Manutenzione; Smaltimento; Cosa Fare Se; Caratteristiche Tecniche - Nice Spido Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

6) Manutenzione

La centrale dell'SP6000, come parte elettronica, non necessita di
alcuna
manutenzione
periodicamente, almeno due volte all'anno, la perfetta efficienza
dell'intero impianto secondo quanto riportato nel capitolo Collaudo.

6.1) Smaltimento

Questo prodotto è costituito da varie tipologie di materiali, alcuni di
questi possono essere riciclati (alluminio, plastica, cavi elettrici) altri
dovranno invece essere smaltiti (schede con i componenti elettronici).
Informatevi sui sistemi di riciclaggio o smaltimento del prodotto
attenendovi alle norme in vigore a livello locale.

7) Cosa fare se...

Questa vuole essere una guida per aiutare l'installatore a risolvere
alcuni dei più comuni problemi che si possono presentare durante
l'installazione.
Il Led OK non si accende.
• Verificare che il cavo di alimentazione sia inserito correttamente
nella presa della rete elettrica.
• Verificare che tra i morsetti 3 e 4 della morsettiera sia presente una
tensione pari a 24 Vac.
• Verificare che il fusibile sia funzionante. Se è bruciato sostituirlo con
un fusibile rapido da 2 A.
La manovra non parte.
• Verificare che l'ingresso di "Alt" sia attivo, cioè la tensione tra i
morsetti 3 e 6 della morsettiera sia pari a circa 24 Vac. Se la
tensione non corrisponde verificare che il collegamento all'ingresso
di "Alt" sia eseguito con un dispositivo che presenta un contatto
Normalmente Chiuso.
• Verificare che il collegamento delle fotocellule all'ingresso di "Foto"
sia eseguito come in Figg. 5a – 5b, se il "Fototest" è disattivato,
oppure come in Figg. 6a – 6b, se il "Fototest" è attivato.
• Verificare che quando intervengono le fotocellule la tensione tra i
morsetti 3 e 7 della morsettiera sia pari a 24 Vac. Se la tensione
non corrisponde verificare il corretto funzionamento delle fotocellule
utilizzando le relative istruzioni.

8) Caratteristiche tecniche

Alimentazione
SP6000
SP6000/V1
Uscita lampeggiante
Uscita alimentazione servizi
Durata massima manovra
Tempo pausa
Tempo luce di cortesia
Temperatura di esercizio
particolare.
Verificare
comunque
:
230Vac ±10% , 50 / 60Hz
:
120Vac ±10% , 50 / 60Hz
:
24Vac (uscita a tensione fissa), lampadina da 25W
:
24Vac, corrente massima 200mA
:
60 Secondi
:
Programmabile da 5 a 250 Secondi
:
60 Secondi
:
-20 °C ÷ 70 °C
!
Alcuni componenti elettronici potrebbero contenere
sostanze inquinanti, non disperderli nell'ambiente.
La manovra non si ferma quando interviene l'ingresso di
"Alt".
• Verificare se il collegamento all'ingresso di "Alt" è eseguito con un
contatto normalmente chiuso, come visibile nello "Schema
elettrico" al paragrafo 2.3.1. Se il collegamento è corretto verificare
che, quando il contatto viene aperto, il Led OK esegua un doppio
lampeggio veloce.
La manovra di apertura ha inizio ma subito dopo avviene
l'inversione.
• La sensibilità selezionata è troppo bassa per sollevare il portone.
Selezionare una sensibilità superiore come descritto nel paragrafo
4.2 "Programmazione della sensibilità amperometrica".
All'avvio della manovra la luce di cortesia si accende, poi
si spegne subito e la manovra non parte.
• La modalità "Fototest" è attivata ed il "Fototest" non è andato a
buon fine. Controllare che le fotocellule siano collegate come
in Figg. 6a – 6b.
Se il collegamento è corretto verificare il funzionamento delle
fotocellule utilizzando le relative istruzioni.
Il lampeggiante non funziona.
• Verificare che, durante la manovra, la tensione ai morsetti 1 e 2
della morsettiera corrisponda a circa 24 Vac. Se la tensione
corrisponde il problema è dovuto al lampeggiante che dovrà essere
controllato utilizzando le relative istruzioni.
I
21

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents