Download Print this page

CYBEX CALLISTO User Manual page 17

From birth – 15kg
Hide thumbs Also See for CALLISTO:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 5
IT
ARGOMENTI
Informazioni generali e sicurezza .......................................................30
Manutenzione .......................................................................................31
Pulizia .....................................................................................................31
Istruzioni per l'uso .................................................................................31
1. Apertura del passeggino ............................................................................. 31
2. Assemblaggio ruote ..................................................................................... 31
3. Blocco automatico frontale del sistema pivotante ruote anteriori ........ 31
4. Uso del freni ................................................................................................... 31
5. Uso del sistema di imbragatura ................................................................... 31
6. Regolazione dell'imbragatura di sicurezza per i neonati ......................... 32
7. Rimozione del poggiatesta e dei cuscinetti delle cinghie ....................... 32
8. Barra di protezione frontale ......................................................................... 32
9. Inclinazione dell'appoggia gambe ........................................................... 32
10. Reclinazione dello schienale ...................................................................... 32
11. Barra di protezione frontale ......................................................................... 32
12. Chiusura del passeggino ............................................................................. 32
13. Trasporto del passeggino ............................................................................ 32
14. Rimozione del rivestimento .......................................................................... 32
15. Fissaggio della capottina ............................................................................ 33
16. Togliere il sedile ............................................................................................. 33
17. Fissaggio del parapioggia (opzional) ........................................................ 33
Smaltimento ..........................................................................................33
Garanzia................................................................................................33
30
INFORMAZIONI GENERALI E SICUREZZA
ATTENZIONE! LASCIARE IL BAMBINO INCUSTODITO PUÒ ESSERE PERICOLOSO!
Lei è responsabile della sicurezza del Suo bambino. Le raccomandiamo di utilizzare
sempre l'imbragatura di sicurezza per evitare che il bambino possa cadere o scivolare
dal seggiolino. Il passeggino è adatto al trasporto di un solo bambino.
Seguire scrupolosamente le istruzioni. Un uso improprio potrebbe compromettere il
corretto funzionamento del passeggino.
QUESTO PASSEGGINO E' ADATTO AL TRASPORTO DI BAMBINI CON PESO FINO A 15 KG
(CARICO CONSENTITO FINO A 17,5 KG).
Il trasporto di bambini di peso superiore provocherebbe una sollecitazione eccessiva
del mezzo.
ATTENZIONE! ALLACCIARE SEMPRE TUTTE LE CINTURE, COMPRESA QUELLA SPARTIGAMBE.
L'imbragatura di sicurezza dev'essere sempre allacciata e regolata nel modo corretto.
Un'errata regolazione dell'imbragatura potrebbe compromettere la stabilità del
passeggino.
ATTENZIONE! ALLACCIARE SEMPRE IL BAMBINO CON LE CINTURE DI SICUREZZA NON
APPENA SEDUTO SUL PASSEGGINO.
L'imbragatura e la cintura di sicurezza non sostituiscono in alcun caso un'attenta
supervisione da parte di un adulto.
ATTENZIONE! QUESTO PRODOTTO NON E' ADATTO PER L'USO DURANTE LA CORSA O CON
I PATTINI.
E' possibile fissare un sistema di imbragatura supplementare per aumentare la
sicurezza e allo scopo sono previsti appositi anelli a „D" (secondo le norme EN13210
o BS6684).
Durante le regolazioni tenere il bambino lontano dalle parti in movimento. Per
evitare che il bambino si ferisca fate in modo che non tocchi il passeggino durante
le operazioni di apertura e di chiusura.
ATTENZIONE! EVENTUALI CARICHI SOSPESI AI MANICI DEL PASSEGGINO POSSONO
COMPROMETTERE LA STABILITA' DEL MEZZO.
Non trasportare più bambini, non agganciare borse pesanti ai manici né appoggiarle
sul passeggino, ma solo nell'apposito cestello portaoggetti.
Carico massimo trasportabile 2 kg. Agendo diversamente verrà compromessa
la stabilità del passeggino. Un carico eccessivo, inoltre, potrebbe danneggiare il
mezzo.
La garanzia non copre eventuali danni provocati dall'uso di accessori non approvati
da CYBEX, quali parapioggia, pedane (buggy boards), ganci per borse, ecc.
L'uso di parti di ricambio diverse da quelle approvate da CYBEX potrebbe
compromettere la sicurezza del mezzo.
Prima dell'uso del passeggino, controllare sempre che tutti gli accessori siano fissati
saldamente. - Verificare sempre che il sistema frenante del passeggino sia attivato
durante l'inserimento del bambino.
Mai alzare il passeggino con il bambino all'interno, il bambino dovrà sempre essere
tolto dal passeggino anche per salire o scendere scale o scale mobili o per viaggiare
su altri mezzi di trasporto.
Nell'apertura e chiusura del passeggino non esercitare mai una forza eccessiva.
Queste operazioni, eseguite in modo non corretto, potrebbero danneggiare,
anche irreparabilmente, il mezzo. Quando necessario fare riferimento al manuale
d'istruzioni.
Manovrare il mezzo con cautela sui bordi dei marciapiedi e sui terreni accidentati.
Impatti ripetuti possono danneggiare il passeggino.
Non permettere al bambino di stare in piedi sull'appoggiapiedi.
Non esporre il passeggino a calore artificiale o alla luce del sole diretta.
ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE
L'utilizzatore è responsabile della regolare manutenzione del passeggino. Tutte
le parti di collegamento ed i rivetti devono essere serrati e fissati correttamente.
E' particolarmente importante lubrificare regolarmente con uno spray al Teflon
(lubrificante secco) il meccanismo di blocco e quello di rotazione su perno. E'
importante che i freni, le ruote e le gomme non vengano danneggiati durante
l'uso. Devono essere controllati regolarmente e riparati o sostituiti se necessario.
Interrompere immediatamente l'uso di qualsiasi prodotto nel caso la sua solidità
strutturale appaia compromessa.
Non apportare alcuna modifica al prodotto. Per qualsiasi segnalazione o problema,
La preghiamo di contattare il fornitore o l'importatore.
E' opportuno prevedere un controllo generale del mezzo ogni 12 mesi.
Non utilizzare mail olio per lubrificare le ruote. Per assicurare un continuo e costante
scorrimento delle ruote provvedere regolarmente alla pulizia degli assi e a lubrificarli
con vaselina non acida.
Le altre parti in movimento potranno essere lubrificate con uno spray al Teflon
(lubrificante secco). Dopo avere spruzzato lo spray al Teflon, asciugare il prodotto
con un panno morbido.
Utilizzare soltanto parti di ricambio originali CYBEX. L'uso di parti non originali
potrebbe compromettere la sicurezza del prodotto.
Anche i tubi del telaio coperti dai meccanismi di chiusura e di rotazione dovrebbero
essere regolarmente puliti e lubrificati. Questi accorgimenti garantiranno una
maggiore durevolezza e funzionalità del prodotto.
PULIZIA
Non utilizzare prodotti abrasivi per la pulizia del telaio! Pulire con un panno umido ed
un detergente neutro ed asciugare accuratamente.
In caso di contatto del passeggino con acqua salata, provvedere al più presto ad
un accurato lavaggio con acqua dolce.
I rivestimenti sono lavabili a 30° con ciclo delicato. La capottina può essere lavata a
mano con detergente neutro e acqua tiepida (max 30°).
Attenersi a quanto indicato nelle etichette per la manutenzione. Non asciugare
meccanicamente Lasciare asciugare perfettamente prima del riutilizzo.
Tutti i tessuti CYBEX sono stati verificati e collaudati, tuttavia quando il passeggino è
molto bagnato, l'acqua potrebbe permeare il rivestimento attraverso le estremità
e le cuciture e lasciare macchie di umidità. Per evitare questo inconveniente
consigliamo di utilizzare sempre il parapioggia. Evitare di chiudere o di riporre il
passeggino se bagnato. Il passeggino bagnato dovrà essere lasciato asciugare con
la capottina in posizione di massima estensione. Non riporre mai il passeggino in un
ambiente umido per evitare la formazione di muffa.
NB: Lavare separatamente prima del primo utilizzo. Non asciugare a macchina, non
esporre alla luce diretta del sole. Non stirare!
QUESTO PRODOTTO È STATO APPROVATO SECONDO LO STANDARD EN 1888:2003 + A1/
A2/A3:2005.
ISTRUZIONI PER L'USO
IMPORTANTE: LA PREGHIAMO DI LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DI
UTILIZZARE IL PASSEGGINO E DI CONSERVARLE PER FUTURI RIFERIMENTI. PER NON
RISCHIARE DI COMPROMETTERE LA SICUREZZA DEL SUO BAMBINO LE RACCOMANDIAMO
DI SEGUIRE SCRUPOLOSAMENTE LE ISTRUZIONI QUI CONTENUTE.
1. APERTURA DEL PASSEGGINO
a) Prima dell'apertura è necessario sbloccare la levetta di sicurezza per il trasporto.
b) Sbloccata la leva è possibile aprire il passeggino.
c) Spingere verso il basso il pedale fino a quando il sistema di fissaggio è attivato con un
sonoro "clock".
d) Verificare che anche lo snodo del maniglione sia correttamente agganciato.
2. ASSEMBLAGGIO DELLE RUOTE
a), b) Assemblaggio delle ruote anteriori.
c), d), e) Assemblaggio delle ruote posteriori Attenzione. I parafango devono essere
rivolti verso l'esterno.
f) Dopo il montaggio delle ruote fissare il cavo bowden del freno negli appositi
alloggiamenti sotto il telaio.
ATTENZIONE! VERIFICARE CHE TUTTI I DISPOSITIVI DI BLOCCAGGIO E GLI ADATTATORI
NAVICELLA/SEGGIOLINO SIANO CORRETTAMENTE INNESTATI PRIMA DELL'UTILIZZO.
3. BLOCCO AUTOMATICO DISPOSITIVO PIROETTANTE RUOTE ANTERIORI
Indipendentemente dalla posizione, il sistema piroettante delle ruote anteriori può
essere attivato semplicemente pigiando con il piede sul pulsante superiore (bisogna
sentire il „click"). Per disattivarlo, basta premere nuovamente il pulsante e sentire il
click.
4. USO DEI FRENI
Per azionare il freno è sufficiente inclinare la leva sulla ruota posteriore destra. Per
disattivare, far tornare nella la leva posizione iniziale.
5. USO DEL SISTEMA DI IMBRAGATURA
a) Per allacciare l'imbragatura inserire i due fermagli, sinistro e destro, nella fibbia
centrale.
b) Per stringere le cinture è sufficiente tirare lo strap che si trova nella parte anteriore,
davanti alla fibbia centrale.
31

Advertisement

loading