Page 2
FRANCAIS Ce produit (A02-OIPCAM2) est couvert par une garantie Atlantis de 1 an. Ce produit (A02-IPCAM5 e A02-IPCAM6) est couvert par une garantie Atlantis de 2 ans. Pour des informations plus détaillées, référez-vous svp au site Web www.atlantis- land.com.
INDICE 1. PANORAMICA DI PRODOTTO ................12 1.1 NetCamera 500 e 501NVW ............... 12 1.2 NetCamera 801NV ................... 13 1.3 Requisiti di sistema .................. 14 1.4 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE (A02-IPCAM5/6) ........14 1.5 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE (A02-OIPCAM2) ........14 1.6 Vista frontale e porte posteriori (A02-IPCAM5/6) ........15 1.7 Vista frontale e porte posteriori (A02-OIPCAM2) .........
Page 6
Atlantis che non si assume responsabilità per qualsiasi errore o inesattezza che possa apparire in questo manuale. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o trasmessa...
Page 7
Dichiarazione di Conformità ( Con la presente Atlantis SpA dichiara che questo apparato (A02-OIPCAM2 e A02- IPCAM5) è risultato conforme alla direttiva sulla bassa tensione (2006/95/EC) ed alla Direttiva sulla Comnpatibilità Elettromagnetica (2004/108/EEC) dell’Unione Europea. La dichiarazione di conformità nella sua forma completa è disponibile presso il sito www.atlantis-land.com (alla pagina del prodotto) o può...
Page 8
è conforme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalla direttive 1999/5/CE. La dichiarazione di conformità nella sua forma completa è disponibile presso il sito www.atlantis-land.com (alla pagina del prodotto) o può essere richiesta a info@atlantis-land.com. Importanti informazioni...
Page 9
NB: le informazioni sopra riportate sono redatte in conformità alla Direttiva 2002/96/CE ed al D. nonché particolari modalità di trattamento e smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Per ulteriori informazioni in materia, la invitiamo a consultare il nostro sito www.atlantis-land.com AVVERTENZE Non usare il dispositivo in un luogo in cui ci siano condizioni di alte ...
Page 10
(A02-IPCAM5 e A02-IPCAM6) al prodotto (Fast Swap, On Site e On Center) è opportuno provvedere alla registrazione dello stesso sul sito www.atlantis-land.com entro e non oltre 15 giorni dalla data acquisto. mancata registrazione entro il termine di sopra farà si che il...
Page 11
prodotto sia coperto esclusivamente dalla condizioni standard di garanzia.
La ringraziamo per aver scelto un apparato della famiglia NetCamera, la via più semplice per la videosorveglianza Questo documento è un manuale esautivo che spiega come utilizzare nel dettaglio il prodotto in esame. 1. PANORAMICA DI PRODOTTO 1.1 NetCamera 500 e 501NVW NetCamera rappresenta soluzione...
5 secondi che lo precedono, un’importante tutela contro atti di sabotaggio. NetCamera 801NV rappresenta un’ottima soluzione per chi, azienda o ente locale, cerca sistemi di video-sorveglianza efficaci e versatili e consente inoltre videosorveglianza remota o la trasmissione di immagini/video in tempo reale su LAN, Internet o rete cellulare (Mobile Phone 3GPP Live Video).
Nel caso in cui il contenuto non sia quello sovradescritto, contattare il proprio rivenditore immediatamente. 1.5 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE (A02-OIPCAM2) Prima dell’utilizzo, verificare che la scatola contenga i seguenti elementi: NetCamera 801NV Staffa di montaggio e viti per il fissaggio a muro ...
NetCamera supporta lo standard Power over Ethernet IEEE 802.3af Class 0 e pertanto può essere alimentata via network. Utilizzare uno switch PoE (A02-F8PoE) oppure un PoE Injector (non incluso). 1.6 Vista frontale e porte posteriori (A02-IPCAM5/6) SIGNIFICATO Ruotandolo è possibile controllare la messa a fuoco Focus Adjustement ed ottenere così...
Page 16
PORTA SIGNIFICATO Connettere l’alimentatore a questo jack. L’alimentatore ha i seguenti valori di targa: AC-DC (5V@1A). Connettere prima Power Connector l’alimentatore alla rete elettrica e dopo al dispositivo. Dopo che il dispositivo è acceso, premere per 10 secondi o più: per effettuare un ritorno alle condizioni di default RESET (utilizzare, per esempio, in caso si perdesse la password).
Avvitare delicatamente l’antenna fornita corredo R-SMA (NetCamera 501NVW). 1.7 Vista frontale e porte posteriori (A02-OIPCAM2)
Page 18
PORTA SIGNIFICATO Alarm Input: 5V/12V DC Alarm Output: Max 30W I/O Teminal Connector (Verde) Dopo che il dispositivo è acceso, premere per 10 secondi o più: per effettuare un ritorno alle condizioni di default (utilizzare, per esempio, in caso si perdesse RESET (Grigio) la password).
Nel solo modello NetCamera 501NVW sono presenti 36 IR LED (8 φ LEDs, 850nm) per permettere riprese anche in condizioni di scarsa luminosità (sino a circa 30 metri). 1.8 Cablaggio (A02-IPCAM5/6) Anzitutto collegare la porta RJ45 alla Lan e collegare l’alimentatore alla presa elettrica, poi dopo qualche secondo alla NetCamera (nel modello NetCamera 501NVW è...
Page 20
NetCamera integra anche un KIT per il montaggio a muro. A tal fine utilizzare le 3 viti fornite per fissare la base ad una superficie piatta (muro o soffitto). Avvitare alla base il supporto metallico e avvitarlo poi nella parte posteriore della telecamera. Posizionarla nella posizione desiderata (stringendo l’apposita vite).
1.9 Cablaggio (A02-OIPCAM2) Assemblaggio della camera: Fissare la cover in alluminio sul prodotto al fine di schermarla dall’irraggiamento solare (usare le viti di Tipo 1). Fissaggio a muro: Fissare il corpo della camera alla staffa di montaggio usando le viti fornite (usare le viti di Tipo 2) quindi ancorare la staffa al muro (usare le viti di Tipo 3).
Page 22
Alternativamente è possibile alimentare NetCamera tramite la propria rete di distribuzione (12V DC, 1A). NetCamera va comunque collegata alla LAN tramite un cavo ethernet. Una volta effettuati tutti i collegamenti il prodotto effettuerà una diagnostica la cui durata è di circa 2 minuti. In figura un esempio di installazione.
L’ottica non va in alcun modo esposta ad irraggiamento solare diretto. Il non rispetto delle condizioni sopra riportate potrebbero danneggiare il prodotto e rendere nulla la garanzia. 1.10 Settaggi di Default Prima di iniziare la configurazione di NetCamera è necessario conoscere quali siano i settaggi di default.
Page 24
Qualora non si riuscisse ad installare il controllo ActiveX (IE non potrà mostrare il video ripreso da NetCamera). Verificare quanto segue: In Strumenti->Opzioni Internet->Protezioni selezionare Internet/Intranet ed impostare il livello Medio Alto Predefinito. Disattivare o configurare opportunamente eventuali applicativi di firewalling/antivirus presenti sul PC al fine di consentire al software IIP di comunicare con NetCamera.
1.12 Live View Una volta installati i moduli ActiveX (su IE) verrà mostrato un’immagine simile a qualla sotto riportata. E’ possibile, utilizzando i bottoni attorno all’immagine, svolgere le seguenti funzioni. Snapshot( ): cliccare per effettuare una snapshot del flusso video. Cliccare poi su Save Image per salvare su PC l’immagine ripresa.
Zoom ( ): Cliccare per entrare nella schermata di zoom. Muovendo la slide e spostando su schermo la zona da riprendere (un rettangolo più o meno grande a seconda dell’ingrandimento voluto) è possibile ottenere uno zoom digitale di quanto ripreso. NetCamera provvede a salvare i file dentro la path selezionata alla prima pressione del tasto per far partire la registrazione.
Video Buffer: E’ possibile attivare o disattivare il buffer per avere una riproduzione video più fluida e senza scatti. Questo ovviamente comporta un ritardo nella riproduzione di circa 2/3 secondi, ma garantisce una fluidità migliore anche in condizioni di traffico di rete elevato. Su browser con assenza di supporto alle Active X (ad esempio: Safari, Chrome, FireFox, Opera) molti dei settaggi di sopra non sono disponibili.
2. Configurazione via WEB (Basic) Una volta effettuato l’accesso alla sezione WEB, cliccare su Setting. Verrà mostrato un menu da cui è possibile accedere alla configurazione avanzata del dispositivo. Cliccando le voci Basic (affrontato in questo capitolo) ed Advanced (nel capitolo seguente) è possibile impostare tutti i parametri di funzionamento del dispositivo.
2.1 SYSTEM Information In questa sezione è possible avere informazioni sul dispositivo e la versione di firmware utilizzata. Questo manuale è stato redatto per la versione di firmware LM.1.6.17.01. Qualora il prodotto non disponesse di questa versione di firmware potrebbero esserci delle difformità tra quanto mostrato a video e quanto riportato da questo documento.
Date/Time Parametro Descrizione Current Viene visualizzata l’ora e la data del dispositivo. Date/Time PC Clock Viene visualizzata l’ora e data del PC da cui si effettua il management. Date/Time E’ possibile scegliere nella combo modalità Format visualizzazione dell’orario e data. Adjust Spuntare una delle 4 opzioni seguenti: ...
Page 31
Time Zone Selezionare nella Combo-Box il fuso orario di appartenenza. Daylight Saving Permette, selezionando ON, di impostare la data in cui Time effettuare il passaggio/ritorno all’ora legale. Cliccare per salvare i settaggi e tornare alla pagina di configurazione principale. Cancel Cliccare per tornare ai valori preimpostati nella maschera.
Initialize Parametro Descrizione Reboot Cliccare per effettuare un riavvio del dispositivo. Da utilizzare dopo ogni cambiamento della sezione IP. Factory Default Cliccare per effettuare un ripristino delle condizioni iniziali. Va utilizzato dopo ogni upgrade di firmware. Una volta cliccato, confermare cliccando OK nella schermata seguente.
Page 33
E’ opportuno garantire, durante l’intera fase di upgrade, al dipositivo l’alimentazione elettrica. Qualora questa venisse a mancare il dispositivo potrebbe non essere recuperabile. Verificare che solo un cavo ethernet sia connesso (quello del PC da cui si effetua l’upgrade). Non effettuare mai upgrade via Wireless. Controllare preventivamente che la release di HW sia supportata dal Firmware che si desidera installare.
2.2 CAMERA General Parametro Descrizione RTSP Selezionare su ON per utilizzare il protocollo RTSP e digitare poi la porta utilizzata in RTSP ed RTP ( Il valore standard per l’RTSP è 554). Image Rotated Selezionare nella combo box l’effetto da applicare all’immagine (Flip, Mirror e Mirror+Flip).
Page 35
IPCAM6/A02- LED. OIPCAM2) OFF: Selezionare per impedire l’accensione dei LED. Auto: Selezionare per attivare l’accensione dei LED (impostare poi la sensibilità muovendo l’indicatore nella barra sottostante). Overlay Spuntare una delle 3 opzioni seguenti: Text Overlay: Selezionare per mostrare sul video una stringa (Alias) e opzionalmente la data/ora.
MPEG4 (Computer View) Parametro Descrizione Viewer Selezionare su ON per obbligare all’autenticazione il client RTSP. Authentication Spuntare OFF per non richiedere alcuna autenticazione. (se RTSP ON) Multicast Multicast Address: Digitare l’indirizzo server Streaming multicast. (se RTSP ON) Video / Audio Port: Digitare le porte utilizzate per Video/Audio (tra 1024 e 65534).
Page 37
Frame Rate Selezionare il numero di frame per secondo. Quality Spuntare una delle 3 opzioni seguenti: Auto: il dispositivo in funzione della risoluzione/fps cambierà qualità/BitRate. Fixed Quality: E’ possibile scegliere il livello di qualità predefinito tra quelli disponibili nella combo-box. ...
Page 38
Dai vari client RTSP è possibile accedere al flusso video/audio Computer View digitando (per un flusso video alla risoluzione impostata Computer View): RTSP://IPcam:554/Video.mp4 Dai vari client RTSP è possibile accedere al flusso video/audio Mobile View digitando (per un flusso video alla risoluzione impostata in Mobile View): RTSP://IPcam:554/Video.3gp...
MPEG4 (Mobile View) Parametro Descrizione Viewer Selezionare su ON per obbligare all’autenticazione il client RTSP. Authentication Spuntare OFF per non richiedere alcuna autenticazione. (se RTSP ON) Multicast Multicast Address: Digitare l’indirizzo server Streaming multicast. (se RTSP ON) Video / Audio Port: Digitare le porte utilizzate per Video/Audio (tra 1024 e 65534).
Page 40
cambierà qualità/BitRate. Fixed Quality: E’ possibile scegliere il livello di qualità predefinito tra quelli disponibili nella combo-box. Fixed Bitrate: E’ possibile definire il bit-rate desiderato. Sono disponibili le seguenti opzioni: 16, 32, 48, 64, 128 e 256 kbps. Cliccare per salvare i settaggi e tornare alla pagina di configurazione principale.
MJPEG Parametro Descrizione Image Size Selezionare nella combo box le dimensioni del flusso video. Sono disponibili differenti risoluzioni: 640x480, 320x240 160x120. Frame Rate Selezionare il numero di frame per secondo (sino a 15). Quality Spuntare una delle 2 opzioni seguenti: ...
2.3 NETWORK Information Parametro Descrizione MAC Address Viene mostrato l’indirizzo dell’interfaccia dispositivo. Obtain an IP Spuntare per fare in modo che la IPCamera sia configurata in Address modo da ricevere l’indirizzo IP da in server DHCP presente in automatically rete. Questa configurazione è di default attiva. (DHCP) Use the Spuntare questa voce per utilizzare un indirizzo IP assegnato...
Page 43
server address modo da ricecvere l’indirizzo IP del DNS da in server DHCP automatically presente in rete. Questa configurazione è di default attiva. Use the Spuntare questa voce e digitare l’indirizzo IP dei server DNS. Following DNS address HTTP Port E’...
PPPoE Parametro Descrizione MAC Address Viene mostrato l’indirizzo dell’interfaccia dispositivo. IP Address Digitare l’indirizzo IP da utilizzare. Lasaciare 0.0.0.0 per riceverlo automaticamente dal server PPPoE. User ID Digitare Username (sino caratteri) fornite l’autenticazione sul server PPPoE. Password/ Digitare 2 volte la Password (sino a 32 caratteri) fornite per Re-Type l’autenticazione sul server PPPoE.
Page 45
Effettuare un Reboot (Basic->Sytem->Initialize e poi Reboot) del dispositivo per applicare le nuove configurazioni (IP). L’utilizzo del client PPPoE impedisce al software IP Intelligent Installer di trovare i dispositivi nella LAN.
DDNS Questa sezione illustra come configurare la sezione Dynamic DNS del dispositivo. Grazie all’adozione di questa funzionalità è possibile registrare un dominio pur se associato ad un IP dinamico. Ci sono una moltitudine di server DDNS che offrono gratuitamente questo tipo di servizio. Sarà sufficiente registrarsi per attivare in maniera gratuita ed immediata il servizio che consentirà...
Page 47
Parametro Descrizione DDNS Selezionare ON per abilitare il client. Server Name Selezionare tramite la combo-box il servizio utilizzato. Al momento sono supportati 5 fornitori di servizio. User ID Inserire il nome utente dell’ account Dynamic DNS. Password/ Digitare 2 volte la Password dell’ account Dynamic DNS. Re-Type Password Host Name...
UPnP Parametro Descrizione UPnP E’ possibile abilitare o meno il servizio UPnP del dispositivo. Il router deve supportare UPnP per essere automaticamente configurato. HTTP Port Selezionare la porta utilizzata per la configurazione http. La porta di default è la 80. SSL Port Selezionare la porta utilizzata per la configurazione SSL.
Page 49
Grazie alla funzionalità UPnP è possibile configurare facilmente tutte quelle applicazioni hanno problemi nell’attraversamento del NAT. L’utilizzo del NAT Trasversale renderà le applicazioni in grado di autoconfigurarsi senza l’intervento dell’utente. Chiunque dunque sarà in grado, senza conoscere complicati concetti, di godere pienamente dei vantaggi del NAT e contemporaneamente utilizzare le più...
Bonjour Bonjour è f un servizio che permette di trovare nella rete, in maniera del tutto automatica, i dispositivi su cui il servizio è attivo. Non è necessario conoscere o impostare alcun IP o DNS. Parametro Descrizione Bonjour E’ possibile abilitare o meno il servizio Bonjour del dispositivo. Device Name Digitare l’identificativo numerico del dispositivo.
IP Notification Parametro Descrizione IP Notification E’ possibile abilitare o meno il servizio notifica di cambio IP. Notify Type Spuntare la tipologia di cambio di IP che genererà la segnalazione. SMTP Server Digitare il nome o indirizzo IP del server SMTP. Name SMTP Server Digitare la porta usata per comunicare con il server SMTP.
Page 52
Password Digitare la password. Recipient e-Mail Digitare l’indirizzo mail del destinatario. Sono supportati sino a 3 address indirizzi separati dall’operatore “;”. Administrator Digitare l’indirizzo mail del mittente. e-Mail address Subject Digitare il titolo della mail. Sino a 64 caratteri. Message Digitare il testo della mail.
Page 53
Wireless (A02-IPCAM6) Parametro Descrizione Wireless Spuntare ON per abilitare il modulo wireless. Refresh Cliccare Refresh per effettuare la scansione delle reti circostanti. MAC Address Viene mostrato il MAC address dell’interfaccia wireless (è diverso da quella Wired). IP Address Indirizzo IP dell’interfaccia Wireless. ESSID ESSID cui il modulo wireless è...
Page 54
automatically rete (per l’interfaccia Wireless). Questa configurazione è di (DHCP) default attiva. Use the Spuntare questa voce per utilizzare un indirizzo IP assegnato Following IP manualmente all’interfaccia Wireless. Digitare nei campi seguenti Address l’IP, Subnet e Default Gateway assegnati alla IPCamera compatibili con quelli della rete LAN.
Messanger Usando questa funzionalità è possible accedere remotamente al video ripreso dalla IPCamera dal proprio MSN senza configurare nulla sul Router e o aver configurato il servizio Dynamic DNS. E’ sufficiente creare un account MSN, abilitare questa funzionalità sulla IPCamera ed inserirne le credenziali. Dal proprio client MSN remoto (il cui account sarà...
Page 56
valore di default è tra 20000 e 21000. Video Mode Selezionare il flusso video da inviare ad MSN. Spuntare Computer View o Mobile View (flusso video adatto ad ambienti con banda limitata). IP Notification Permette l’invio dell’indirizzo IP assegnato alla telecamera ed lato WAN del dispositivo responsabile della connettività.
Page 57
Dopo qualche secondo verrà visualizzato il video ripreso della IPCamera.
2.4 SECURITY Account Parametro Descrizione Administrator Digitare la username/pasword dell’account Administrator. La lunghezza di entrambi è da 4 a 16 caratteri. User 1-9 Digitare la username/pasword dell’account UserX. La lunghezza di entrambi è da 4 a 16 caratteri. Selezionare infine la modalità tra Admin, Viewer ed Operator.
Page 59
Cliccare per salvare i settaggi e tornare alla pagina di configurazione principale.
HTTPS Tramite l’https è possibile accedere alla IPCamera utilizzando la stessa sicurezza e semplicità utilizzata, ad esempio, durante gli acquisti online fatti con la carta di credito o l’accesso ai servizi di web-banking. Parametro Descrizione Create Self-Signed Cliccare per creare un certificato. Compilare il form seguente Certificate e cliccare su OK.
3. Configurazione via WEB (Advanced) 3.1 FTP Client General In questa sezione è possible configurare il client FTP integrato per effettuare l’upload locale o remoto su allarme (motion o alarm IN) o periodico. Parametro Descrizione FTP Client Spuntare ON per abilitare il client FTP integrato. FTP Server Digitare l’indirizzo IP o nome del server FTP (sinoa 64 caratteri).
Page 63
Test Cliccare per effettuare un test. Durante l’upload di informazioni il live view può avere occasionali cali nel frame-rate.
Alarm Sending In questa sezione è possibile impostare gli eventi che regolano l’utilizzo del client FTP precedentemente configurato. Parametro Descrizione Alarm Sending Spuntare ON per abilitare l’upload, tramite client FTP, di immagini o video (solo su A02-OIPCAM2). Remote Path Digitare il percorso in cui si intende effettuare l’upload. Utilizzare la sintassi seguente: /nome cartella E’...
Page 65
minuto(2) e secondi (2)]. Selezionare Sequence Number per aggiungere un progressivo numerico di 6 cifre. Cliccare su Clear per azzerare la sequenza dei suffissi. Alarm Spuntare Motion Detection per effettuare l’upload quando viene rilevato un evento di Motion Detection. Cliccare poi su Motion Detection per impostare la sensibilità/area da...
Periodical Sending Parametro Descrizione Periodical Spuntare ON per abilitare l’upload, tramite client FTP, di Sending immagini o video (solo su A02-OIPCAM2). Remote Path Digitare il percorso in cui si intende effettuare l’upload. Utilizzare la sintassi seguente: /nome cartella E’ opportuno utilizzare soltanto caratteri alfanumerici. Nessun carattere speciale è...
Page 67
Effective Period Spuntare Always per effettuare un upload sistematico. Spuntare Schedule e poi cliccare sul bottone Schedule per effettuare programmazione oraria base settimanale/giornaliera di quando effettuare l’upload. Cliccare per salvare i settaggi e tornare alla pagina di configurazione principale. Cancel Cliccare per tornare ai valori preimpostati nella maschera.
3.2 SMTP General In questa sezione è possible configurare il client SMTP integrato per effettuare l’invio di mail su allarme o periodico. Parametro Descrizione e-MAIL (SMTP) E’ possibile abilitare o meno il servizio di invio mail. SMTP Server Digitare il nome o indirizzo IP del server SMTP. Name SMTP Server Digitare la porta usata per comunicare con il server SMTP.
Page 69
Username Digitare la username. Password Digitare la password. Recipient e-Mail Digitare l’indirizzo mail del destinatario. Sono supportati sino a 3 address indirizzi separati dall’operatore “;”. Administrator Digitare l’indirizzo mail del mittente. e-Mail address Attached File Spuntare la tipologia di file da inviare. E’ possibile selezionare type (A02- JPG(singola immagine) o MPEG4 (video di 5 secondi).
Alarm Sending In questa sezione è possibile impostare gli eventi che regolano l’utilizzo del client SMTP precedentemente configurato. Parametro Descrizione Alarm Sending Spuntare ON per abilitare l’upload, tramite client FTP, di immagini. File Attachment Spuntare ON per allegare alla mail l’attached file type impostato nella sezione SMTP->General.
Page 71
numerico di 6 cifre. Cliccare su Clear per azzerare la sequenza dei suffissi. Alarm Spuntare Motion Detection per effettuare l’upload quando viene rilevato un evento di Motion Detection. Cliccare poi su Motion Detection per impostare la sensibilità/area da analizzare. Spuntare Use Alarm Buffer (A02-OIPCAM2) per attivare il Pre-Motion.
Periodical Sending Parametro Descrizione Periodical Spuntare ON per abilitare l’upload, tramite client SMTP, di Sending immagini o video (solo su A02-OIPCAM2). Image File Digitare il nome da utilizzare. Sino a 10 caratteri, inclusi solo i Name seguenti caratteri speciali: “-“ ed “_” Suffix Selezionare Date Time per aggiungere, in coda, al nome informazioni circa la data [sono aggiunti 14 caratteri con...
Page 73
configurazione principale. Cancel Cliccare per tornare ai valori preimpostati nella maschera. La funzionalità Schedule è configurabile direttamente alla sezione Setting->Adcanced->Schedule.
3.3 Network Storage NetWork Storage (General) Tramite questa funzionalità, disponibile su tutti i prodotti della famiglia NetCamera(dal firmware 1.16.17.01) e Mycam, è possibile inviare ad un qualunque NAS direttamente i filmati ripresi dal dispositivo in maniera continuativa o su motion detection (sino a 3 zone liberamente configurabili).
Page 75
Cliccare per salvare i settaggi e tornare alla pagina di configurazione principale. Cancel Cliccare per tornare ai valori preimpostati nella maschera. Test Cliccare per verificare che le impostazioni siano corrette (#Network storage test OK).
NetWork Storage (Alarm) Parametro Descrizione Alarm Sending Spuntare ON per abilitare l’upload di vieo. Image File Digitare il nome da utilizzare. Sino a 10 caratteri, inclusi solo i Name seguenti caratteri speciali: “-“ ed “_” Suffix Selezionare Date Time per aggiungere, in coda, al nome informazioni circa la data [sono aggiunti 14 caratteri con indicazioni, da sx, circa anno (4), mese(2), giorno (2), ora (2), minuto(2) e secondi (2)].
Page 77
viene rilevato un evento di Motion Detection. Cliccare poi su Motion Detection per impostare la sensibilità/area da analizzare. Recording Time Selezionare, nella combo box, la lunghezza del file Video compresa tra 5 e 60 secondi. Effective Period Spuntare Always per effettuare un upload sistematico. Spuntare Schedule e poi cliccare sul bottone Schedule per effettuare programmazione...
NetWork Storage (Periodical) A questo punto è opportuno decidere se inviare immagini su evento o con una schedulazione temporal determinate. Parametro Descrizione Periodical Selezionare ON per attivare la funzionalità di registrazione su Recording schedulazione. Image File Name Digitare il nome da utilizzare. Sino a 10 caratteri, inclusi solo i seguenti caratteri speciali: “-“...
Page 79
(2), minuto(2) e secondi (2)]. Selezionare Sequence Number aggiungere progressivo numerico di 6 cifre. Cliccare su Clear per azzerare la sequenza dei suffissi. File Size Digitare in MB la lunghezza del singolo file. Questa è compresa tra 1MB e 50MB. Cyclic Size Digitare in MB l’occupazione massima sulla periferica prima di sovrascrivere i file più...
Page 80
Potrebbe essere richiesta un’autorizzazione. Atlantis SpA non garantisce in alcun modo che i propri prodotti siano utilizzati in conformità con le leggi locali ed inoltre non può essere ritenuta responsabile per un uso improprio di tali dispositivi. E’ opportuno inoltre segnalare chiaramente la presenza di dispositivi capaci di catturare immagini, video o voce.
3.4 HTTP EVENT General In questa sezione è possible configurare il client HTTP integrato per effettuare l’invio di comandi (ad un server http) su allarme. Parametro Descrizione HTTP E’ possibile abilitare o meno il servizio di invio comandi ad un server http.
Page 82
Cliccare per salvare i settaggi e tornare alla pagina di configurazione principale. Test Cliccare per testare la correttezza delle impostazioni inserite.
Alarm Sending In questa sezione è possibile impostare gli eventi che regolano quando client HTTP integrato deve effettuare l’invio di comandi (ad un server http). Parametro Descrizione Alarm Sending Spuntare ON per abilitare l’invio di comandi al server http. Alarm Spuntare Motion Detection per effettuare l’upload quando viene rilevato un evento di Motion Detection.
Page 84
su DI. Cliccare poi su Alarm Input (spuntare il sensore e la condizione). Digitare poi nei campi Parameter e Message le informazioni da inviare (devono essere supportati dal dispositivo cui sono inviati). Effective Period Spuntare Always per effettuare un upload sistematico. Spuntare Schedule e poi cliccare sul bottone Schedule per effettuare programmazione...
3.5 Alarm Output (A02-OIPCAM2) Setting Parametro Descrizione Alarm Output Spuntare ON per utilizzare il sensore DO di A02-OIPCAM2. Digital Output Selezionare la condizione di allarme. Ricevuta la condizione di allarme (tempo o Allarme) i DO cambierà di conseguenza. Trigger Selezionare Timer e poi cliccare su Schedule per impostare gli Condition intervalli di attivazione del DO.
Page 86
effettuare programmazione oraria base settimanale/giornaliera. Cliccare per salvare i settaggi e tornare alla pagina di configurazione principale. Cancel Cliccare per tornare ai valori preimpostati nella maschera. Per maggiori dettagli circa il DI/DO si consulti l’appendice D.
3.6 SCHEDULE Setting Parametro Descrizione Schedule Spuntare nella combo-box l’evento definire Selection schedulazione. Gli eventi disponibili sono: FTP Alarm, FTP Periodical, eMail Alar, eMail Periodical, http Event Alarm, Alarm Output Timer(A02-OIPCAM2), Alarm Output Alarm (A02-OIPCAM2) USe the same Spuntare per avere una programmazione giornaliera.. Schedule Every Cliccare per salvare i settaggi e tornare alla pagina di configurazione principale.
3.7 ALARM INPUT (A02-OIPCAM2) Setting Parametro Descrizione Sensor Input Spuntare per utilizzare il sensore DI di A02-OIPCAM2. Trigger Selezionare la condizione di allarme. Ricevuta la condizione di Condition allarme questa potrà attivare FTP, SMTP, http e DO. Cliccare per salvare i settaggi e tornare alla pagina di configurazione principale.
3.9 ALARM BUFFER (A02-OIPCAM2) Tramite questa funzionalità è possibile, una volta rilevato un evento di allarme, impostare il periodo di pre/post buffer sino a 5sec. Questo può aiutare, nel caso di effrazioni rapide, ad avere un quadro maggiormente dettagliato dell’evento. Setting Parametro Descrizione...
3.9 Motion DETECTION Setting E’ possibile definire sino a 3 aree di analisi del motion detection in modo da controllare l’intera scena o parti di questa. Parametro Descrizione Motion Selezionare le finestra da attivare. Ogni finestra è identificata da Detection1,2,3 un colore (giallo=1, verde=2, blu=3) Threshold Per ogni area è...
Page 91
Sostanzialmente indica la sensibilità sul cambiamento temporarale della finestra analizzata. Più è elevata maggiore è il campionamento (cattura anche oggetti in rapido movimento). Cliccare per salvare i settaggi e tornare alla pagina di configurazione principale. Cancel Cliccare per tornare ai valori preimpostati nella maschera. Si ciascuna finestra è...
Page 93
Parametro Descrizione Enable remote Spuntare Enable Remoto Log per inviare ad un server Syslog i file Log di sistema. Server Name Digitare l’indirizzo IP o il nome della macchian Server Log (può risiedere in LAN o in Internet). Server Port Indicare la porta su cui il Server Log è...
4. Supporto Per qualunque altro problema o dubbio sul funzionamento del prodotto, è possibile contattare il servizio di assistenza tecnica Atlantis tramite l’apertura di un ticket on- line sul portale http://www.atlantis-land.com/ita/supporto.php Nel caso non fosse possibile l’accesso al portale di supporto, è altresì possibile richiedere assistenza telefonica al numero 02/ 78.62.64.37 (consultare il sito per...
APPENDICE A: Dynamic DNS (DynDNS) Grazie all’adozione di questa features è possibile registrare un dominio pur se associato ad un IP dinamico. Ci sono una moltitudine di server DDNS che offrono gratuitamente questo tipo di servizio. E’ sufficiente registrarsi per attivare in maniera gratuita ed immediata il servizio che consentirà...
Page 96
A questo punto tornare nel sito, effettuare il Login, andare su Services, evidenziare (nella parte sinistra) il menù Dynamic DNS. Nella pagina seguente selezionare Dynamic DNS Free e poi, nella pagina seguente, cliccare su Get Started.
Page 97
Introdurre nel campo Hostname il nome del prorpio host e poi sceglierne, tra quelli disponibili il suffisso. Introdurre nel campo IP Address l’IP pubblico o clicccare su Use Auto Detect IP address. Per terminare cliccare su add to Cart. Cliccare su Next e poi su Activate Service.
Page 98
Passare adesso, per terminare, alla configurazione del client in NetCamera o sul router ADSL. I seguenti modelli di router ADSL di Atlantis SpA integrano un client Dynamic DNS. A02-RA111U A02-RA141 A02-RA340 A02-RA341 A02-RA141-W54 A02-RA141-WN A02-RA144-W300N A02-RAU242-WN A02-RAU244-W300N...
Obiettivo del documento: Scopo di questa documentazione è supportare l’utenza nella visualizzazione dei flussi video MPEG4 / 3GP proveniente dai prodotti della serie NetCamera di Atlantis attraverso un MediaPlayer esterno di terze parti (in questo caso VLC MediaPlayer, QuickTime e Real Player).
Page 100
Installare l’utility Intelligent IP Installer dal CD a corredo al fine di rilevare le impostazioni della NetCamera. Cliccare su Start -> Programmi -> Atlantis -> Intelligent IP Installer per avviare l’utility di ricerca del dispositivo. Selezionare la NetCamera di cui si desidera attivare il supporto RSTP e premere sul tasto Link to IE.
Page 101
Cliccare su Setting -> Basic -> Camera -> General ed impostare l’opzione RTSP su ON.
Page 102
Configurazione del flusso video: Cliccare su Setting -> Basic -> Camera -> General -> MPEG4 -> Computer View. Impostare le opzioni desiderate (numero di porta, dimensione dell’immagine, frame-rate e qualità) e premere OK per confermare.
Page 103
Configurazione di VLC MediaPlayer (su Computer): Avviare il MediaPlayer VLC e selezionare la voce Apri flusso di rete dal menu Media Selezionare la voce RTSP in protocollo, ed impostare nel campo Indirizzo come segue (sostituendo l’indirizzo IP presente nella stringa con quello della NetCamera da visualizzare).
Page 104
>MPEG4>Computer View. Cliccare su Riproduci per iniziare lo streaming del video. Configurazione di VLC MediaPlayer (su Mobile): Avviare il MediaPlayer VLC e selezionare la voce Apri flusso di rete dal menu Media...
Page 105
Selezionare la voce RTSP in protocollo, ed impostare nel campo Indirizzo come segue (sostituendo l’indirizzo IP presente nella stringa con quello della NetCamera da visualizzare). Fare attenzione a che la porta sia identica a quella utilizzata in Settings->Basic->Camera- >MPEG4>Mobile View. Cliccare su Riproduci per iniziare lo streaming del video.
Page 106
E’ possibile accedere anche localmente/remotamente ai flussi RTSP utilizzando Quick Time (ver 7.6.8 1675). Cliccare su File poi Apri URL, digitare: rtsp://Indirizzo IP:554/Video.3gp oppure rtsp://Indirizzo IP:554/Video.mp4.
è supportare l’utenza corretto dimensionamento delle unità di storage per la registrazione dei flussi MPEG4/MJPEG provenienti dai prodotti della serie NetCamera di Atlantis. Requisiti di storage per NetCamera 500/501NWV/801NV (espressa in GB per giorno) MPEG4 @30fps: Qualità Spazio richiesto Spazio richiesto...
Page 109
640*480 Medium 640*480 Medium 320*240 Excellent 15,8 320*240 Excellent 320*240 Good 320*240 Good 320*240 Medium 320*240 Medium 160*120 Excellent 160*120 Excellent 160*120 Good 160*120 Good 160*120 Medium 160*120 Medium...
APPENDICE D: Funzioni Commutazione (A02-OIPCAM2) NetCamera 801NV integra avanzate funzioni di commutazione (1x DI in ingresso, 1x DO in uscita) che rendono possibili la ricezione/invio di segnali ad altri dispositivi di allarme (rilevatori volumetrici, PIR o sirene). Il DO (Alarm OUT) è di fatto un interruttore il cui stato è controllato dal sistema operativo della telecamera (rilevazione del movimento e/o da un DI (Alarm IN) collegato ad un altro apparato d’allarme) e può...
Page 111
In figura è possibile osservare un esempio in cui si collega il dispositivo ad una lampada. Si è utilizzato il DO (in modalità NO=circuito aperto) pertanto la lampada sarà spenta. Attivando un trigger (ad esempio col Motion Detection) la lampada verrà...
Page 112
E’ opportuno rispettare le seguente regole di dimensionamento del DO: Max 12VDC @ 30W Si sarebbero potuti ipostare altri parametri per il trigger del DO quali: Motion o Alarm Input (entrambi schedulabili) oppure spuntare Trigger Condition su Timer per usare il DO come un temporizzatore. Se il Digital Output è...
Page 113
Esempi di Funzioni di Commutazione (DO) In figura è possibile osservare la telecamera che tramite il DO controlla una sirena/spot. Quando l’intruso viene rilevato dal dispositivo (che ha la funzionalità Motion Detection attiva) la telecamera può inviare via mail/ftp la foto e pilotare l’accensione di un dispositivo esterno quale una sirena e/o spot per mettere in fuga l’intruso.
APPENDICE E: IP Lite Surveillance System Lite In bundle con la famiglia NetCamera viene fornito il software IP Lite Surveillance System per ambienti Windows capace di gestire sino a 16 canali. Il Software è incluso nel CD fornito col prodotto ed è già licenziato (la perdita del CD pertanto annulla la licenza d’utilizzo).
Page 115
Cliccare su Config e poi selezionare il menu impostazioni. Spuntare il tab Telecamera e cliccare su Cerca. Il sistema troverà tutte e sole le NetCamera rilevate in LAN. Spuntare una IPCamera alla volta digitando la password di accesso (admin, admin) e cliccare poi su OK.
Page 116
Queste verranno aggiunte alle telecamere regitrate nel sistema. Ripetere la procedura sino ad aggiungere tutte le NetCamera della rete (al manssimo 16).
Page 117
Potrebbe essere richiesta un’autorizzazione. Atlantis SpA non garantisce in alcun modo che i propri prodotti siano utilizzati in conformità con le leggi locali ed inoltre non può essere ritenuta responsabile per un uso improprio di tali dispositivi.
APPENDICE F: IP Lite Surveillance System Lite (Requirements) In bundle con la famiglia NetCamera viene fornito il software IP Lite Surveillance System per ambienti Windows capace di gestire sino a 16 canali. Per il dimensionamento del PC su cui viene eseguito tale software si faccia riferimento alle tabelle seguenti.
APPENDICE G: Accesso a NetCamera tramite Browser WINDOWS WEB BROWSER Lanciare Internet Explorer e digitare l’indirizzo IP di NetCamera (utilizzare il software Intelligent IP Installer per trovare l’indirizzo IP). Verrà visualizzato la richiesta di username e password (admin, admin). Cliccare poi su OK.
Page 120
Digitare poi username e password (admin, admin) e cliccare su Login. accedere direttamente flusso video digitare: http://<IP>/index2.htm...
APPENDICE H: Accesso a NetCamera tramite Mobile iPhone ed iPad Lanciare Safari, digitare l’indirizzo IP di NetCamera e digitare poi username e password (admin, admin) e cliccare poi su Login. Il SO di Apple non supporta il protocollo RTSP, per questa ragione verranno visualizzate una serie di snapshot consecutive.
Page 122
3G Mobile Phone Streaming Su piattaforme con supporto RTSP (Symbian o Windows Mobile) è sufficiente utilizzare, una volta attivata la modalità RTSP sulla Netcamera (Setting->Basic- >Camera->General), un client opportuno (VLC, RealPlayer o altri). Digitare il seguente link: rtsp://<IP NetCamera>:<Port>/video.3gp ad esempio rtsp://192.168.5.109:554/video.3gp 2.5G Mobile Phone WAP Su piattaforme con browser WAP digitare il link seguente: http://<IP NetCamera>:<Port>/mobile.wml...
APPENDICE I: Accesso Remoto a NetCamera tramite IE o Mobile Si immagini di avere un’installazione come quella sotto riportata e si desideri configurare i dispositivi al fine di rendere disponibile un accesso remoto usando client RTSP o anche solo via WEB.
Page 124
Si vogliano seguire attentamente i passi sotto riportati. Impostare ogni NetCamera con un indirizzo IP statico privato differente, il cui Default Gateway sia il router ADSL. Verificare che anche i DNS siano inseriti. Accedere Basic->Network->Information spuntare Following IP Address. Impostare poi la porta di configurazione su un numero di porta diverso (il valore di default è...
Page 125
Questa configurazione è per utenti con un discreto grado di conoscenze tecniche ambito networking. Qualora incontraste problemi nell’affrontare questi argomenti è inutile chiamare l’assistenza tecnica. Quest’ultima non potrà che indicare i passi contenuti in questa guida.
APPENDICE L: FUNZIONE NVR su A02-RAU242-WN Tramite questa funzionalità, disponibile su tutti i prodotti della famiglia NetCamera(dal firmware 1.16.17.01) e Mycam, è possibile inviare ad un qualunque NAS direttamente i filmati ripresi dal dispositivo in maniera continuativa o su motion detection (sino a 3 zone liberamente configurabili).
Page 127
Parametro Descrizione Network Storage Protocol SMB/CIFS Network \\192.168.1.254\Storage Storage Location WorkGroup Username Digitare la User name impostata nel WebShare 242 WN Password Digitare la Password impostata nel WebShare 242 WN Re-Type Digitare nuovamente Password impostata Password WebShare 242 WN Cliccare per salvare i settaggi e tornare alla pagina di configurazione principale.
Page 128
86400s (24h). Date le condizioni, il valore massimo impostabile è 4712MB (ottenuto come 3MB*86400S/55s) Tale valore deve essere ovviamente inferiore allo spazio disponibile sulla periferica di memorizzazione. Si raccomanda di non allocare più dell’85% dello spazio disponibile.
APPENDICE M: FUNZIONE NVR su A06-NASG502D Tramite questa funzionalità, disponibile su tutti i prodotti della famiglia NetCamera(dal firmware 1.16.17.01) e Mycam, è possibile inviare ad un qualunque NAS direttamente i filmati ripresi dal dispositivo in maniera continuativa o su motion detection (sino a 3 zone liberamente configurabili).
Page 130
Su A06-NASG502D: Accedere in System->Account Management->New Account, digitare Account, Username, Password e Group (il gruppo di appartenza) e cliccare poi su Save. Lo Username è un campo descrittivo. Su A06-NASG502D: Accedere in Server->File Server->Share Folders e cliccare su NEW. In folder Name introdurre il nome della cartella da condividere (in questo caso si è...
Page 131
Su A02-IPCAM5/6 ed A02-OIPCAM2: Advanced->Network Storage- >General ed utilizzare i seguenti settaggi, e cliccare poi su Test per verificare che tuttoo sia correttoed infine su OK. Parametro Descrizione Network Storage Protocol SMB/CIFS Network \\192.168.1.254\Storage...
Page 132
Storage Location WorkGroup Username IPCamera Password Digitare la Password impostata nel NAS per l’account IPCamera. Re-Type Digitare nuovamente la Password impostata nel NAS per Password l’account IPCamera. Cliccare per salvare i settaggi e tornare alla pagina di configurazione principale. Cancel Cliccare per tornare ai valori preimpostati nella maschera.
Page 133
Tale valore deve essere ovviamente inferiore allo spazio disponibile sulla periferica di memorizzazione. Si raccomanda di non allocare più dell’85% dello spazio disponibile.
APPENDICE N: Caratteristiche Tecniche Technical Specs Product Name NetCamera 801NV Code A02-OIPCAM2 Connectors RJ-45 for Ethernet 10/100 Base-T (PoE) DC power jack Audio IN/Audio Out (3,5mm jack) Reset push switch I/O Terminal Connector (Alarm input/Output) ...
Page 135
Explorer 6.0 or later Pentium 4 1800MHz (or equivalent AMD) with 512MB Graphic Card: 64 MB RAM graphic cards(or equivalent on-board graphic cards) Windows2000, 2003, XP, Vista, 7 or Mac OS X Leopard Package Contents NetCamera 801NV ...
Page 136
Two Packs of screws Quick Start Guide (English, Italian) Cd-Rom contained manual, Utility and 16 Channel Software Warranty Card ...
Page 137
Technical Specs Product Name NetCamera 500 NetCamera 501NVW Code A02-IPCAM5 A02-IPCAM6 Connectors RJ-45 for Ethernet RJ-45 Ethernet 10/100 Base-T 10/100 Base-T DC power jack DC power jack Reset push switch Reset push switch 3.5 mm jack for 3.5 mm jack for line ...
Page 138
Brightness / Contrast / Saturation / HUE Overlay capabilities: Time, Date. Text and Privacy Image Shutter Time 1/7.5 ~ 1/120 sec. Image SnapShoot Video Recording Yes (using bundled software) Audio Two-way (full / half duplex) with built-in microphone Audio compression: G.711 PCM, 8kHz, 64kbit/s ...
Page 139
Windows2000, 2003, XP, Vista, 7 or Mac OS X Leopard Package Contents NetCamera 500 or NetCamera 501NVW UTP cat. 5 cable (RJ-45 connector), 2 dBi Antenna (NetCamera 501NVW) Power Adapter AC-DC (5V, 1A) Three screws, Lock ring, Brace, and Base plate ...
Page 140
Atlantis SpA Via S. Antonio, 8/10 20020 Lainate (MI) info@atlantis-land.com...
Need help?
Do you have a question about the NetCamera 801NV and is the answer not in the manual?
Questions and answers