Montaggio Della Canna Fumaria; Istruzioni Per L'uso; Accensione Iniziale; Utilizzo Quotidiano - Jøtul F 100 Installation And Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
ITALIANO

Montaggio della canna fumaria

In primo luogo, montare e posizionare provvisoriamente la
stufa senza praticare alcun foro nel condotto. Si può
montare la stufa utilizzando una canna fumaria dal
diametro di 125 mm.
Praticare un foro per il condotto della canna fumaria. La
distanza dalla stufa al muro tagliafuoco/camino deve
essere di almeno 100 mm. Utilizzare sempre un collare
quando si effettua il collegamento al camino. Quando viene
effettuato il collegamento a un camino a elementi, utilizzare
il collare consigliato dal fornitore. Nel realizzare il
collegamento al camino attenersi scrupolosamente alle
istruzioni di montaggio e di utilizzo del fornitore relative al
tempo di essiccazione della malta/cemento del focolaio,
prima di iniziare a utilizzare la stufa.
Accertarsi che il condotto della canna fumaria non tenda
ad abbassarsi verso il camino. Al massimo può essere
orizzontale, meglio se inclinato di qualche millimetro verso
l'alto.
È particolarmente importante che i collegamenti siano
abbastanza flessibili. Ciò serve a impedire che un
assestamento della casa possa causare la formazione di
crepe.
Se necessario rivolgersi al rivenditore Jøtul o al servizio
locale di manutenzione dei camini per consigli
sull'installazione.
34
Istruzioni per il
funzionamento
Jøtul F 100 è una stufa a combustione pulita, che grazie al
sistema di combustione secondaria assicura la combustione
dei gas e delle particelle velenose. È estremamente
importante che il sistema venga utilizzato correttamente.
Jøtul F 100 è dotata del seguente comando:
Tiraggio a monte
fig. 2A
Valvola di accensione fig. 2B
Spostato a sinistra
Chiuso
Spostato a destra
Completamente aperto

Accensione iniziale

• Aprire completamente gli sfiati spostando il comando
verso destra (Fig. 2A + 2B).
• Iniziare accendendo un fuoco di piccole dimensioni.
Lasciare la porta leggermente aperta fino a che la legna
non prende fuoco. Aumentare gradualmente le
dimensioni del fuoco e tenerlo acceso per un paio d'ore.
Ripetere questa procedura un paio di volte.
Nota importante! Emissione di odori nel corso del primo
utilizzo della stufa.
Prodotti verniciati: quando si accende il fuoco per la prima
volta, è normale che la vernice della stufa nuova rilasci un
gas irritante che può avere odore e addirittura produrre
fumo. Il gas non è velenoso, tuttavia si consiglia di aprire
una finestra o una porta vicino alla stufa per aumentare la
ventilazione.
Prodotti smaltati: Le prime volte che si utilizza una stufa
nuova può darsi che sulla superficie si formi dell'acqua di
condensa. Per evitare che le macchie diventino permanenti
è importante che la condensa venga immediatamente
asciugata.
Utilizzo quotidiano (fig. 6)
Aprire completamente gli sfiati. Collocare due ceppi di
medie dimensioni su ciascun lato della camera di
combustione. Appallottolare dei fogli di giornale e sistemarli
tra la legna. Poi aggiungervi della carbonella disposta ad
incrocio. Accendere il fuoco e continuare ad aggiungere
altri pezzetti di legna asciutta fino a che non si forma un
letto di tizzoni incandescenti. A questo punto aggiungere 2
o 3 ceppi di dimensioni medio-piccole. Lasciare bruciare il
fuoco per un po'.
Lasciare la porta leggermente aperta fino a che la legna
non prende fuoco, e chiudere la porta quando si è certi che
il fuoco abbia preso bene. Controllare che la combustione
secondaria sia avvenuta. Si può verificare dalle fiamme
gialle che bruciano sotto al parafiamma. Regolare il
comando principale dell'aria in base al livello di calore

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents