Download Print this page

Dremel F0138260JA Original Instructions Manual page 45

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
allentati, possono spostarsi in modo imprevisto,
causando la perdita del controllo, mentre i
componenti rotanti saranno lanciati con violenza.
o. Mai trasportare l'elettroutensile mentre è in
funzione. Attraverso un contatto casuale l'utensile
in rotazione potrebbe impigliarsi negli indumenti
oppure nei capelli dell'operatore e ferire seriamente
il corpo dell'operatore.
p. Pulire regolarmente le feritoie di ventilazione
dell'elettroutensile in dotazione. Il ventilatore del
motore attira polvere nella carcassa ed una forte
raccolta di polvere di metallo può provocare pericoli
di origine elettrica.
q. Non utilizzare mai l'elettroutensile nelle
vicinanze di materiali infiammabili. Le scintille
possono far prendere fuoco questi materiali.
r.
Non utilizzare mai accessori che richiedano
refrigeranti liquidi. L'utilizzo di acqua o di altri
liquidi refrigeranti può provocare una scossa di
corrente elettrica.
CONTRACCOLPO E RELATIVE AVVERTENZE
DI PERICOLO
Il contraccolpo è l'improvvisa reazione all'inceppamento
o all'aggancio di un disco rotante, un disco
abrasivo, una spazzola o qualsiasi altro accessorio.
L'inceppamento o l'aggancio provoca un arresto
improvviso dell'accessorio rotante, che a sua volta
spinge l'elettroutensile non più controllato nella
direzione opposta alla rotazione dell'accessorio.
Se p.es. un disco abrasivo resta agganciato o bloccato
nel pezzo in lavorazione, il bordo del disco abrasivo
che si abbassa nel pezzo in lavorazione può rimanere
impigliato provocando in questo modo una rottura
oppure un contraccolpo del disco abrasivo. Il disco
abrasivo si avvicina o si allontana dall'operatore
a seconda della direzione di rotazione che ha nel
momento in cui si blocca. In tali situazioni è possibile
che le mole abrasive possano anche rompersi.
Un contraccolpo è la conseguenza di un utilizzo non
appropriato oppure non corretto dell'elettroutensile.
Esso può essere evitato soltanto prendendo misure di
sicurezza adeguate, come indicato di seguito.
a. Tenere sempre ben saldo l'elettroutensile e
portare il proprio corpo e le proprie braccia
in una posizione che permetta di compensare
le forze di contraccolpo. Se si assumono le
opportune precauzioni, l'operatore può tenere sotto
controllo il contraccolpo.
b. Operare con particolare attenzione in
prossimità di spigoli, spigoli taglienti ecc. Avere
cura di impedire che portautensili o accessori
possano rimbalzare dal pezzo in lavorazione
oppure possano rimanervi bloccati. L'utensile
in rotazione ha la tendenza a rimanere bloccato in
angoli, spigoli taglienti oppure in caso di rimbalzo.
Ciò provoca una perdita del controllo oppure un
contraccolpo.
c. Non connettere una lama di sega dentata.
Le lame di questo tipo provocano spesso un
contraccolpo oppure la perdita del controllo
sull'elettroutensile.
d. Inserire sempre la punta nel materiale nella
stessa direzione di uscita del bordo di taglio
dal materiale (ovvero la stessa direzione
di espulsione dei trucioli). Se si inserisce
l'utensile nella direzione errata, il bordo di taglio
della punta uscirà dal pezzo in lavorazione ed
eserciterà una trazione sull'utensile nella direzione
dell'inserimento.
e. Quando si utilizzano lime rotative, dischi di
taglio, taglierine ad alta velocità o taglierine a
carburo di tungsteno, provvedere a bloccare
saldamente a morsa il pezzo il lavorazione.
Se tali dischi si inclinano leggermente nella
scanalatura, si inceppano e possono causare un
contraccolpo. Se un disco di taglio si inceppa,
generalmente si rompe. Quando una lima rotativa,
una taglierina ad alta velocità o una taglierina al
carburo di tungsteno si inceppano, possono saltare
fuori dalla scanalatura e l'utilizzatore potrebbe
perdere il controllo dell'utensile.
PARTICOLARI AVVERTENZE DI PERICOLO PER
OPERAZIONI DI LEVIGATURA E DI TRONCATURA
a. Utilizzare esclusivamente dischi del tipo
consigliati per l'elettroutensile e solo in
relazione alle applicazioni consigliate. Ad
esempio, non levigare mai con la superficie
laterale di un disco da taglio. Mole abrasive
da taglio diritto sono previste per la molatura
periferica. L'applicazione di pressione laterale sui
dischi rischia di romperli.
b. Nel caso di coni abrasivi e spine con filettatura,
utilizzare esclusivamente mandrini di dischi
non danneggiati con una flangia di battuta non
rilevata di corrette dimensioni e lunghezza. I
mandrini giusti ridurranno la possibilità di rotture.
c. Evitare di inceppare il disco da taglio o di
esercitare una pressione eccessiva. Non
eseguire tagli eccessivamente profondi. Il disco
sottoposto a sollecitazioni eccessive subisce un
aumento del carico e diventa più soggetto a torsioni
o agganci del disco nel taglio, nonché alla possibilità
di contraccolpo oppure di rottura del disco.
d. Non collocare la mano in posizione allineata
o posteriore rispetto al disco rotante. Quando
il disco, nel punto di funzionamento, si allontana
dalla mano, il possibile contraccolpo potrebbe
imprimere una spinta sul disco rotante e
sull'elettroutensile verso l'operatore.
e. Se per qualsiasi motivo il disco si inceppa,
si aggancia o interrompe un taglio, spegnere
l'elettroutensile e tenerlo fermo fino a quando
il disco si sarà fermato completamente.
Non tentare mai di estrarre il disco abrasivo
dal taglio in esecuzione perché si potrebbe
provocare un contraccolpo. Individuare la causa
dell'inceppamento o dell'agganciamento del disco e
assumere le misure correttive per eliminarla.
f.
Mai rimettere l'elettroutensile in funzione
fintanto che esso si trovi ancora nel pezzo in
lavorazione. Prima di continuare ad eseguire
il taglio procedendo con la dovuta attenzione,
attendere che il disco abrasivo da taglio diritto
abbia raggiunto la massima velocità. In caso
contrario è possibile che il disco resti agganciato,
sbalzi dal pezzo in lavorazione oppure provochi un
contraccolpo.
g. Dotare di un supporto adatto pannelli oppure
pezzi in lavorazione di dimensioni maggiori in
modo da ridurre il rischio di un contraccolpo
dovuto ad un disco abrasivo da taglio diritto che
rimane bloccato. Pezzi in lavorazione di dimensioni
maggiori possono piegarsi sotto l'effetto del proprio
peso. Provvedere a munire il pezzo in lavorazione di
supporti adatti al caso specifico sia nelle vicinanze
del taglio di troncatura che in quelle del bordo.
h. Operare con particolare attenzione in caso
di «tagli dal centro» da eseguire in pareti già
esistenti oppure in altre parti non visibili. Il
disco sporgente può provocare un contraccolpo
se tronca condutture del gas o dell'acqua, linee
elettriche oppure oggetti di altro tipo.
AVVERTENZE DI PERICOLO SPECIFICHE PER
LAVORI CON SPAZZOLE METALLICHE
a. Tenere presente che la spazzola metallica perde
45

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

8260