso orario.
• Non rimuovere il coperchio durante il funzionamento! Attendere che le
lame si fermino prima di aprire il coperchio.
• Se non si è soddisfati del risultato di miscelazione, procedere come
segue:
1. Spegnere l'apparecchio.
2. Rimuovere il coperchio dal miscelatore.
3. Rimuovere eventuali ingredienti attaccati con il raschiapasta. Staccare
gli ingredienti con il raschiapasta. Mantenere una distanza di circa
2 cm dalla lama.
4. Rimuovere il contenuto. Ripetere l'operazione con quantitá di liquidi
inferiori oppure aggiungere un po' di liquido.

Assemblaggio del contenitore per miscelare

Per questo, fare riferimento anche alle figure 6 e 7 a pagina 6.
1. Montare la tenuta nel blocco lame.
2. Avvitare il miscelatore sul blocco lame.
3. Fig. 7: montare il miscelatore preassemblato sull'alloggiamento motore in
modo che il segno (a) sul bordo inferiore del blocco lame sia puntato con-
tro il segno (b) dell'alloggiamento motore. Girare il miscelatore in senso
orario finché non scatta in posiizone con un clic. Il segno (a) sul blocco
lame e il segno (c) sull'allogiamento motore devono essere allineati
esattamente l'uno all'altro.
ATTENZIONE:
• Non dimenticare di mettere la guarnizione ad anello sull'assemblaggio
della lama; in caso contrario il contenitore di miscelazione perderà.
• Non montare l'unità filettata in modo obliquo.

Preparazione

1. Tagliare tutti gli ingredienti in piccoli pezzi.
2. Mettere gli ingredienti nel contenitore di miscelazione. Rispettare la
capacità massima.
3. Montare il coperchio su miscelatore. Serrarlo finché non scatta in
posizione con un clic.
4. Chiudere il coperchio con il dispositivo di arresto (17).
35

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents