Bosch GLM 250 VF Professional Original Instructions Manual page 60

Digital laser measure
Hide thumbs Also See for GLM 250 VF Professional:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
OBJ_BUCH-947-005.book Page 60 Wednesday, April 23, 2014 9:23 AM
60 | Italiano
Nella misurazione di lunghezze ritardata e nella funzione di trac-
ciamento non sono possibili le misurazioni minimo/massimo.
La misurazione minimo/massimo si disinserisce automatica-
mente dopo 5 min.
Misurazione di superfici
Per le misurazioni di superfici premere il tasto 4 fino a quando
sul display compare l'indicazione per misurazione di
superfici
.
Eseguire in un secondo tempo la misurazione della lunghezza
e della larghezza una dopo l'altra procedendo come nel caso
della misurazione di lunghezze. Il raggio laser resta attivato tra
le due operazioni di misurazione.
Al termine della seconda misurazione
viene calcolata automaticamente la
superficie e la stessa viene visualizza-
ta nella riga risultato c. I valori misura-
ti singoli sono indicati nelle righe valo-
ri misurati a.
Misurazione di volumi
Per le misurazioni di volumi premere il tasto 4 fino a quando
sul display compare l'indicazione per misurazione di
volumi
.
Eseguire in un secondo tempo la misurazione della lunghezza,
della larghezza e dell'altezza una dopo l'altra procedendo co-
me nel caso della misurazione di lunghezze. Il raggio laser re-
sta attivato tra le tre operazioni di misurazione.
Al termine della terza misurazione
viene calcolato automaticamente il
volume e lo stesso viene visualizzato
nella riga risultato c. I valori misurati
singoli sono indicati nelle righe valori
misurati a.
3
Valori superiori a 999999 m
non possono essere visualizza-
ti, sul display compaiono «ERROR» e «––––». Ripartire il vo-
lume da misurare in misurazioni singole i cui valori verranno
poi calcolati separatamente e quindi riuniti.
Misurazione indiretta di lunghezze (vedi figure H–K)
La misurazione indiretta di lunghezze è prevista per il rileva-
mento di distanze che non possono essere misurate diretta-
mente in quanto un ostacolo impedirebbe il passaggio del rag-
gio oppure non vi è disposizione alcuna superficie di punta-
mento con funzione riflettente. Risultati corretti vengono ot-
tenuti quindi solamente se gli angoli retti richiesti durante la
rispettiva misurazione vengono mantenuti esattamente (leg-
ge di Pitagora).
Prestare attenzione affinché il punto di riferimento della misu-
razione (p.es. bordo posteriore dello strumento di misura) ri-
manga esattamente nello stesso punto durante tutte le misu-
razioni singole all'interno di una procedura di misurazione
(eccezione: misurazione trapezoidale).
Tra le misurazioni singole il raggio laser resta attivato.
Per la misurazione indiretta di lunghezze sono disponibili
quattro funzioni di misurazione con cui possono essere rileva-
1 609 92A 0KT | (23.4.14)
ti di volta in volta diversi tratti. Per la selezione della funzione
di misurazione premere il tasto per cambio della funzione 3 fi-
no a quando sul display compare il simbolo della funzione di
misurazione desiderata.
a) Misurazione pitagorica semplice (vedi figura H)
Premere il tasto per cambio della funzione 3 fino a quando sul
display compare l'indicazione per la misurazione pitagorica
semplice.
2
1
In caso di una misurazione di lunghezze misurare i tratti «1» e
«2» in questa sequenza. Prestare attenzione affinché tra il tratto
«1» ed il tratto da individuare «E» esista un angolo retto.
Al termine dell'ultima misurazione, il
risultato per il tratto da individuare
«E» viene visualizzato nella riga risul-
tato c. I valori misurati singoli sono in-
dicati nelle righe valori misurati a.
b) Misurazione pitagorica doppia (vedi figura I)
Premere il tasto per cambio della funzione 3 fino a quando sul
display compare l'indicazione per la misurazione pitagorica
doppia.
1
2
3
Misurare come in caso di misurazione di lunghezze i tratti «1»,
«2» e «3» in questa sequenza. Prestare attenzione affinché
tra il tratto «1» ed il tratto da individuare «E» esista un angolo
retto.
Al termine dell'ultima misurazione, il
risultato per il tratto da individuare
«E» viene visualizzato nella riga risul-
tato c. I valori misurati singoli sono in-
dicati nelle righe valori misurati a.
c) Misurazione pitagorica combinata (vedi figura J)
Premere il tasto per cambio della funzione 3 fino a quando sul
display compare l'indicazione per la misurazione pitagorica
combinata.
3
2
1
Misurare come in caso di misurazione di lunghezze i tratti «1»,
«2» e «3» in questa sequenza. Prestare attenzione affinché
tra il tratto «1» ed il tratto da individuare «E» esista un angolo
retto.
Al termine dell'ultima misurazione, il
risultato per il tratto da individuare
«E» viene visualizzato nella riga risul-
tato c. I valori misurati singoli sono in-
dicati nelle righe valori misurati a.
d) Misurazione trapezoidale (vedi figura K)
Premere il tasto per cambio della funzione 3 fino a quando sul
display compare l'indicazione per la misurazione
dale.
Misurare come in caso di misurazione di lunghezze i tratti «1»,
«2» e «3» in questa sequenza. Prestare attenzione affinché la
misurazione del tratto «3» inizi esattamente al punto finale del
trapezoi-
3
2
1
Bosch Power Tools

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Glm 150 professional

Table of Contents