Skil 3085 Original Instructions Manual page 54

Brushless cordless impact drill/driver
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
batteria specificamente progettati. L'uso di altri gruppi
batteria comporta il rischio di incendio e infortunio.
c) Quando il gruppo batteria non è in uso, tenerlo
lontano da piccoli oggetti metallici, ad esempio
graffette, monete, chiavi, chiodi, viti ecc. poiché
potrebbero creare un collegamento tra i due
terminali. Il cortocircuito dei terminali della batteria
comporta il rischio di incendio o ustioni.
d) L'utilizzo improprio può causare fuoriuscite di
liquido dalla batteria: evitare il contatto con tale
liquido. In caso di contatto accidentale, lavare con
acqua. Se il liquido entra a contatto con gli occhi,
consultare un medico. Il liquido fuoriuscito dalla
batteria può causare irritazioni o ustioni.
e) Non usare gruppi batteria o utensili danneggiati
o modificati. Le batterie danneggiate o modificate
possono manifestare comportamenti imprevisti, con il
rischio di incendio, esplosione o infortunio.
f) Non esporre il gruppo batteria o l'utensile a fiamme
o temperature eccessive. L'esposizione a fiamme o
temperature superiori a 130°C comporta il rischio di
esplosione.
g) Rispettare tutte le istruzioni relative alla ricarica
e non ricaricare il gruppo batteria o l'utensile a
temperature diverse da quelle specificate nelle
istruzioni. Una ricarica eseguita in modo improprio
o a temperature diverse da quelle specificate può
danneggiare la batteria e aumentare il rischio di incendio.
6) RIPARAZIONI
a) Affidare la riparazione dell'utensile a personale
qualificato e utilizzare esclusivamente parti di
ricambio identiche. Ciò garantisce la sicurezza
dell'utensile elettrico.
b) Non riparare gruppi batteria danneggiati. La
riparazione dei gruppi batteria deve essere effettuata
esclusivamente dal costruttore o da un centro di
assistenza autorizzato.
AVVERTENZE DI SICUREZZA SPECIFICHE PER
TRAPANI A PERCUSSIONE CORDLESS
1) AVVERTENZE DI SICUREZZA PER TUTTE LE
OPERAZIONI
a) Indossare protezioni per le orecchie durante l'uso
del trapano a percussione. L'esposizione alle emissioni
acustiche può provocare danni all'udito.
b) Usare le impugnature ausiliarie. La perdita di controllo
dell'utensile può provocare gravi infortuni.
c) Tenere l'utensile elettrico esclusivamente tramite
le impugnature isolanti durante le operazioni in cui
l'accessorio di taglio o il dispositivo di fissaggio
può entrare a contatto con cavi elettrici nascosti.
Se l'accessorio di taglio o il dispositivo di fissaggio tocca
un cavo elettrificato può trasmettere la corrente alle parti
metalliche dell'utensile, esponendo l'operatore al rischio
di scossa elettrica.
2) AVVERTENZE DI SICUREZZA PER L'USO DI PUNTE
DA TRAPANO LUNGHE
a) Non usare velocità superiori alla velocità massima
riportata sulla punta da trapano. A velocità superiori,
la punta può incepparsi quando ruota liberamente senza
entrare a contatto con il materiale, comportando il rischio
di lesioni gravi.
b) Iniziare la foratura a bassa velocità, e con
l'estremità della punta a contatto con il materiale. A
velocità superiori, la punta può incepparsi quando ruota
liberamente senza entrare a contatto con il materiale,
comportando il rischio di lesioni gravi.
c) Applicare pressione esclusivamente in linea retta,
in linea con la punta, e non applicare una pressione
eccessiva. Le punte possono piegarsi, comportando il
rischio di rottura, perdita di controllo e lesioni personali.
AVVERTENZE GENERALI
Impugnare l'utensile saldamente prima dell'uso.
Questo utensile produce un'elevata potenza, ed è
necessario impugnarlo saldamente durante l'uso per
evitare il rischio di perdita di controllo e lesioni personali.
Polveri derivanti da materiali come rivestimenti a base di
piombo, alcuni tipi di legno, metallo e minerali possono
essere tossiche. Toccare o respirare tali polveri può
causare, all'utente o alle persone presenti, reazioni
allergiche e/o infiammazioni alle vie respiratorie.
Indossare una maschera antipolvere e usare sistemi
di estrazione della polvere, se disponibili.
Alcuni tipi di polveri, ad esempio quelle di quercia e
faggio, sono considerate cancerogene, in particolare se il
legno è stato trattato (con cromo o preservanti per legno).
Indossare una maschera antipolvere e usare sistemi
di estrazione della polvere, se disponibili.
Rispettare le normative nazionali rilevanti in merito ai
materiali con cui si desidera lavorare.
Non lavorare materiali contenenti amianto. L'amianto
è considerato una sostanza cancerogena.
Assicurarsi che il selettore della direzione J2 sia in
posizione di bloccaggio (centrale) prima di eseguire
qualsiasi regolazione, sostituire gli accessori e
trasportare o riporre l'utensile.
ACCESSORI
SKIL assicura il corretto funzionamento dell'utensile se
sono utilizzati accessori originali.
Utilizzare esclusivamente accessori la cui velocità
consentita è almeno equivalente alla velocità a vuoto
massima dell'apparecchio.
PRIMA DELL'USO
Rimuovere eventuali viti, chiodi e altri elementi presenti
nel pezzo in lavorazione per evitare che causino danni.
Fissare il pezzo in lavorazione (un pezzo fissato
con appositi dispositivi o una morsa è bloccato più
saldamente).
Rilevare l'eventuale presenza di cavi elettrici o
tubature nascosti nell'area di lavoro con appositi
rilevatori o contattando le relative società
responsabili. Il contatto con cavi elettrici comporta il
rischio di incendio e scossa elettrica; il danneggiamento
di tubi del gas comporta il rischio di esplosione; la rottura
di un tubo dell'acqua comporta il rischio di danni materiali
o scossa elettrica.
BATTERIE
La batteria inclusa è parzialmente carica. Per
garantire la piena capacità della batteria, ricaricarla
completamente con il caricabatteria prima di usare
l'utensile per la prima volta.
Utilizzare esclusivamente le batterie e i
caricabatteria elencati di seguito con questo
utensile.
- Batteria SKIL: BR1*31****
- Caricabatteria SKIL: CR1*31****
Non utilizzare la batteria se è danneggiata. Sostituirla
54

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents