Makita HR3000C Instruction Manual page 21

Hide thumbs Also See for HR3000C:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
13. Non toccare la punta o le parti vicine alla punta
immediatamente dopo l'utilizzo dell'utensile.
Esse potrebbero essere estremamente calde e
causare bruciature.
14. Alcuni materiali contengono sostanze chimiche
che potrebbero essere tossiche. Fare attenzione
per evitarne l'inalazione o il contatto con la pelle.
Osservare i dati per la sicurezza forniti dal pro-
duttore del materiale.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI.
AVVERTIMENTO:
NON lasciare che comodità o la familiarità d'utilizzo
con il prodotto (acquisita con l'uso ripetuto) sostitui-
sca la stretta osservanza delle norme di sicurezza.
L'utilizzo SBAGLIATO o la mancata osservanza delle
norme di sicurezza di questo manuale di istruzioni
potrebbero causare lesioni serie.
DESCRIZIONE DELL'UTILIZZO
ATTENZIONE:
• Accertarsi sempre che l'utensile sia spento e non colle-
gato alla presa di corrente prima di regolarlo o di con-
trollarne il funzionamento.
Funzionamento (Fig. 1)
ATTENZIONE:
• Prima di collegare l'utensile alla presa di corrente,
accertarsi sempre che l'interruttore funzioni corretta-
mente e torni sulla posizione "OFF" quando viene rila-
sciato.
Per avviare l'utensile, schiacciare semplicemente l'inter-
ruttore. Rilasciare l'interruttore per arrestarlo.
Cambiamento della velocità (Fig. 2)
I giri e i colpi al minuto possono essere regolati girando
semplicemente la ghiera di regolazione. La ghiera è mar-
cata da 1 (velocità minima) a 6 (velocità massima).
Riferirsi alla tabella sotto per il rapporto tra le regolazioni
dei numeri sulla ghiera e i giri/colpi al minuto.
Numero sulla
ghiera di
Giri/minuto
regolazione
6
5
4
3
2
1
Selezione del modo di funzionamento (Fig. 3)
Quando si seleziona un modo di funzionamento, regolare
prima la leva di cambio e la leva di spostamento sulla
posizione mostrata nella Fig. 3. Procedere poi come
segue.
Rotazione con martellatura (Fig. 4)
Per trapanare il cemento armato, muratura, ecc., schiac-
ciare il bottone di bloccaggio e girare la leva di cambio in
modo che l'indice sia puntato sul simbolo H. Usare una
punta con riporto al carburo di tungsteno.
Colpi/minuto
720
3.300
690
3.150
590
2.700
490
2.250
390
1.800
360
1.650
Rotazione soltanto (Fig. 5)
Per la foratura del legno, metallo o materiali di plastica,
ruorate la leva di cambio in modo che l'indice si trovi alli-
neato sul segno m. Usare una punta elicoidale o una
punta per legno.
Martellatura soltanto (Fig. 6 e 7)
Per le operazioni di frammentazione, disincrostazione o
demolizione, schiacciare il bottone di bloccaggio e ruo-
tare la leva di cambio in modo che l'indice sia puntato sul
simbolo g. Usare una punta da roccia, un tagliolo a
freddo, uno scalpello per disincrostare, ecc.
ATTENZIONE:
• Non ruotare la leva di cambio e/o la leva di sposta-
mento mentre l'utensile gira sotto carico, perché altri-
menti lo si può danneggiare.
• Per evitare la rapida usura del meccanismo del modo di
cambio, accertarsi che la leva di cambio e/o la leva di
spostamento siano sempre posizionate positivamente
su una delle tre posizioni del modo di funzionamento.
• Il modo di funzionamento non può essere cambiato
direttamente da "martellatura soltanto" a "rotazione sol-
tanto" o da "rotazione soltanto" a "martellatura sol-
tanto". Regolare prima la leva di cambio e la leva di
spostamento sulla posizione del modo di "rotazione
con martellatura" mostrato nella Fig. 7. Regolarle poi
sulla posizione per "martellatura soltanto" o "rotazione
soltanto".
Limitatore di coppia
Il limitatore di coppia entra in azione quando viene rag-
giunto un certo livello di coppia. Il motore allora si disin-
nesta dall'albero motore. In tal caso, la punta smette di
girare.
ATTENZIONE:
• Non appena il limitatore di coppia entra in azione, spe-
gnere immediatamente l'utensile. Ciò ne previene
l'usura prematura.
Spia (Fig. 8)
La spia di accensione verde si illumina quando si
accende l'utensile. Se la spia è accesa ma l'utensile non
si avvia, potrebbe essere che le spazzole di carbone
sono consumate, oppure che il circuito elettrico o il
motore siano difettosi. Se la spia non si accende e l'uten-
sile non si avvia, potrebbe essere che sia difettoso l'inter-
ruttore di accensione/ spegnimento o il cavo di
alimentazione.
La spia rossa di funzionamento si accende quando le
spazzole di carbone sono quasi consumate, per indicare
che l'utensile richiede la manutenzione. Il motore si spe-
gne automaticamente dopo circa 8 ore d'uso.
MONTAGGIO
ATTENZIONE:
• Prima di eseguire qualsiasi lavoro sull'utensile, accer-
tatevi sempre che sia spenta e staccata dalla presa di
corrente.
21

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents