Download Print this page

Taurus Bravissimo 35 Non Stop Manual page 32

Steam station

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
accendere l'interruttore del ferro da stiro.
Stiraggio a vapore:
- È possibile stirare a vapore sempre che il serbatoio
disponga d'acqua e la temperatura selezionata sia quella
adeguata.
- L'apparecchio dispone di un comando (I) che permette
di bloccare il tasto vapore ottenendo così un'uscita
continua di vapore senza dover mantenere costantemente
premuto il tasto stesso.
Controllo del flusso di vapore:
- L'apparecchio dispone del comando (D) che permette di
regolare il flusso di vapore.
Stiratura in verticale:
È possibile stirare tende appese, capi d'abbigliamento
sull'appendino, ecc.
- Selezionare la temperatura massima del ferro da stiro,
ruotando in senso orario il regolatore della temperatura
dell'apparecchio. (Fig 2)
- Passare il ferro da stiro dall'alto verso il basso con il
tasto di spruzzo di vapore (I). Importante: per il cotone
e il lino si consiglia di mettere la base del ferro da stiro
a contatto con il tessuto. Per gli altri tessuti più delicati
si consiglia di mantenere la base del ferro ad alcuni
centimetri di distanza.
Dopo l'uso dell'apparecchio:
- Selezionare la posizione di minimo (MIN) mediante il
selettore di temperatura.
- Spegnere l'apparecchio premendo l'interruttore avvio/
arresto.
- Staccare l'apparecchio dalla rete.
- Rimuovere l'acqua dal serbatoio.
- Pulire l'apparecchio.
Pulizia
- Disinserire la spina dell'apparecchio dalla rete elettrica
ed aspettare che si raffreddi prima di eseguirne la pulizia.
- Pulire il gruppo elettrico con un panno umido, ed
asciugarlo.
- Per la pulizia, non usare solventi o prodotti con pH
cercare di sostituirlo da soli, ma rivolgersi ad un Centro d'Assistenza Tecnica autorizzato.
- In caso di anomalie, consultare la tabella seguente:
ANOMALIE
Esce acqua dai fori della piastra
quando si preme il tasto del vapore
(H).
Italiano.indd 32
acido o basico, come la candeggina, oppure prodotti
abrasivi.
- Non immergere l'apparecchio in acqua o altri liquidi e
non metterlo sotto il rubinetto.
Eliminazione delle incrostazioni calcaree:
- Per un corretto funzionamento dell'apparecchio, evitare
la formazione di incrostazioni di calcio o magnesio causa-
te dall'uso di acqua ad elevata durezza.
- Per evitare questo tipo di problema si raccomanda l'uso
di acqua distillata.
- In ogni caso, se non è possibile usare il tipo d'acqua
raccomandato, si consiglia di eseguire periodicamente un
procedimento di decalcificazione dell'apparecchio:
- Ogni 6 settimane se l'acqua è "molto dura".
- Ogni 12 settimane se l'acqua è "dura".
- Per far ciò si dovrà utilizzare un prodotto anticalcare
specifico per questo tipo di apparecchio.
- Si consiglia di evitare rimedi fatti in casa, come l'uso
dell'aceto.
Pulizia della caldaia
-Controllare che l'apparecchio sia freddo (aspettare alme-
no 3 ore dopo averlo spento)
-Procedere a svuotare prima di tutto il serbatoio d'acqua
(E) e successivamente quello della caldaia.
-Per svuotare la caldaia, aprire il coperchio del tappo
della caldaia (k) e svitare il tappo del serbatoio in senso
antiorario. (Fig. 3)
-Svuotare la caldaia d'acqua e al termine chiudere il
tappo avvitandolo in senso contrario a quello di apertura.
- Riempire il serbatoio d'acqua (E) con 500 ml d'acqua
circa e aggiungere il prodotto anticalcare.
-Avviare l'apparecchio (in posizione di stiratura con
vapore massimo) e aspettare circa 20 minuti per far agire
il decalcificante.
Anomalie e riparazioni
- In caso di guasto, rivolgersi ad un Centro d'Assistenza
Tecnica autorizzato. Non tentare di smontare o riparare
l'apparecchio: può essere pericoloso.
- Se il cavo di collegamento alla rete è danneggiato, non
CAUSE
Regolatore di temperatura del ferro
(J) al minimo.
Caldaia troppo piena.
Caldaia in posizione inclinata.
SOLUZIONI
Ruotare il comando del termostato
fino alla zona di vapore.
Togliere acqua.
Collocare l'apparecchio su una base
orizzontale.
31/07/2012 11:42:04

Advertisement

loading