LEXIBOOK LCDDVD2TFFR Instruction Manual page 92

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 23
Ricerca manuale dei canali in Hz
1. Premere il tasto LCD-MENU, poi utilizzare i tasti e per selezionare il menu « PARAMÈTRES ».
2. Utilizzare i tasti ▲e▼ per selezionare l'opzione « Ricerca manuale », poi premere i tasti ENTER o ►
per accedere al menu di regolazione manuale dei canali.
Canale
Utilizzare i tasti ▲e▼ per selezionare l'opzione « Canale », poi utilizzare i tasti ◄ e ► per selezionare un
numero di canale disponibile.
Sistema audio (« Sistema suono »)
Utilizzare i tasti ▲e▼ per selezionare l'opzione « Sistema suono », poi premere i tasti ◄ e ►per
selezionare il sistema audio (« I » per il Regno Unito, « DK » per l'Europa dell'est, « L/L' » per la Francia
o « BG » per l'Europa occidentale).
Sistema video (« Sistema colore »)
Utilizzare i tasti ▲e▼ per selezionare l'opzione « Sistema colore », poi premere i tasti ◄ e ►per
selezionare il sistema video (« SECAM », « Auto » o « PAL »).
Nota: Per la Francia, selezionare il sistema SECAM.
Nome del canale
Dipende dal canale selezionato.
AFT
Se l'immagine dei canali ricevuti non è chiara (a causa di interferenze), utilizzare i tasti ▲ e ▼ per
selezionare l'opzione « AFT » poi premere i tasti ◄ e ► per scegliere « Sicuro » (attivato). La ricezione
del canale sarà migliorata automaticamente in modo che l'immagine diventi fine.
Ricerca manuale
1. Utilizzare i tasti ▲e▼ per selezionare l'opzione « Ricerca manuale », poi premere i tasti ◄ e ► per
circa 2 secondi per lanciare la ricerca dei canali verso il basso o verso l'alto.
2. Quando si è trovato il canale desiderato, premere i tasti LCD-MENU o DVD SETUP/EXIT per lasciare
la procedura e registrare il canale.
3. Si può premere il tasto ENTER per visualizzare l'elenco dei canali registrati. Utilizzare poi i tasti ▲e▼
per selezionare un canale e premere ENTER per visionarlo.
Note:
• potete anche premere ripetutamente i tasti ◄ e ► per aumentare o ridurre la frequenza di 0,06MHz.
• se i canali registrati non sono nell'ordine desiderato, potete utilizzare l'opzione « Modificare nome del
canale » per cambiarne l'organizzazione (vedi paragrafo « Organizzazione dell'elenco dei canali »).
• per annullare la procedura di ricerca manuale, potete premere in qualsiasi momento i tasti LCD-MENU
o DVD SETUP/EXIT.
Organizzazione dell'elenco dei canali (« Modificare nome del canale »)
1. Premere il tasto LCD-MENU, poi utilizzare i tasti ◄ e ► per selezionare il menu « PARAMÈTRES ».
2. Utilizzare i tasti ▲e▼ per selezionare l'opzione « Modificare nome del canale », poi premere i tasti
ENTER o ► per accedere all'elenco dei canali registrati.
Modificare l'ordine dei canali (solo canali in Hz)
1. Utilizzare i tasti ▲e▼ per selezionare il canale che si desidera spostare e premere il tasto .
2. Utilizzare i tasti ▲e▼ per selezionare il canale con il quale si desidera fare il cambio in elenco e
premere il tasto per confermare lo spostamento.
Canali preferiti
Per creare un elenco dei canali preferiti:
1. Utilizzare i tasti ▲e▼ per selezionare il canale che si desidera aggiungere alla lista dei preferiti e
premere il tasto INTRO/VERT (verde).
2. L'icona « stella »
comparirà accanto al numero del canale nella colonna « Flag ».
3. Per eliminare un canale dall'elenco dei preferiti, selezionare il canale con i tasti ▲e▼, poi premere il
tasto INTRO/VERT. L'icona « stella»
scompare.
4. Per visualizzare l'elenco dei canali preferiti, premere in qualsiasi momento il tasto
/FAV mentre
guardate la televisione. Utilizzare i tasti ▲e▼ per selezionare un canale e premere ENTER per vederlo.
6. Per navigare direttamente nei canali preferiti senza passare dall'elenco dei preferiti, utilizzare i tasti
/ FAV- e
/FAV+.
92

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents