Skil 8100 Original Instructions Manual page 56

Multi stripper
Hide thumbs Also See for 8100:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
forze di contraccolpi oppure momenti di reazione
che si sviluppano durante la fase in cui la macchina
raggiunge il regime di pieno carico. Prendendo
appropriate misure di precauzione l'operatore può
essere in grado di tenere sotto controllo le forze di
contraccolpo e quelle di reazione a scatti.
b) Mai avvicinare la propria mano alla zona degli
utensili in rotazione. Nel corso dell'azione di
contraccolpo il portautensili o accessorio potrebbe
passare sulla Vostra mano.
c) Evitare di avvicinarsi con il proprio corpo alla
zona in cui l'elettroutensile viene mosso in caso
di un contraccolpo. Un contraccolpo provoca uno
spostamento improvviso dell'elettroutensile che si
sviluppa nella direzione opposta a quella della rotazione
della mola abrasiva al punto di blocco.
d) Operare con particolare attenzione in prossimità
di spigoli, spigoli taglienti eccXX Avere cura di
impedire che portautensili o accessori possano
rimbalzare dal pezzo in lavorazione oppure
possano rimanervi bloccati. L'utensile in rotazione
ha la tendenza a rimanere bloccato in angoli, spigoli
taglienti oppure in caso di rimbalzo. Ciò provoca una
perdita del controllo oppure un contraccolpo.
e) Non utilizzare seghe a catena e neppure lame
dentellate. Questo tipo di accessori provocano
spesso un contraccolpo oppure la perdita del controllo
sull'elettroutensile.
3) AVVERTENZE DI PERICOLO SPECIFICHE PER
LAVORI DI LEVIGATURA CON CARTA VETRO
a) Non utilizzare mai fogli abrasivi troppo grandi ma
attenersi alle indicazioni del rispettivo produttore
relative alle dimensioni dei fogli abrasivi. Fogli
abrasivi che dovessero sporgere oltre il platorello
possono provocare incidenti oppure blocchi, strappi dei
fogli abrasivi oppure contraccolpi.
4) AVVERTENZE DI PERICOLO SPECIFICHE PER
OPERAZIONI DI LUCIDATURA
a) Evitare assolutamente che parti della cappa
lucidatura restino staccate e prestare in modo
particolare attenzione alle cordicelle di fissaggio.
Raccogliere per bene oppure tagliare le cordicelle
di fissaggio ad una lunghezza adatta. Cordicelle di
fissaggio che girino con la cappa possono far presa
sulle dita dell'operatore oppure rimanere impigliate nel
pezzo in lavorazione.
ULTERIORI AVVERTENZE DI SICUREZZA
NOTE GENERALI
Questo utensile non dev'essere utilizzato da persone di
età inferiore ai 16 anni
Questo utensile non deve essere usato da persone
(compresi i bambini) con ridotte capacità fisiche,
sensoriali e mentali o con scarsa esperienza e
conoscenza specifiche, a meno che le stesse
non operino sotto la supervisione di una persona
responsabile della loro sicurezza o siano state da essa
istruite sull'utilizzo dell'utensile
Assicurarsi che i bambini non giochino con l'utensile
Questo utensile non può lavorare con acqua
Staccate sempre la spina dell'utensile prima di
effettuare regolazioni o cambiare gli accessori
ACCESSORI
La SKIL garantisce un perfetto funzionamento
dell'utensile soltanto se vengono utilizzati accessori
originali
Per il montaggio/uso di accessori non di produzione
SKIL, osservare le istruzioni del fabbricante interessato
Usare solamente le flange fornite con questo utensile
Non usare mai accessori con un foro "cieco" filettato di
dimensione inferiore a M14 x 22 mm
Non usare mai mole da smeriglio/taglio con
quest'utensile
USO ALL'ESTERNO
Collegare l'utensile attraverso un interruttore automatico
di corrente (FI) con una corrente di scatto di 30 mA
massimo
PRIMA DELL'USO
Prima di usare l'utensile per la prima volta, si
raccomanda di ricevere istruzioni pratiche
Controllare che la tensione dell'alimentazione sia la
stessa di quella indicata sulla targhetta dell'utensile
Al fine di rilevare possibili linee di alimentazione
nascoste, utilizzare adatte apparecchiature di
ricerca oppure rivolgersi alla locale società
erogatrice (un contatto con linee elettriche può
provocare lo sviluppo di incendi e di scosse elettriche;
danneggiando linee del gas si può creare il pericolo
di esplosioni; penetrando una tubazione dell'acqua si
provocano seri danni materiali oppure vi è il pericolo di
provocare una scossa elettrica)
Non lavorare mai materiali contenenti amianto
(l'amianto è ritenuto materiale cancerogeno)
Le polveri di materiali come vernici contenenti piombo,
alcune specie di legno, minerali e metallo possono
essere nocive (il contatto con queste polveri o la loro
inalazione possono causare reazioni allergiche e/o
disturbi respiratori all'operatore o ad altre persone
presenti sul posto); indossare una maschera
protettiva per la polvere e utilizzare un dispositivo
per l'estrazione della polvere se è presente una
presa di collegamento
Alcuni tipi di polvere sono classificati come cancerogeni
(quali le polveri di quercia e faggio) specialmente
se associate ad additivi per il trattamento del legno;
indossare una maschera protettiva per la polvere
e utilizzare un dispositivo per l'estrazione della
polvere se è presente una presa di collegamento
Rispettare le istruzioni nazionali riguardanti l'estrazione
della polvere per i materiali in lavorazione
Fissare il pezzo da lavorare (un pezzo in lavorazione
rimane bloccato in posizione con maggiore sicurezza
se fissato con appositi dispositivi di serraggio o con una
morsa e non tenendolo con la mano)
Non serrare l'utensile in una morsa
Usare cavi di prolunga completamente srotolati e sicure
con una capacità di 16 Amp
DURANTE L'USO
Mantenere le mani distanti dagli accessori che girano
Non continuare ad usare fogli usurati, stagliati oppure
già troppo carichi di materiale levigato
Nella levigatura del metallo vengono generate scintille;
non usare l'aspirapolvere e allontanare altre persone e
materiali infiammabili dall'area di lavoro
Se durante un'operazione di lavoro viene danneggiato
oppure troncato il cavo, non toccare il cavo ma estrarre
immediatamente la spina dalla presa
56

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

F0158100 series

Table of Contents