Istruzioni Per Il Montaggio; Istruzioni Operative - Bionaire BCH9300 Instruction Manual

Tower ceramic heater
Hide thumbs Also See for BCH9300:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
ITALIANO
LEGGERE E CONSERVARE QUESTE
ISTRUZIONI IMPORTANTI
Quando si usano apparecchiature elettriche è
importante rispettare alcune precauzioni
fondamentali fra cui le seguenti:
1. Prima di collegare il riscaldatore, verificare
che la tensione indicata sulla targhetta dei
dati di funzionamento corrisponda alla tensione
di rete della propria abitazione o ufficio.
2. AVVERTENZA - NON coprire l'apparecchio
onde evitarne il surriscaldamento (
3. NON posizionare il riscaldatore
immediatamente sotto una presa di corrente.
4. NON utilizzare il riscaldatore nelle immediate
vicinanze di una vasca da bagno, una doccia
o una piscina.
5. Al fine di evitare rischi, qualora il cavo di
alimentazione e/o la spina fossero danneggiati,
questi devono essere riparati dalla casa
produttrice, da un tecnico autorizzato o da una
persona con simili qualifiche. Il riscaldatore
non contiene componenti che l'utente possa
riparare personalmente e pertanto in caso
di danni deve essere restituito alla casa
produttrice o ad un suo agente.
6. In un ambiente soggetto a repentini picchi di
corrente transitori, l'apparecchiatura potrebbe
manifestare un malfunzionamento e dovrà
essere spenta e riaccesa manualmente.
7. Non utilizzare questo riscaldatore con
un programmatore, un timer o un altro
dispositivo di accensione automatica, dal
momento che sussiste pericolo di incendio
se il riscaldatore è coperto o in posizione
inadeguata.
8. Toccare il riscaldatore unicamente con le
mani asciutte.
9. NON posizionare il riscaldatore ove possa
entrare a contatto con bambini, soprattutto i
più piccoli.
10. NON utilizzare il riscaldatore all'aperto.
11. Per maggior sicurezza, considerare attorno
al riscaldatore un'area sgombra da mobilia o
altri oggetti pari a 50 cm dal lato superiore e
dai fianchi ed a 200 cm dal pannello frontale.
12. NON azionare il riscaldatore se poggiato su
un fianco.
13. NON usare il riscaldatore in ambienti ove
siano presenti gas esplosivi (per es. benzina)
o dove si usino colle o solventi infiammabili
(per es. utilizzate per incollare o verniciare
pavimenti a parquet, di PVC, ecc.).
14. NON inserire alcun oggetto nel riscaldatore.
15. Mantenere il cavo di rete a distanza di sicurezza
dalla struttura principale del riscaldatore.
BCH9300-050_12MLM1.indd 75-76
Spegnere la stufa e staccare la spina dalla
presa di corrente quando non si usa e prima
della pulizia.
16. Se l'apparecchio si surriscalda, il dispositivo
integrato di sicurezza da surriscaldamento lo
arresta immediatamente.
17. NON posizionare il cavo sotto tappeti o moquette.
18. Non collocare il riscaldatore in prossimità
di tendaggi o materiali combustibili. che
potrebbero incendiarsi qualora il riscaldatore
non fosse installato correttamente.
19. Questa unità non è intesa per l'uso da
parte di persone (bambini compresi) aventi
).
ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali,
inesperte o incompetenti, tranne nei casi in
cui abbiano ricevuto istruzioni o formazione
in merito all'uso dell'unità da parte di una
persona responsabile della loro incolumità.
Sorvegliare i bambini per assicurarsi che non
giochino con questa unità.
20. AVVERTENZA: pericolo di incendio.
Interrompere l'uso se la presa o la spina
sono surriscaldate. Il surriscaldamento
è sintomatico di una presa usurata o
danneggiata. Per sostituire la presa,
rivolgersi ad un elettricista qualificato.
21. ATTENZIONE: per evitare i pericoli dovuti
alla reimpostazione accidentale del limite
termico, questa apparecchiatura non deve
essere alimentata mediante un dispositivo
di commutazione esterno, ad esempio un
timer, né collegata ad un circuito sottoposto a
continui cicli di accensione e spegnimento.
DESCRIZIONI (Vedere le fig 1, 2, 3 e 4)
A. Base posteriore
B. Cavo di alimentazione
C. Viti di fissaggio della base (4)
D. Base anteriore
E. Pannello di controllo
F. Telecomando
G. Base montata
H. Spie luminose
I.
Pulsante di alimentazione
J. Pulsanti per economie di energia
K. Pulsante di attivazione della ventola
L. Pulsante del timer
M. Pulsante del termostato
N. Pulsante di oscillazione
O. Display LCD

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO

NOTA: per il montaggio è necessario un cacciavite
Phillips.
Rimuovere la stufa dalla scatola, facendo
attenzione a rimuovere tutte le parti dai sacchetti
di plastica e dai restanti pacchetti. Conservare
la scatola per la conservazione fuori stagione.
71
Questo modello è confezionato con una base
formata da due elementi separati contenuti nella
scatola. Rimuovere delicatamente tutte le parti
dai sacchetti di plastica.
Per impedire graffiature, avvolgere le parti in un
tessuto prima di eseguire il montaggio. Seguire
le seguenti procedure per assemblare la base:
Montaggio della base
Fase 1: Riunire insieme le due parti e far passare
il cavo di alimentazione attraverso il centro
della base. Allineare i fori della base con i
fori della parte inferiore dell'alloggiamento
della stufa e fissare con le 4 viti fornite.
(Fare riferimento alla fig. 1)
Fase 2: Avvolgere il cavo di alimentazione intorno
alle apposite guide, situate al di sotto
della base. (Fare riferimento alla fig. 2)
Fase 3: Raddrizzare la stufa in posizione
verticale e porla su una superfice
piana e livellata prima di iniziare a farla
funzionare. (Fare riferimento alla fig. 3)
Telecomando
La stufa è fornita con un telecomando; rimuoverlo
dalla scatola. Questo dispositivo richiede due (2)
batterie AAA da 1,5 V (non incluse). Tener
presente che questo telecomando non funziona
attraverso i muri.
Sostituzione della batteria
a) Rimuovere il coperchio dell'alloggiamento
batterie dal telecomando.
b) Rimuovere le batterie.
c) Inserire due nuove batterie, premendole
vigorosamente nella loro fessura.
d) Sostituire il coperchio dell'alloggiamento delle
batterie.
NOTE:
Sostituire tutte le due batterie allo stesso tempo.
Fare attenzione a non piegare o danneggiare
la molla di contatto, pulire i poli di contatto
delle batterie e del telecomando prima di
installare le batterie.
Rimuovere le batterie dal telecomando
quando quest'ultimo non è usato per un
lungo periodo.
Rimuovere immediatamente le batterie usate.
Non mescolare batterie alcaline, standard,
(carbonio-zinco) o ricaricabili.
Non smaltire le batterie in in contenitore di
rifiuti domestici. Informarsi presso le autorità
locali sulle norme per lo smaltimento e il
riciclaggio vigenti nella propria area.
Il telecomando di questa unità è in grado di
controllare tutte le funzioni del pannello di
controllo. Tener presente che questo
telecomando non funziona attraverso le pareti.

ISTRUZIONI OPERATIVE

1. Inserire la stufa in una presa di corrente
standard. una volta inserita, si accende una
spia e le temperatura della stanza appare sul
dispaly LCD.
2. Far funzionare la stufa premendo il pulsante
di alimentazione (
) e selezionare le
modalità e le regolazioni desiderate.
NOTA: rimuovere la pellicola di plastica dal
telecomando prima di usarlo (se presente).
Pulsante di alimentazione
Premere il pulsante di alimentazione (
) per
accendere la stufa. Una volta accesa, la stufa
funziona in modalità di riscaldamento massimo e
sul display LCD appare l'icona Stay On. Premere
il pulsante di alimentazione (
) per spegnere
manualmente la stufa ad ogni regolazione.
NOTA: la spia di alimentazione resta accesa
quando l'unità è alimentata.
Selezione della modalità
Selezionare la regolazione di calore desiderata
premendo i pulsanti corrispondenti localizzati sulla
stufa o sul telecomando. Una spia si accenderà
vicino al pulsante premuto per indicare che quella
regolazione/modalità è attivata.
Regolazione esclusiva della ventola
Premere il pulsante esclusivo della ventola per
regolare la stufa senza produzione di calore.
L'icona Stay On appare sul display LCD.
Regolazione per economizzare
energia
Premere il pulsante di economia di energia ( )
per attivare la modalità di risparmio di energia.
Con questa regolazione la stufa passa tra le
regolazioni di calore alta (a 2500W) e bassa (a
1250W) per produrre calore. L'icona Stay On
appare sul Display LCD.
Comando del telecomando
Questa stufa è dotata di un termostato digitale
che consente di regolarla al livello di comfort
desiderato premendo il pulsante del termostato
(
) sul pannello di controllo o sul termostato:
NOTA: l'icona di attivazione del termostato (
appare sul display LCD.
Per pre-impostare al livello di comfort desiderato,
premere il pulsante del termostat (
) per
regolare la temperatura da 18° a 30° C
(l'impostazione di default e di 18° C: ogni volta
che si preme il pulsante si passa al livello di
temperatura successivo). Il display LCD mostra
la temperatura selezionata. Quando la
temperatura pre-impostata è raggiunta esso
mostrerà la lettura della temperatura selezionata.
Quando la temperatura selezionata è raggiunta,
la stufa si spegne e inizia un processo di
72
5/8/12 11:08 AM
)

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents