Mixaggio Col Microfono E Effetti D'eco - Pioneer CA-100 Operating Instructions Manual

Tape-creating amplifier
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

MIXAGGIO COL MICROFONO E EFFETTI D'ECO
Generalmente, il mixaggio é il processo di miscelazione
di un suono (segnale) con un altro per crearne un altro
nuovo.
Per esempio, la regolazione tra il volume del suono del
microfono e del disco, o del nastro, costituisce un mi-
xaggio. Cantare con un accompagnamento registrato
é un altro tipico esempio di mixaggio col microfono.
MMixaggio
della
registrazione
di una
"jam session"
con
i propri musicisti
favoriti
a
cocaco
Sequenza delle operazioni
1]
Disporre il registratore o il giradischi nel modo di
riproduzione o di lettura (il suono pud essere con-
trollato collegando la cuffia).
[2] Usare il controllo del livello del nastro (TAPE
LEVEL)
o
quello
del
livello
della
sorgente
(SOURCE LEVEL) per regolare il livello d'ingresso
e disporre l'apparecchio nel modo d'attesa all'ini-
zio del programma o brano musicale desiderato.
[3] Collegare il microfono alla presa per microfono
(MIC).
[4] Cominciare la riproduzione del nastro o la lettura
del disco.
Regolare
il controllo
del livello del
microfono (MIC LEVEL)
nel modo desiderato e
regolare il grado di mixaggio.
[5] Usare i controlli d'equalizzazione grafica, quello
d'eco
del
microfono
e
il
potenziometro
panoramico
in modo
da
ottenere
gli effetti
desiderati.
[6] Registrare il suono dal lato di registrazione della
doppia piastra o con la singola piastra usata per la
registrazione.
Preparativi
lf Preparare fa sorgente di programma (per esempio,
il giradischi o il lettore di dischi per il mixaggio col
microfono di un disco o disco compaitto) per il fun-
zionamento (mettere il disco sul piatto e disporre
Vapparecchio per l'inizio immediato della lettura) e
selezionare l'ingresso dell'amplificatore stereo cor-
rispondente alla sorgente di programma.
lM Effettuando
il mixaggio
col microfono
con
un
nastro, preparare il lato di riproduzione (A) della
doppia piastra di registrazione o la piastra singola
per il funzionamento (caricare la cassetta e disporre
''apparecchio nel modo di riproduzione) e premere
il selettore dell'adattatore/2° registratore (ADAP-
TOR/TAPE 2) dell'amplificatore stereo.
E' difficile ottenere subito il tempismo e grado di mi-
xaggio col microfono desiderati. Provare diverse com-
binazioni fino a trovare quella di proprio gradimento. |
controlli di dissolvenza possono essere usati per creare
un passaggio naturale e da professionisti tra i vari pro- |
grammi. Per i dettagli riferirsi alle pag. 84 e 85.
USO DELL'EFFETTO D'ECO
Quando si canta nel bagno o altro luogo simile sembra
quasi di essere dei professionisti. Cid é dovuto all'ef-
fetto d'eco che vi si produce. Con questo apparecchio
é possibile regolare esattamente l'effetto d'eco deside-
rato.
Come sfruttare al meglio l'effetto d'eco cantando
con un accompagnamento
La cosa pid importante riguardo al volume di un nastro
di accompagnamento é di regolarlo leggermente piti
basso di quello del canto. Cid migliora i! bilanciamento
di mixaggio e valorizza |'effetto d'eco.
83
i)
=
=
wl
E

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents