Misurazione Della Pressione Sanguigna - Beurer BM 26 Instructions For Use Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
4. Preparazione della misurazione
Inserimento delle batterie
• Togliere il coperchio lato posteriore
dell'apparecchio.
• Inserire 4 batterie del tipo alcaline
AA 1,5 V. Controllare assolutamente
che le batterie vengano inserite con
i poli corretti secondo le indicazioni.
Non devono essere utilizzate batterie ricaricabili.
• Richiudere accuratamente il coperchio del vano batterie.
Quando vengono emessi 4 segnali acustici e contempora-
neamente viene visualizzata l'icona sul display non sono più
possibili misurazioni ed è necessario sostituire le batterie
Quando le batterie vengono rimosse dall'apparecchio, è ne-
cessario reimpostare l'ora. Le batterie esauste non sono rifiuti
domestici. Smaltirle presso un rivenditore di materiali elettrici o
nel punto di raccolta differenziata locale.
Lo smaltimento è un obbligo di legge.
Nota: Sulle batterie contenenti sostante nocive
sono riportate le sigle seguenti: Pb = la batteria
contiene piombo, Cd = la batteria contiene cad-
mio, Hg = la batteria contiene mercurio.
Impostazione della data e dell'ora
La data e l'ora devono essere impostate necessariamente.
Solo in questo modo è possibile memorizzare le misurazioni
in modo corretto con data e ora ed essere quindi successiva-
mente richiamate. L'ora è nel formato 12 ore, ossia le ore 13:00
sono indicate nel formato 01:00 PM.
Per impostare la data e l'ora procedere come segue:
• Premere due volte il pulsante SET.
• Impostare il mese da 1 a 12 con i pulsanti + e - e confermare
con il pulsante SET.
• Impostare giorno/ora/minuti e confermare con il pulsante SET.
Premere il pulsante

5. Misurazione della pressione sanguigna

4 x AA (LR06) 1,5 V
Applicare il bracciale
Applicare il bracciale al braccio libero
da indumenti. La circolazione sangui-
gna del braccio non dovrà risultare
impedita da indumenti troppo stretti
.
o simili.
Il bracciale va posizionato sul braccio
in modo che il suo bordo inferiore
venga a trovarsi 2 – 3 cm al di sopra
della piega del gomito e al di sopra
dell'arteria. Il flessibile dovrà essere
rivolto verso il centro del palmo della
mano.
Applicare quindi l'estremità libera del
bracciale intorno al braccio, in
maniera ben aderente ma non troppo
stretta, e chiudere con la chiusura a
strappo. Il bracciale dovrebbe essere
stretto intorno al braccio lasciando
sufficiente spazio per l'inserimento di
due dita.
43
per uscire dalla modalità di impostazione.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents