Bosch GLM 250 VF Professional Original Instructions Manual page 62

Digital laser measure
Hide thumbs Also See for GLM 250 VF Professional:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
OBJ_BUCH-947-005.book Page 62 Wednesday, April 23, 2014 9:23 AM
62 | Italiano
Muovere lo strumento di misura fino a quando nella riga cen-
trale valori misurati a viene indicato il multiplo desiderato del
valore di tracciamento ed il valore differenziale nella riga infe-
riore valore misurato è di a «0,0 m». Tracciare poi il punto di
riferimento della misurazione.
Esempi:
a) Valore differenziale positivo:
7,4 m = (12 x 0,6 m) + 0,2 m
In un tratto totale di 7,4 m il valore di
tracciamento 0,6 m è contenuto 12
volte. Inoltre il tratto totale contiene
anche un resto di 0,2 m. Accorciare la
distanza tra lo strumento di misura ed
il punto di uscita del valore differen-
ziale di 0,2 m e tracciare quindi la lun-
ghezza.
b) Valore differenziale negativo:
7,0 m = (12 x 0,6 m) – 0,2 m
In un tratto totale di 7,0 m mancano
0,2 m, fino a che il valore di traccia-
mento 0,6 m è contenuto 12 volte. In-
grandire la distanza tra lo strumento
di misura ed il punto di uscita di 0,2 m
e tracciare poi la lunghezza.
Premendo brevemente il tasto di mi-
surazione 7 termina la funzione tracciamento. Premendo a
lungo il tasto di misurazione 7 si riattiva la funzione traccia-
mento (con lo stesso valore di tracciamento).
La funzione tracciamento si disinserisce automaticamente
dopo 5 min. Per abbandonare anticipatamente la funzione
premere uno dei tasti per le funzioni di misurazione.
Lista degli ultimi valori misurati
Lo strumento di misura memorizza gli ultimi 30 valori misurati
ed i loro calcoli e gli visualizza in sequenza inversa (per primo
l'ultimo valore misurato).
Per richiamare le misurazioni memo-
rizzate premere il tasto 15. Sul di-
splay compare il risultato dell'ultima
misurazione ed inoltre l'indicatore
per la lista valori misurati d nonché un
contatore per la numerazione delle
misurazioni visualizzate.
Se premendo di nuovo il tasto 15 non sono state memorizzate
ulteriori misurazioni, lo strumento di misura ritorna nell'ultima
funzione di misurazione. Per abbandonare la lista valori misu-
rati premere uno dei tasti per le funzioni di misurazione.
Per cancellare la registrazione attuale della lista valori misura-
ti visualizzata, premere brevemente il tasto 16. Per cancellare
l'intera lista valore misurati, tenere premuto il tasto lista valori
misurati 15 e premere contemporaneamente brevemente il
tasto 16.
Cancellazione dei valori di misurazione
Premendo brevemente il tasto 16 è possibile cancellare in tutte
le funzioni di misurazione l'ultimo singolo valore di misura rileva-
to. Premendo ripetutamente brevemente il tasto vengono can-
cellati i singoli valori misurati seguendo l'ordine inverso.
1 609 92A 0KT | (23.4.14)
Nella funzione misurazione di superfici di pareti, premendo
brevemente la prima volta il tasto 16 viene cancellato l'ultimo
singolo valore misurato, premendo una seconda volta vengo-
no cancellate tutte le lunghezze B
X
vengono cancellate le altezze del locale A.
Addizione valori misurati
Per addizionare i valori misurati effettuare innanzitutto una
misurazione a scelta oppure selezionare una registrazione
dalle lista valori misurati. Premere poi il tasto più 6. Sul di-
splay compare a conferma «+». Effettuare poi una seconda
misurazione oppure selezionare un'ulteriore registrazione
dalla lista valori misurati.
Per richiedere la somma di entrambe
le misurazioni premere il tasto risulta-
to 5. Il calcolo viene visualizzato nelle
righe valori misurati a, la somma è ri-
portata nella riga risultato c.
Dopo il calcolo della somma a questo
risultato possono essere addizionati
ulteriori valori misurati oppure registrazioni della lista valori
misurati se prima della misurazione viene premuto il tasto più
6. L'addizione viene terminata premendo il tasto risultato 5.
Indicazioni relative all'addizione:
– Valori di lunghezze, superfici e volumi non possono essere
addizionati mescolati. Se p.es. vengono addizionati un va-
lore lunghezza ed un valore superficie, premendo il tasto ri-
sultato 5 compare brevemente «ERROR» sul display. Suc-
cessivamente lo strumento di misura passa nell'ultima
funzione di misura attiva.
– Viene addizionato sempre il risultato di una misurazione
(p.es. valore volume), nelle misurazioni in continuo il valo-
re misurato visualizzato nella riga risultato c. L'addizione di
valori misurati singoli dalle righe valori misurati a non è
possibile.
– Nella misurazione di lunghezze ritardata e nella funzione
tracciamento non sono possibili addizioni, passando in
queste funzioni addizioni iniziate vengono interrotte.
Sottrazione dei valori di misurazione
Per la sottrazione di valori misurati
premere il tasto meno 12, sul display
compare a conferma «–». L'ulteriore
modo di procedere è analogo a «Addi-
zione valori misurati».
Indicazioni operative
Indicazioni generali
Accertarsi che durante il corso di una misurazione non siano
coperte né la lente di ricezione 26 né l'uscita della radiazione
laser 27.
Lo strumento di misura non deve essere mosso durante una
misurazione (ad eccezione delle funzioni misurazione in conti-
nuo, misurazione minimo/massimo e funzione tracciamento).
Per questa ragione appoggiare lo strumento di misura possibil-
mente su una superficie di appoggio o di battuta solida.
, premendo una terza volta
Bosch Power Tools

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Glm 150 professional

Table of Contents